100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

norbertbraun5

Audi S7: motore in stallo a causa di una valvola di bypass difettosa

Ho problemi con la mia Audi S7 del 2013: il motore continua a bloccarsi e a surriscaldarsi. La memoria degli errori mostra un codice di guasto e sospetto che sia legato a un malfunzionamento della valvola di bypass. La perdita di potenza è notevole, soprattutto in accelerazione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e li ha risolti? Sono davvero interessato a sapere quale sia stato il problema effettivo e quali riparazioni siano state necessarie. Cerco in particolare esperienze di officina e costi di riparazione per prepararmi prima di portarla in assistenza.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennisscholz27

Come persona con una discreta esperienza di lavoro sulle auto, ho riscontrato problemi quasi identici con la mia Audi S6 del 2015. I sintomi da voi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: surriscaldamento del motore unito a una significativa perdita di potenza in accelerazione. Dopo un'indagine, è emerso che la causa principale era un termostato difettoso che aveva danneggiato il sistema della valvola di bypass. Il surriscaldamento sollecitava diversi componenti del motore, creando una reazione a catena di problemi con l'aspirazione dell'aria e il sistema di scarico. La riparazione è stata coperta dalla garanzia poiché il guasto del termostato è stato documentato come causa primaria, mentre i problemi alla valvola di bypass sono stati un danno conseguente. Sebbene le riparazioni costino in genere circa 800 euro, non ho pagato nulla grazie alla copertura della garanzia. Per aiutare a diagnosticare con maggiore precisione il suo caso specifico, potrebbe fornirci: chilometraggio attuale, quando sono comparsi i sintomi, se sono state apportate modifiche al motore, se sono attive altre spie, dettagli sulla storia recente della manutenzione Le somiglianze tra le nostre auto suggeriscono che questo potrebbe essere un problema noto, ma avere questi dettagli aiuterebbe a confermare se abbiamo a che fare con la stessa causa principale. Ricordate che continuare a guidare con il motore surriscaldato può portare a gravi danni al motore e a una riduzione dell'efficienza del carburante, quindi è fondamentale che il problema venga diagnosticato tempestivamente.

(Tradotto da Inglese)

norbertbraun5 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata su questo problema. La mia Audi ha 32464 km e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Ho notato che la perdita di liquido refrigerante sembra peggiorare, lasciando piccole pozzanghere dopo il parcheggio. La perdita di potenza in accelerazione è diventata più pronunciata da quando ho postato il primo messaggio. Anche il sistema di aspirazione dell'aria sembra emettere un suono insolito, quasi un fischio. Questa settimana la farò controllare da uno specialista, poiché sembra che il problema del termostato da lei menzionato possa causare più problemi anche nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

dennisscholz27

Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sulla tua S7. La perdita di liquido refrigerante da lei menzionata, unita al sibilo proveniente dalla presa d'aria, rafforza fortemente il mio sospetto iniziale che la causa principale sia il termostato. Quando ho riscontrato questi problemi, la perdita di liquido refrigerante è iniziata in modo lieve ma è peggiorata rapidamente, proprio come la sua. Il sibilo proveniente dal sistema di aspirazione dell'aria è particolarmente significativo: era presente anche nel mio caso ed era direttamente collegato al surriscaldamento che causava irregolarità di pressione nel sistema di aspirazione. Questo sintomo è emerso poco prima che il mio termostato si guastasse completamente. Con soli 32464 km, si tratta sicuramente di un guasto prematuro di un componente. Dato il recente intervento di manutenzione, assicuratevi di portare con voi i registri di manutenzione quando vi recate dallo specialista. Nel mio caso, l'esibizione di una regolare manutenzione ha contribuito a stabilire che il guasto non era dovuto a negligenza. Una breve avvertenza: la combinazione di perdita di refrigerante attiva e surriscaldamento del motore potrebbe accelerare il danneggiamento del motore. Se possibile, riducete al minimo la guida fino all'appuntamento e tenete sotto controllo i livelli del liquido di raffreddamento se dovete guidare. Sarei curioso di sapere cosa scopre lo specialista, perché potrebbe essere d'aiuto ad altri che hanno problemi simili di perdita di potenza e di stallo del motore in questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

norbertbraun5 (Autore)

Grazie per il contributo. Sono appena tornato dallo specialista e volevo chiudere questo thread con il risultato. Hanno confermato che si trattava effettivamente di un termostato difettoso che aveva danneggiato la valvola di bypass, esattamente come suggerito. La perdita di liquido refrigerante proveniva da una crepa sviluppatasi a causa del costante surriscaldamento del motore. Il costo totale della riparazione è stato di 920 euro, a copertura della sostituzione del termostato, della riparazione della valvola di bypass e della riparazione della perdita di refrigerante. Hanno anche eseguito un'ispezione completa dell'impianto di scarico e della presa d'aria per garantire che non si verificassero ulteriori danni. L'efficienza del carburante è tornata alla normalità e il motore funziona regolarmente senza perdite di potenza in accelerazione. Non si sentono più né fischi né perdite di liquido refrigerante. Ho sicuramente imparato la lezione su come agire rapidamente quando si manifestano i primi sintomi di surriscaldamento del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: