jannikfuchs4
Audi S3: guasto alla ventola che causa un surriscaldamento critico del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jannikfuchs4 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema del motore della ventola. La stessa cosa è successa alla mia S3 e la sostituzione dell'intero gruppo ventola del sistema di raffreddamento ha risolto il problema del surriscaldamento. Ora il raffreddamento del motore è perfetto, anche nei peggiori ingorghi. Una domanda veloce: ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o ha notato altri problemi legati al raffreddamento? Voglio solo essere sicuro di non avere sorprese in futuro con la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
lindaschwarz73
Il mese scorso ho risolto lo stesso problema al motore della ventola. Il meccanico ha scoperto che il sensore di velocità era difettoso, il che spiega perché la pala della ventola non si innestava correttamente anche quando appariva l'avviso di surriscaldamento dell'auto. Il costo totale della riparazione è stato di 250 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, il sistema di controllo della temperatura funziona perfettamente. Non ci sono più problemi di surriscaldamento, nemmeno durante i periodi di inattività prolungata. Il rumore della ventola è ora normale e costante e si attiva esattamente quando necessario. I miei precedenti sintomi di aumento della temperatura nel traffico sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Ripensandoci, il progressivo malfunzionamento della ventola del radiatore ha probabilmente inviato segnali errati all'unità di controllo per mesi prima del completo malfunzionamento. La riparazione valeva sicuramente l'investimento per evitare potenziali danni al motore.
(Tradotto da Inglese)
jannikfuchs4 (Autore)
Il meccanico ha diagnosticato e risolto il mio problema di surriscaldamento la scorsa settimana. La sostituzione del gruppo ventola del radiatore è costata 380 euro, manodopera inclusa. Si è scoperto che il motore della ventola era completamente bruciato, proprio come hai descritto tu. Dopo la riparazione, il sistema di raffreddamento del motore funziona perfettamente. Non ci sono più picchi di temperatura nel traffico e la nuova ventola entra in funzione esattamente quando serve. La temperatura di esercizio dell'auto rimane costante, anche nelle giornate più calde. Sono davvero contento di aver chiesto qui invece di tornare dal mio vecchio meccanico che probabilmente avrebbe sostituito parti non necessarie. Questa riparazione mirata mi ha fatto risparmiare tempo e denaro. Il sistema di raffreddamento funziona esattamente come dovrebbe, e finalmente posso guidare senza tenere costantemente sotto controllo l'indicatore della temperatura. È bello sapere che le Audi della nostra generazione hanno schemi di raffreddamento simili. Grazie ancora per avermi indicato la direzione giusta per il gruppo motore ventola.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lindaschwarz73
Ho riscontrato sintomi identici con la mia Audi A4 2.0T del 2006. Il radiatore dell'auto raggiungeva temperature critiche, soprattutto al minimo, e la ventola di raffreddamento rimaneva inattiva indipendentemente dalla temperatura. Inizialmente ho sospettato l'interruttore termico, ma i test diagnostici hanno rivelato un gruppo motore ventola guasto. Il rumore della ventola era gradualmente scomparso nel corso delle settimane prima del guasto completo. Il modulo di controllo della temperatura era ancora funzionante, ma il motore della ventola era bruciato. Si tratta di un problema serio che richiede un intervento tempestivo, poiché un surriscaldamento prolungato può portare alla rottura della guarnizione della testa o alla deformazione del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo motore della ventola, compresa la calotta. Anche il sensore di temperatura e il modulo di controllo della ventola devono essere controllati, poiché funzionano come un sistema. Vale la pena notare che un sensore di velocità guasto può talvolta creare sintomi simili, inviando segnali errati all'unità di controllo. Questi sintomi sui modelli Audi di quest'epoca spesso indicano problemi elettrici nel sistema di raffreddamento piuttosto che guasti meccanici. Una diagnosi corretta con apparecchiature specializzate è essenziale per evitare di sostituire inutilmente i componenti.
(Tradotto da Inglese)