100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

haraldkrause60

Audi A6: guasto al compressore AC: Guida diagnostica necessaria

Sto cercando consigli sul mio impianto di condizionamento dell'aria che ha smesso completamente di funzionare. Il compressore non si inserisce e il raffreddamento non funziona affatto. Il lettore di codici di errore mostra un guasto relativo all'aria condizionata. Ho un'Audi A6 benzina del 2006 con circa 76.000 km. Ho avuto alcuni problemi con il mio precedente meccanico, quindi voglio essere sicuro di sapere cosa aspettarmi prima di portarla in una nuova officina. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Qual è stata la soluzione nel vostro caso e quanto è costata approssimativamente?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

berndphoenix1

Recentemente ho avuto problemi simili all'impianto di climatizzazione sulla mia Audi A4 2.0T del 2009. I sintomi coincidevano esattamente: nessun innesto del compressore e perdita completa del raffreddamento. Dopo la diagnosi, il relè dell'aria condizionata si è guastato, impedendo la corretta alimentazione di tensione al compressore dell'aria condizionata. La soluzione ha comportato la sostituzione del relè difettoso e l'esecuzione di un controllo approfondito dell'impianto di climatizzazione. Il tecnico ha anche riscontrato una piccola perdita di refrigerante in uno dei collegamenti del pressostato, che doveva essere eliminata per evitare problemi futuri. La riparazione completa comprendeva: Verifica della tensione dell'impianto di condizionamento, sostituzione del relè CA, riparazione del collegamento del pressostato che perde, ricarica dell'impianto di condizionamento con i livelli di refrigerante corretti Si è trattato di un intervento di riparazione moderato. Sebbene non sia il problema più grave che si possa verificare in un impianto di climatizzazione, se non viene risolto si rischia di provocare danni più gravi al compressore del climatizzatore. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore in officina. Quando il compressore del climatizzatore non si inserisce, spesso il problema è di natura elettrica piuttosto che meccanica. Una diagnosi tempestiva aiuta a prevenire riparazioni più costose.

(Tradotto da Inglese)

haraldkrause60 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'impianto A/C della mia Audi A6 ha avuto sintomi molto simili la scorsa estate. Anche nel mio caso il colpevole è stato il pressostato, oltre a una significativa perdita di refrigerante da una linea incrinata. Il sistema HVAC ha richiesto un'ispezione approfondita prima di trovare tutti i problemi. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Sono curioso di sapere se ha avuto problemi ricorrenti dopo la riparazione. Nella mia situazione, l'aria condizionata ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, ma voglio assicurarmi di tenere d'occhio i potenziali segnali di allarme.

(Tradotto da Inglese)

berndphoenix1

Sono lieto di condividere un aggiornamento sulla mia situazione di riparazione del climatizzatore. La sostituzione dell'interruttore del relè e la risoluzione del problema di tensione si sono rivelate esattamente ciò di cui la mia A4 aveva bisogno. Il costo totale è stato di 240 euro e comprendeva la diagnosi del problema di sottotensione e l'installazione di un nuovo componente del relè. Dopo la riparazione, il sistema HVAC funziona perfettamente. Il compressore dell'aria condizionata si innesta senza problemi e le prestazioni di raffreddamento sono tornate alla normalità. Una diagnosi corretta da parte di un tecnico qualificato ha fatto la differenza: ha identificato correttamente la natura elettrica del problema, anziché ipotizzare che si trattasse di un guasto meccanico grave. Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi. Durante l'intervento sono stati controllati anche il tendicinghia e tutti gli altri componenti dell'impianto di climatizzazione, per garantire che non si verificassero altri problemi. Questa ispezione preventiva ha permesso di confermare che non c'erano perdite di refrigerante o altri potenziali problemi di cui preoccuparsi. I controlli di manutenzione regolari sono comunque importanti. Un'ispezione annuale dell'impianto di climatizzazione consente di individuare eventuali problemi prima che si trasformino in riparazioni serie.

(Tradotto da Inglese)

haraldkrause60 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. La scorsa settimana ho portato la mia auto da un nuovo meccanico e volevo raccontarvi com'è andata. La diagnosi ha rivelato diversi problemi al sistema HVAC, un relè difettoso, una perdita di refrigerante e un sensore di pressione usurato. Il costo della riparazione è stato di 450 euro in totale, che comprendeva: Installazione di un nuovo relè, riparazione della perdita di refrigerante, sostituzione del sensore di pressione, ricarica completa del sistema, costi di manodopera per la diagnosi e la riparazione Il compressore del climatizzatore ora si innesta correttamente e il raffreddamento funziona di nuovo perfettamente. Il meccanico è stato scrupoloso e si è preso del tempo per spiegare ogni problema. Ha anche eseguito un test completo della pressione del sistema per assicurarsi che non ci fossero altre perdite. Da una settimana l'aria condizionata funziona benissimo. Il controllo della temperatura è molto più costante rispetto a prima. Vale sicuramente la pena di farlo riparare prima che l'estate entri nel vivo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: