AndiLang91
Audi S5: guasto alla valvola di bypass che causa perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiLang91 (Autore)
Il servizio è stato effettuato a 102000 km. Le spie e i codici di errore hanno iniziato a comparire circa 3500 km dopo. Dopo aver controllato i codici di errore a casa, essi indicano P2261 e P2262, che confermano i problemi di bypass del turbo. Lo stallo del motore si verifica soprattutto ai regimi più alti quando si accelera. L'efficienza del carburante è diminuita notevolmente, circa il 25% in meno rispetto al solito. La parte interessante è che, a differenza dei sintomi tipici della valvola di bypass, i miei sembrano peggiorare quando il motore è freddo piuttosto che quando è caldo. Non ho notato perdite di liquido refrigerante e non ho effettuato alcun lavoro precedente sul sistema del turbo. Inoltre, il surriscaldamento del motore sembra verificarsi principalmente durante la guida in città piuttosto che in autostrada. Il sistema di depressione è stato controllato la settimana scorsa e sembrava a posto, quindi propendo per un guasto meccanico della valvola di bypass piuttosto che per una perdita di vuoto.
(Tradotto da Inglese)
ninakrueger59
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua S5. I sintomi da lei descritti sono molto diversi da quelli che ho riscontrato con la mia S4, soprattutto per quanto riguarda il comportamento all'avviamento a freddo. I codici P2261/P2262 indicano sicuramente la valvola di bypass, ma i problemi di funzionamento a freddo e il surriscaldamento in città suggeriscono uno scenario più complesso. Sulla mia S4, i problemi erano più evidenti quando il motore era caldo, il che rendeva semplice la diagnosi della perdita di vuoto. Dopo aver affrontato i miei stessi problemi, ho imparato che questi sistemi sono interconnessi. Il significativo calo di efficienza del carburante di cui si parla, unito al surriscaldamento del motore soprattutto durante la guida in città, suggerisce che il motore potrebbe funzionare in modo ricco per compensare il malfunzionamento della valvola di bypass. Questa miscela eccessiva di carburante potrebbe spiegare i picchi di temperatura a bassa velocità e ad alto carico. Il fatto che il sistema di aspirazione sia risultato pulito rende la diagnosi più chiara. Il guasto meccanico della valvola di bypass sembra probabile e, in base al chilometraggio indicato, è il momento giusto per l'usura di questi componenti. A titolo di riferimento, quando i miei problemi sono stati risolti, hanno anche eseguito un'ispezione completa del sistema del turbo e hanno riscontrato un'usura minore su altri componenti. Potrebbe valere la pena di far controllare l'intero gruppo del turbo già che c'è, visto il chilometraggio. Avete notato qualche cambiamento nel suono di spunto del turbo da quando sono iniziati i sintomi?
(Tradotto da Inglese)
AndiLang91 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. Sì, ho notato dei cambiamenti nel suono di spunto del turbo, molto più pronunciato e quasi lamentoso rispetto al normale e sottile fruscio. Sulla base della tua esperienza, credo che farò ispezionare l'intero sistema del turbo piuttosto che sostituire solo la valvola di bypass. Il calo dei consumi e i problemi di surriscaldamento del motore durante la guida in città sono abbastanza preoccupanti da giustificare un controllo completo. Fisserò un appuntamento con l'officina e richiederò un'ispezione completa del sistema turbo. Mi assicurerò di menzionare i codici P2261/P2262 e il comportamento all'avviamento a freddo. Da quello che avete raccontato, sembra che la riparazione possa essere più complessa di quanto si pensasse inizialmente, ma è meglio affrontare tutto in una volta piuttosto che affrontare altri problemi lungo la linea. L'auto è ancora guidabile, ma ho intenzione di limitare le situazioni ad alto numero di giri finché non si risolve il problema. Grazie per avermi aiutato a capire la probabile portata della riparazione necessaria.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ninakrueger59
Avendo una certa esperienza di lavoro sulle Audi, l'anno scorso ho affrontato un problema simile con la mia Audi S4 del 2020. I sintomi da lei descritti corrispondono perfettamente a quelli che ho riscontrato io: surriscaldamento del motore, perdita di potenza e cambiamenti nel suono dell'impianto di scarico. Nel mio caso, il problema della valvola di bypass era in realtà un problema secondario causato da una perdita del sistema di depressione. L'officina ha scoperto che un tubo del vuoto danneggiato causava il malfunzionamento della valvola di bypass. Poiché il problema era riconducibile a una precedente riparazione in garanzia, hanno risolto entrambi i problemi senza alcun costo. Il processo diagnostico ha incluso: Test di pressione del sistema di depressione, ispezione visiva della valvola di bypass, diagnostica computerizzata per i codici di errore, test delle prestazioni sotto carico Prima di trarre conclusioni sulla valvola di bypass, sarebbe utile sapere: Quali sono i codici di errore rilevati nello specifico? Ha notato perdite di refrigerante? Sono stati eseguiti lavori recenti sul motore? Lo stallo del motore si verifica a determinati regimi? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema rispecchia il mio o se potrebbero esserci altre cause sottostanti.
(Tradotto da Inglese)