100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mario_mueller1

Audi Q8: guasto all'attuatore dello sportello del carburante e costi esposti

Ho un problema frustrante con la mia Audi Q8 diesel del 2020 (179878 KM). Lo sportello del serbatoio non risponde più al pulsante di rilascio. Viene visualizzato un codice di errore e alcune funzioni del veicolo sono limitate. L'attuatore elettrico sembra completamente morto, nessun clic, nessun movimento quando si cerca di aprirlo. Ho già avuto una brutta esperienza con l'officina locale, quindi gradirei avere notizie da altri che hanno avuto a che fare con questo problema. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e ha trovato una soluzione affidabile? Qual è stato il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

guenter_jung9

Ho riscontrato lo stesso problema con la mia Audi Q7 TDI del 2017. Lo sportello del carburante ha smesso di rispondere completamente, senza alcuno scatto udibile dall'attuatore. Dopo un'ispezione, il problema è stato ricondotto a un meccanismo di collegamento guasto e a un cablaggio difettoso nel sistema del pulsante di rilascio. I sintomi principali coincidevano esattamente: nessuna risposta dallo sblocco del serbatoio, il sistema lanciava codici di errore e l'attuatore era completamente fermo. Il meccanismo di rilascio a cavo si era deteriorato, rendendo necessaria la sostituzione completa del gruppo attuatore e del relativo cablaggio. Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. Per accedere ai componenti danneggiati è stato necessario smontare l'intero meccanismo dello sportello del carburante. Durante il guasto ha smesso di funzionare anche lo sblocco di emergenza del portachiavi. L'aspetto più preoccupante è che il guasto ha iniziato a interessare altri sistemi del veicolo attraverso la rete CAN bus. Se non riparato, può potenzialmente innescare la modalità limp e altre limitazioni. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato la sostituzione dell'unità attuatore elettronico, l'installazione di un nuovo gruppo pulsante di sblocco, il ricablaggio del meccanismo dello sportello del carburante, la riprogrammazione del modulo di controllo. Dopo la riparazione, il veicolo ha funzionato perfettamente.

(Tradotto da Inglese)

mario_mueller1 (Autore)

Sono lieto di sentire la tua esperienza con un problema simile allo sportello del carburante. Gli stessi identici sintomi mi hanno fatto impazzire per settimane. Anche nella mia Q8 è stato necessario sostituire completamente l'attuatore elettrico e il meccanismo di rilascio. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Le mie riparazioni sono state effettuate circa 6 mesi fa e sono curioso di sapere come sono i costi. Inoltre, tutto funziona correttamente da quando è stato riparato o hai notato altri problemi elettrici? Voglio solo essere sicuro che non mi sfugga qualche segnale d'allarme se qualcos'altro sta iniziando a guastarsi. La funzione di sblocco di emergenza del mio portachiavi inizialmente sembrava a posto, ma ha iniziato a fare i capricci qualche settimana dopo la riparazione principale. Vi state chiedendo se avete avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

guenter_jung9

La riparazione è stata effettuata il mese scorso e da allora tutto funziona perfettamente. Lo sportello del carburante si apre sempre senza problemi, senza guasti elettrici o messaggi di avvertimento. Il costo totale è stato di 210 euro per la sostituzione del leveraggio e dell'attuatore elettrico difettosi. Lo sblocco di emergenza del mio portachiavi ha funzionato normalmente, senza alcun problema. L'officina ha effettuato un controllo approfondito dell'intero impianto elettrico mentre la smontava, il che ha probabilmente contribuito a prevenire l'insorgere di problemi secondari. Il meccanismo di riempimento del carburante sembra ora molto più robusto rispetto a quello originale. L'attuatore elettrico si innesta con un clic più solido e il rilascio del cavo funziona in modo più fluido. Vale la pena spendere ogni centesimo per farlo funzionare di nuovo in modo affidabile. Se lo sblocco di emergenza fa i capricci, vale la pena di far controllare i collegamenti. A volte i guasti elettrici residui possono influenzare altri sistemi anche dopo la riparazione principale.

(Tradotto da Inglese)

mario_mueller1 (Autore)

Dopo aver avuto problemi con lo sportello del carburante per settimane, sono finalmente riuscito a risolvere il problema presso un'officina diversa dal mio meccanico abituale. Il team di riparazione ha scoperto che l'attuatore della serratura era completamente guasto, insieme a un guasto elettrico nel cablaggio del pulsante di sblocco. Il costo totale è stato di 480 euro, un po' più di quanto pagato da altri, ma hanno effettuato una revisione completa del sistema. Hanno sostituito sia i componenti elettronici che le parti meccaniche, oltre a sistemare alcuni cablaggi corrosi scoperti durante la riparazione. Sono passati circa 2 mesi dalla riparazione. Lo sportello del carburante si apre sempre perfettamente e tutti i fastidiosi messaggi di errore sono scomparsi. Anche il meccanismo di rilascio del cavo funziona senza intoppi e sembra decisamente più solido di prima. L'unico problema minore è stato un breve problema con il display del cruscotto che mostrava un avviso di porta aperta, ma si è risolto da solo dopo qualche giorno. Per il resto, l'auto sembra di nuovo nuova. Sono contento di averla riparata correttamente dopo la frustrante esperienza con il mio primo meccanico che non è riuscito a diagnosticarla correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: