theo_loewe81
Audi A4 TFSI con problemi di funzionamento: Segnali di avvertimento del sistema VANOS
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
theo_loewe81 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto 2000 km fa con un cambio completo dell'olio e un'ispezione generale. Dopo aver controllato i codici di errore con uno scanner, ho ottenuto P0011 e P0016. C'è sicuramente qualcosa che non va nella fasatura dell'albero a camme. Il malfunzionamento del motore è più evidente durante le partenze a freddo e quando si accelera tra i 2000 e i 3000 giri/min. Il costo della sostituzione del solenoide VANOS sembra ragionevole, ma voglio assicurarmi che venga controllata anche la catena di distribuzione durante il lavoro. L'analisi dell'olio dell'ultimo tagliando ha mostrato livelli di usura normali senza particelle metalliche, quindi spero che sia solo il solenoide a causare i problemi di fasatura piuttosto che un danno più esteso. Prenoterò la prossima settimana e chiederò che vengano ispezionati sia il sistema VANOS che i componenti della catena di distribuzione. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, aiuta a restringere le cause probabili.
(Tradotto da Inglese)
marthastorm1
Mi fa piacere sapere che hai controllato quei codici di errore specifici, P0011 e P0016 confermano sicuramente quello che sospettavo sulla fasatura dell'albero a camme. Avevo gli stessi codici sulla mia A6 prima della sostituzione del solenoide VANOS. I sintomi all'avviamento a freddo e i problemi a 2000-3000 giri corrispondono esattamente alla mia esperienza. Il vostro approccio proattivo con l'analisi dell'olio è intelligente, i risultati dell'olio pulito suggeriscono che la catena di distribuzione è probabilmente a posto. Il solenoide VANOS era sicuramente il colpevole nel mio caso e, dato che i sintomi e i codici sono simili, scommetterei sulla stessa cosa. Tuttavia, far controllare la catena di distribuzione mentre sono lì è assolutamente la decisione giusta. Nella mia riparazione, hanno eseguito un'ispezione visiva dei componenti della catena di distribuzione mentre accedevano al solenoide VANOS, aggiungendo solo circa 30 minuti al tempo di manodopera ma garantendo la massima tranquillità. Dopo la riparazione, la spia del motore si è spenta immediatamente e il consumo di carburante è tornato alla normalità entro 2 serbatoi. La risposta del motore, soprattutto nella problematica fascia dei 2000-3000 giri/min, è migliorata sensibilmente. Fateci sapere come va la riparazione, sarebbe utile per confermare se la vostra esperienza rispecchia la mia.
(Tradotto da Inglese)
theo_loewe81 (Autore)
Il suggerimento di controllare la catena di distribuzione è sensato. Chiederò sicuramente di documentare le condizioni della catena durante la sostituzione del solenoide VANOS. Data l'analisi dell'olio pulito e i codici di errore simili a quelli che avete riscontrato, ora sono più sicuro che il solenoide sia il principale responsabile dei problemi di accensione e di fasatura del motore. Stamattina si è riaccesa la spia del check engine e la scarsa risposta nella fascia 2000-3000 giri/min sta peggiorando. L'ho prenotata per martedì prossimo e ho chiesto di effettuare un'ispezione completa dei componenti della distribuzione dell'albero a camme in entrata e della catena mentre si ripara il sistema VANOS. Vi aggiornerò una volta effettuata la riparazione. Spero di ottenere lo stesso risultato positivo che avete avuto voi, sarebbe fantastico tornare a consumi e prestazioni normali. Grazie per aver condiviso informazioni così dettagliate sulla tua esperienza. Mi ha evitato di preoccuparmi troppo di problemi potenzialmente più gravi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marthastorm1
Ho avuto un problema simile con un'Audi A6 2.0 TFSI, che è meccanicamente molto simile alla vostra A4. Sulla base di una certa esperienza con i motori VAG, i sintomi da voi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io. Il problema principale si è rivelato essere un solenoide VANOS difettoso sul lato di aspirazione. Inizialmente ho notato un aumento del consumo di carburante e un'accelerazione lenta, soprattutto ai bassi regimi. All'inizio la spia del motore era intermittente, poi è diventata costante. L'ho portata in un'officina indipendente specializzata in motori VAG. Hanno diagnosticato un problema di bassa potenza derivante dal sistema VANOS. La riparazione ha comportato la sostituzione della valvola solenoide dell'albero a camme in ingresso, che ha risolto sia i problemi di prestazioni che la spia. Il costo totale è stato di 250 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, potresti condividere con noi: Chilometraggio attuale della sua A4? Quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio? Riceve qualche codice di errore specifico? Questi dettagli aiuterebbero a confermare se la tua situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io. A volte questi sintomi possono indicare anche problemi alla catena di distribuzione o un accumulo di morchia d'olio che influisce sul funzionamento del VANOS, soprattutto se gli intervalli di manutenzione sono stati allungati.
(Tradotto da Inglese)