100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emmaweiss2

Audi A5 TDI Segnali di guasto dell'alimentazione e risoluzione dei problemi

La mia A5 2.0 TDI (2011, 30772km) ultimamente ha problemi di spinta. La spia del check engine continua ad accendersi e il motore sembra lento e poco reattivo. Si sente un forte fischio, soprattutto in accelerazione, e si blocca al minimo. Anche il consumo di carburante è aumentato sensibilmente. Sospetto che il colpevole sia il turbocompressore o la valvola di scarico. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sto cercando consigli prima di andare dal meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Mi servirebbe una guida su cosa controllare e una stima approssimativa dei costi per le potenziali riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sophiefuchs3

Ho avuto problemi simili sulla mia A4 2.0 TDI del 2014. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, accelerazione lenta, spia di controllo motore e quel caratteristico fischio sotto carico. La diagnosi ha rivelato un attuatore della wastegate difettoso e un sensore MAP danneggiato. La valvola wastegate era parzialmente aperta, causando una pressione di sovralimentazione incoerente e prestazioni irregolari. Le letture del sensore della pressione di sovralimentazione erano molto diverse tra loro. Quando il meccanico ha controllato, l'asta della wastegate aveva un gioco eccessivo e non rispondeva correttamente alle variazioni di pressione. Si tratta sicuramente di un problema serio che richiede un'attenzione immediata. Il funzionamento con una wastegate difettosa può portare a un guasto del turbo o a danni al motore nel tempo. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo della wastegate e del sensore MAP per ripristinare il corretto controllo della sovralimentazione. Il tempo di riparazione è stato di circa 6 ore a causa della posizione del turbo. Il turbo in sé era a posto nel mio caso, ma vale la pena di far controllare il gioco dell'albero e la ruota del compressore quando è possibile accedervi. Si consiglia di farlo controllare al più presto, perché questi sintomi in genere non migliorano da soli e possono portare a riparazioni più costose se non vengono controllati.

(Tradotto da Inglese)

emmaweiss2 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi della wastegate e del sensore MAP. Questo aiuta davvero a restringere il campo d'azione. I miei sintomi sono quasi identici, soprattutto il ritardo e il fischio del turbo. Hai riscontrato problemi con l'intercooler durante la riparazione? Da quando ho notato un elevato consumo di carburante, temo che l'intero sistema del turbocompressore debba essere ispezionato. Riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Vorrei solo avere una cifra indicativa prima di andare in officina. Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi di controllo della sovralimentazione?

(Tradotto da Inglese)

sophiefuchs3

Finalmente ho riavuto l'auto dal meccanico e posso darvi un aggiornamento corretto. La diagnosi era esatta: si trattava effettivamente di un sistema di pressione di sovralimentazione difettoso causato da una valvola wastegate difettosa. Il costo totale della riparazione è stato di 860 euro, comprensivo di manodopera e ricambi. Il sensore MAP e l'intercooler sono stati testati a fondo, ma non hanno mostrato alcun problema. Il turbocompressore stesso era in buone condizioni, era solo la valvola wastegate a causare il problema. Il controllo della sovralimentazione ora funziona perfettamente, senza più fischi o problemi di prestazioni. Dopo la riparazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e la risposta del motore è di nuovo nitida. Nelle settimane successive alla riparazione, non sono emerse spie di controllo del motore o altri problemi legati alla sovralimentazione. Il turbocompressore funziona esattamente come dovrebbe. Vale la pena ricordare che il meccanico ha eseguito un test di pressione completo sull'intero sistema mentre era smontato, che ha confermato l'assenza di altre perdite o problemi. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, è probabile che la portata e il costo della riparazione siano simili.

(Tradotto da Inglese)

emmaweiss2 (Autore)

Grazie per il contributo. Sono appena tornato dal meccanico con il verdetto finale. Hanno scoperto che l'attuatore della wastegate era guasto, esattamente come suggerito. Anche il corpo farfallato doveva essere pulito a causa dell'accumulo di carbonio, che contribuiva ai problemi di stallo. Il conto totale è stato di 920 euro per parti e manodopera. Hanno anche testato l'intero sistema, l'intercooler e il sensore MAP sono risultati a posto. Il controllo del boost ora funziona perfettamente e il fastidioso fischio è sparito. L'auto è completamente diversa ora, con una risposta rapida all'acceleratore, un minimo regolare e un consumo di carburante tornato normale. Il meccanico mi ha mostrato le vecchie parti della wastegate e l'usura era piuttosto evidente. Sono contento di non aver aspettato oltre perché avrebbe potuto danneggiare il turbo. È stato bello avere un consiglio affidabile prima di entrare, mi ha aiutato a evitare di essere venduto per riparazioni non necessarie. Apprezzo molto tutti gli approfondimenti tecnici condivisi qui.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: