nelefeuer1
Audi A7 guasto al freno elettronico: Discussione sui costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
nelefeuer1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla riparazione dei freni della S6. La mia A7 presenta gli stessi sintomi di guasto al freno di stazionamento che hai descritto. L'ho fatta riparare il mese scorso e si è scoperto che era il motore della pinza a causare gli avvisi di guasto ai freni. I costi di riparazione sono stati ragionevoli? Il mio modulo di controllo dei freni doveva essere ricalibrato insieme al nuovo gruppo di pinze e il cablaggio del sensore del freno doveva essere sostituito. Sono solo curioso di sapere qual è stato il tuo conto totale e se hai avuto problemi ricorrenti all'impianto frenante dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
peterfischer1
Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema del freno di stazionamento. La riparazione totale per la mia S6 è stata di 505 euro, che comprendeva la sostituzione del motore elettrico difettoso nella pinza del freno. L'ispezione di sicurezza del veicolo ha confermato che tutto funzionava correttamente dopo la riparazione. Nel mio caso, la diagnostica dei freni ha indicato direttamente il problema del motore della pinza, quindi non ho avuto bisogno di ulteriori interventi sul cablaggio o sui sensori come hai fatto tu. La vostra riparazione sembra più estesa con la ricalibrazione del modulo di controllo dei freni e la sostituzione del cablaggio. Dopo la riparazione è stata completamente affidabile, senza spie o problemi di freno di stazionamento elettronico nell'ultimo anno. Le riparazioni dell'impianto frenante tendono a durare a lungo se eseguite correttamente, soprattutto se si utilizzano ricambi originali per il gruppo pinze. Il vostro meccanico vi ha detto quanto siano comuni questi guasti al freno di stazionamento elettronico sulla A7? Il mio mi ha spiegato che è un problema noto quando questi veicoli raggiungono un chilometraggio più elevato.
(Tradotto da Inglese)
nelefeuer1 (Autore)
Dopo aver effettuato il lavoro presso una nuova officina la scorsa settimana, posso finalmente condividere la storia completa. La riparazione è costata complessivamente 780 euro, un prezzo più alto del vostro a causa del cablaggio supplementare e dei problemi al modulo di controllo. Ma l'anomalia del sistema è stata completamente risolta e il freno di stazionamento elettronico funziona di nuovo perfettamente. Il nuovo meccanico è stato molto più bravo del precedente. Ha effettuato un controllo accurato della sicurezza del veicolo e ha trovato il cablaggio danneggiato che causava codici di errore intermittenti per i freni. Il freno di stazionamento ora si innesta senza problemi senza alcuna spia sul cruscotto. Hanno confermato che questi guasti ai freni elettronici sono piuttosto comuni sulle A7 con un chilometraggio più elevato, di solito a partire da 150000-200000 km. Almeno la riparazione dovrebbe durare a lungo, dato che hanno utilizzato parti originali per l'intero gruppo pinza freno. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a capire con cosa avevo a che fare prima di andare in officina. Sono contento di aver risolto il problema e di sapere che altri hanno risolto con successo problemi simili all'impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
peterfischer1
Dopo aver riscontrato sintomi simili di guasto ai freni nella mia Audi S6 4.0 TFSI del 2014, posso condividere le mie conoscenze in materia. Il problema del freno di stazionamento elettronico si è rivelato essere un motore della pinza del freno difettoso. Si tratta di un noto punto debole di questi sistemi frenanti elettronici. I sintomi principali sono stati identici: blocco completo del freno di stazionamento e spie luminose. Il modulo di controllo dei freni ha memorizzato dei codici di errore che indicano un'anomalia del sistema nel circuito del motore della pinza. Una corretta sessione di diagnostica dei freni ha rivelato che il motore si era grippato, impedendo il corretto innesto dei freni. Ciò richiede la sostituzione dell'intero gruppo pinza freno, poiché il motore elettronico è integrato nell'unità. La riparazione è considerata importante in quanto riguarda un sistema di sicurezza critico. Durante la riparazione è necessario ispezionare anche l'interruttore dei freni e il relativo cablaggio, in quanto possono contribuire alla comparsa di sintomi simili. La lettura dei codici di errore è essenziale prima di procedere alla riparazione. A volte ciò che sembra un guasto completo ai freni può essere risolto attraverso la ricalibrazione del modulo di controllo, anche se nel mio caso è stato necessario sostituire il motore della pinza. Senza informazioni sui codici di errore, le officine potrebbero aver bisogno di ulteriore tempo di diagnostica per individuare se si tratta di un problema meccanico o elettronico del sistema frenante.
(Tradotto da Inglese)