janbecker85
Audi S8 parasole bloccata, svelati i consigli più comuni per ripararla
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
janbecker85 (Autore)
Ho 24185 km e l'ultimo tagliando è stato fatto 2 mesi fa. Quando si attiva l'interruttore di controllo, si sente un leggero clic da dietro l'aletta parasole, il che suggerisce che il motore sta cercando di agganciarsi ma non riesce a muovere il meccanismo. Il problema è comparso improvvisamente dopo aver parcheggiato all'aperto durante una giornata calda. Il parasole dell'auto ha funzionato perfettamente durante il tragitto mattutino, ma si è completamente guastato nel pomeriggio. Il codice di guasto indica un malfunzionamento del circuito del motore. Considerando che i sistemi di oscuramento delle auto elettriche si guastano raramente, la tempistica sembra piuttosto insolita, soprattutto in considerazione del basso chilometraggio. La tendina parasole in sé non sembra danneggiata, il che mi fa sospettare un problema elettrico piuttosto che meccanico. Qualcuno sa se esiste un modo per ritrarre manualmente la tendina parasole nel caso in cui mi serva una soluzione temporanea prima di farla riparare?
(Tradotto da Inglese)
isabellfuchs87
Grazie per aver fornito questi dettagli sul suo S8. Lo scatto quando si aziona l'aletta parasole è un classico sintomo che ho riscontrato prima della riparazione. Il guasto improvviso durante la stagione calda corrisponde anche alla mia esperienza: il calore può spesso essere l'ultima causa di guasto di questi meccanismi elettrici per le tendine parasole. Sulla mia A8, il ticchettio indicava che il motore riceveva ancora energia ma non era in grado di azionare il meccanismo. L'officina ha confermato che l'esposizione al calore può causare l'espansione dei componenti interni dell'unità motore e quindi il loro malfunzionamento. Questo corrisponde perfettamente alla vostra situazione. Per una soluzione temporanea: Sebbene esista un comando manuale, per accedervi è necessario rimuovere parzialmente il rivestimento del padiglione. Sconsiglio vivamente di tentare questa operazione, in quanto una manipolazione impropria può danneggiare ulteriormente gli interni dell'auto e il meccanismo dell'aletta dei finestrini. Dato il basso chilometraggio e il recente intervento di manutenzione, vi consiglio di far ispezionare prima il motore dall'officina. Il sistema di protezione dai raggi UV di questi modelli è piuttosto robusto, quindi il guasto di un componente a un chilometraggio così basso suggerisce un possibile difetto di fabbricazione. Il problema potrebbe anche essere coperto da una copertura di avviamento, nonostante sia fuori garanzia. I costi di riparazione e il tempo di manodopera dovrebbero essere simili a quelli che ho sperimentato io, circa 330 euro e 3 ore di lavoro. È meglio affrontare il problema al più presto, prima che il problema del motore possa causare danni ad altre parti del gruppo parasole.
(Tradotto da Inglese)
janbecker85 (Autore)
Grazie per tutte le risposte dettagliate. I sintomi che avete descritto corrispondono esattamente alla mia situazione, in particolare il ticchettio e il guasto dovuto al calore. Dopo aver postato la mia domanda, ho consultato un'officina specializzata locale e mi ha proposto 350 euro per la riparazione, il che corrisponde alla vostra esperienza. Dato il basso chilometraggio e l'improvviso guasto, discuterò la possibilità di una copertura di buona volontà quando la porterò qui. Il sistema di visiere è stato impeccabile fino ad ora, quindi questo sembra un guasto prematuro. Ho deciso di non tentare alcuna soluzione temporanea per evitare di danneggiare ulteriormente il meccanismo della tendina parasole. Anche se guidare senza un'adeguata protezione dai raggi UV è scomodo, soprattutto quando fa caldo, non vale la pena rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema delle tendine parasole. Ho programmato la riparazione per la prossima settimana. Mi assicurerò che controllino l'intero gruppo dell'aletta parasole mentre lo tengono aperto, per evitare qualsiasi problema futuro. Apprezzo molto tutte le informazioni dettagliate, che mi hanno aiutato a capire il problema e a prendere una decisione consapevole sulla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
isabellfuchs87
Avendo affrontato un problema simile di riparazione del parasole sulla mia Audi A8 del 2006, posso condividere la mia esperienza. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di automobili, non si trattava di un lavoro fai-da-te a causa della complessità dell'impianto elettrico. I sintomi erano identici: il movimento della tendina parasole si interrompeva completamente in entrambe le direzioni. Il guasto si è rivelato essere il meccanismo del motore elettrico che controlla il parasole dell'auto. Dopo l'ispezione, l'officina ha scoperto che l'umidità aveva danneggiato l'unità motore, un problema comune per il sistema di protezione UV di questi modelli. La riparazione è durata circa 3 ore ed è costata 330 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina ha dovuto rimuovere diversi pezzi di rivestimento interno per accedere al motore e sostituirlo. La tendina parasole in sé era invece a posto e non ha richiesto la sostituzione. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra S8, potreste fornire: chilometraggio attuale, se si sente qualche rumore quando si premono i comandi, se il problema è iniziato gradualmente o improvvisamente, se ci sono stati segnali di avvertimento prima del guasto completo Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema corrisponde allo schema di guasto comune a questi modelli. La riparazione è valsa ogni centesimo, poiché da allora il meccanismo ha funzionato perfettamente, e una corretta protezione dai raggi UV è essenziale per preservare gli interni dell'auto.
(Tradotto da Inglese)