100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

linda_mond8

Audi S3 si blocca: Il sistema EVAP causa problemi di minimo

Ho un'Audi S3 del 2009 (155.000 km) e ho riscontrato uno stallo costante al minimo con spia di controllo motore. Il meccanico ha parlato di possibili problemi al sistema EVAP e alla ventilazione del serbatoio del carburante. Il flusso d'aria sembra corretto, ma le letture del sensore di pressione non sono corrette. Ho avuto brutte esperienze con le riparazioni in passato, quindi cerco consigli da chi ha avuto a che fare con problemi simili di controllo delle emissioni. Qualcuno ha esperienza nel riparare questo problema senza farsi fregare?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marcothunder1

Ho avuto problemi simili su un'Audi S4 del 2012 con stallo e avvisi di check engine. Il problema principale si è rivelato essere un filtro a carboni attivi difettoso nel sistema EVAP. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli da voi descritti: minimo instabile e letture errate della pressione. Il guasto al sistema EVAP ha causato un accumulo errato di vapori di carburante, con conseguenti problemi di controllo delle emissioni e di prestazioni del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del carbonile e della valvola di spurgo. Si tratta di una riparazione critica che non deve essere rimandata, poiché influisce sia sull'efficienza del carburante che sulla conformità alle emissioni. Il lavoro richiede l'accesso ai componenti vicino al serbatoio del carburante, ma non è eccessivamente complesso per un meccanico esperto. L'importante è utilizzare ricambi originali per i componenti EVAP per garantire il corretto funzionamento del sistema. Dopo la sostituzione, è stato necessario inizializzare il sistema con uno strumento diagnostico per ripristinare la gestione del vapore di carburante. La riparazione ha risolto tutti i problemi: niente più stallo, letture di pressione normali e spia del motore spenta in modo permanente. Si tratta di un punto debole noto di questa famiglia di motori, ma una volta riparato correttamente di solito non si ripresenta.

(Tradotto da Inglese)

linda_mond8 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando ora, comprese le incongruenze del sensore di pressione e i problemi di ventilazione del serbatoio del carburante. Sono lieto di sapere che la sostituzione della bombola del carbone è stata risolutiva. Potresti dirci qual è stato il costo totale della riparazione? Mi chiedo anche se hai avuto problemi di controllo delle emissioni da quando l'hai riparata. Voglio solo essere sicuro di avere un budget adeguato e di sapere cosa aspettarmi a lungo termine per quanto riguarda l'efficienza del carburante e l'affidabilità del sistema.

(Tradotto da Inglese)

marcothunder1

L'ho fatto riparare la settimana scorsa. Il costo totale è stato di 275 euro per la riparazione completa, compreso il nuovo filtro a carboni attivi e la manodopera. Questo ha risolto completamente la perdita del sistema di ventilazione del serbatoio del carburante, soldi ben spesi considerando i problemi che stava causando. Dopo la riparazione non si sono verificati problemi di controllo delle emissioni. L'efficienza del carburante è migliorata un po' ora che il sistema funziona correttamente. La spia del motore non si è più accesa e le letture del sensore di pressione sono stabili. Anche il minimo è tornato regolare, il che fa una grande differenza nella guida quotidiana. Per quanto riguarda l'affidabilità a lungo termine, queste riparazioni del sistema EVAP di solito durano a lungo se eseguite con ricambi di qualità. È stata una soluzione solida e i sintomi di guasto del sistema non si sono ripresentati affatto. Assicuratevi solo che il vostro meccanico utilizzi componenti OEM adeguati per la riparazione per evitare problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

linda_mond8 (Autore)

Ho seguito il tuo consiglio e l'ho fatto riparare la settimana scorsa. Ho trovato un meccanico specializzato nel rilevamento delle perdite e nei sistemi EVAP. L'intera riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, è costata 290 euro, un prezzo migliore del previsto. La riparazione ha comportato la sostituzione del filtro del carbone e la pulizia dell'intero sistema di controllo delle emissioni. Mi hanno mostrato le parti vecchie, il contenitore era completamente distrutto, spiegando i problemi del sensore di pressione. Dopo la riparazione, la spia del motore si è spenta subito e il motore funziona perfettamente al minimo. La cosa migliore è che l'efficienza del carburante è notevolmente migliorata. Non ci sono più problemi di stallo e le letture della pressione sono ora stabili. Vorrei aver fatto questa riparazione prima, invece di preoccuparmi di essere sovraccaricato. Il meccanico è stato diretto sul problema e la soluzione ha funzionato esattamente come descritto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: