maryheld1
Audi Q5 Hybrid: malfunzionamento: Avviso di stallo del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maryheld1 (Autore)
Grazie per la risposta. La mia Q5 è stata revisionata l'ultima volta a 115000 KM durante l'intervallo di manutenzione regolare. La spia del check engine è apparsa per la prima volta circa due settimane fa e da allora lo stallo del motore è diventato più frequente. L'esitazione del motore si verifica soprattutto a freddo, in particolare nei primi 10 minuti di guida. Il problema della bobina di accensione sembra più evidente durante le partenze mattutine. Dopo che il motore si è riscaldato, le prestazioni migliorano leggermente, ma il funzionamento irregolare è ancora evidente. Ho controllato i registri di manutenzione e ho notato che le candele non sono state sostituite da 90000 km. Alla luce di ciò e dei sintomi di guasto della bobina da lei menzionati, penso che dovrei far controllare sia le bobine di accensione che le candele durante la diagnosi.
(Tradotto da Inglese)
jonasghost32
Grazie per i dettagli. Dopo aver risolto i problemi del sistema di accensione della mia Q7, ho imparato che i sintomi di avviamento a freddo che descrivi sono piuttosto indicativi. La tua situazione sembra ancora più simile alla mia, soprattutto per quanto riguarda lo stallo del motore che peggiora durante le partenze a freddo. Data la cronologia degli interventi sulle candele, è molto probabile che i problemi di funzionamento siano causati sia da candele usurate che da bobine di accensione potenzialmente difettose. Quando la mia auto è stata riparata, il tecnico mi ha spiegato che le candele vecchie possono sollecitare ulteriormente le bobine di accensione, causando un guasto prematuro delle stesse. La mia riparazione finale comprendeva: Nuove candele (da sostituire comunque a 105000 km), sostituzione di 2 bobine di accensione che mostravano un'uscita debole, pulizia di tutti i collegamenti delle bobine Il costo totale è stato di 380 euro e ha risolto completamente i problemi di esitazione del motore e di avviamento a freddo. Da allora la spia del motore non si è più accesa. In base al chilometraggio e ai sintomi, consiglio vivamente di far controllare entrambi i componenti. Il test diagnostico può individuare con esattezza le bobine guaste, poiché di solito non si guastano tutte insieme.
(Tradotto da Inglese)
maryheld1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo aver considerato tutti i commenti, ho fissato un appuntamento con la mia officina locale per la prossima settimana. Dato il mio chilometraggio e i problemi all'avviamento a freddo con esitazione del motore, sono d'accordo sul fatto che sia giunto il momento di affrontare sia le candele che un eventuale guasto alla bobina. Le informazioni dettagliate sulle fasi diagnostiche e sui costi di riparazione sono state davvero utili. È rassicurante sapere che altri hanno risolto con successo problemi simili al sistema di accensione. Il fatto che i sintomi della spia del motore e il funzionamento irregolare corrispondano a quelli riscontrati da altri con problemi alle bobine mi dà fiducia sulla probabile diagnosi. Mi assicurerò di chiedere al tecnico di controllare tutte le bobine di accensione e i collegamenti delle candele durante la diagnosi. Sulla base dei costi di riparazione condivisi, ho preventivato circa 400 euro per il potenziale lavoro. Aggiornerò il forum una volta completata la diagnosi finale e la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonasghost32
L'anno scorso ho riscontrato problemi simili con la mia Audi Q7 Hybrid del 2019. Avendo una discreta esperienza nella manutenzione delle auto, inizialmente ho pensato che l'esitazione del motore potesse essere legata alla qualità del carburante, ma i sintomi da lei descritti corrispondono esattamente alla mia situazione. L'officina ha diagnosticato un collegamento difettoso nel sistema di accensione. I sintomi indicavano un problema al pacco bobine, ma si è scoperto che il collegamento tra la bobina e il cablaggio era compromesso. Dopo un controllo diagnostico approfondito, hanno trovato connessioni corrose che influivano sulle prestazioni del sistema di accensione. La riparazione è stata relativamente semplice: hanno pulito e sostituito i collegamenti interessati, per un costo totale di 95 euro. Il lavoro è durato circa 2 ore e i problemi di esitazione del motore sono scomparsi completamente. Potresti fornire ulteriori dettagli sulla tua Q5: chilometraggio attuale, quando sono comparsi per la prima volta i sintomi, l'esitazione del motore si verifica più frequentemente quando il motore è freddo o caldo, hai notato condizioni di guida specifiche che peggiorano il problema Queste informazioni ti aiuteranno a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere correlato ad altri componenti del sistema di accensione.
(Tradotto da Inglese)