melissaroth1
Audi A3 Perdita di potenza dovuta al guasto del sensore di temperatura
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
melissaroth1 (Autore)
Grazie per le risposte. Il mio chilometraggio è di 114455 km e l'ultimo servizio è stato effettuato 2 mesi fa. Il codice di errore era P0113 che punta direttamente al sensore della temperatura dell'aria. Il motore è più fluido dopo il riscaldamento, ma si sente ancora poco potente. Non ci sono suoni insoliti, solo il minimo irregolare a freddo. Le letture dello strumento diagnostico mostrano che il sensore fornisce valori di temperatura incoerenti. L'ultima manutenzione ha incluso nuove candele e cambio dell'olio, tutto il resto è risultato a posto. Sembra che la sostituzione del sensore di temperatura sia il passo successivo più logico in base ai sintomi e alla vostra esperienza con un problema simile del motore.
(Tradotto da Inglese)
patriciafire11
Grazie per i dettagli aggiuntivi. La sua situazione è quasi identica a quella che ho riscontrato con la mia A4. Il codice P0113 e le letture incoerenti della temperatura del sensore sono segni rivelatori. Nel mio caso, il sensore della temperatura dell'aria difettoso era sicuramente la causa dei problemi al motore e delle partenze brusche a freddo. Proprio come il vostro veicolo, anche il mio ha mostrato un miglioramento dopo il riscaldamento, ma la potenza ridotta è rimasta evidente per tutto il tempo. Le letture errate della temperatura inducevano il sistema di gestione del motore a calcolare male la miscela aria-carburante, in particolare durante le partenze a freddo. Dato che la manutenzione è aggiornata e non si avvertono suoni insoliti, sono ancora più sicuro che il colpevole sia il sensore di temperatura. La riparazione dovrebbe risolvere il problema della spia del motore e ripristinare le prestazioni del motore. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: durante la sostituzione del sensore dell'aria, vale la pena di controllare il connettore e il cablaggio per individuare eventuali segni di corrosione o danni. Questo può talvolta causare sintomi simili e potrebbe essere necessario intervenire per evitare problemi futuri. Raccomanderei sicuramente di risolvere il problema al più presto, in quanto il funzionamento con letture errate della temperatura dell'aria può influire sul risparmio di carburante e sulle prestazioni del motore a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
melissaroth1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo aver ricevuto queste informazioni, sono andato avanti e ho fatto sostituire il sensore IAT presso un'officina locale. Il costo totale è stato di 140 euro per pezzi e manodopera, che sembra ragionevole in base a quanto pagato da altri. Sono felice di poter affermare che la riparazione ha funzionato perfettamente. La spia del motore di controllo è ora spenta, le partenze a freddo sono regolari e la potenza del motore è stata ripristinata. Lo strumento diagnostico conferma che il sensore di temperatura ora fornisce letture coerenti. Per chiunque altro abbia riscontrato sintomi simili, avviamenti a freddo irregolari, spia del motore e potenza ridotta, vale sicuramente la pena di controllare il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione nelle prime fasi del processo diagnostico. La riparazione è stata molto più semplice ed economica di quanto temessi inizialmente. Il mio meccanico ha confermato che i collegamenti erano puliti, ma ha detto che si tratta di un problema comune da tenere presente con i problemi del sensore di temperatura.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
patriciafire11
Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con il motore a gas della mia Audi A4 2.0L del 2002. Avendo una discreta esperienza nel settore automobilistico, inizialmente ho provato a utilizzare uno strumento di diagnostica per confermare i codici di errore, che in effetti indicavano un sensore della temperatura dell'aria difettoso. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli descritti da voi: potenza ridotta, minimo irregolare a freddo e spia di controllo motore. Il sensore dell'auto forniva letture errate della temperatura, inducendo il sistema di gestione del motore a calcolare in modo errato la miscela di carburante. L'officina locale ha confermato che il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione era difettoso. La riparazione è stata semplice e mi è costata 155 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, tutti i problemi del motore si sono risolti completamente. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, potresti spiegarci: Quali sono i codici di errore specifici che riceve? Le prestazioni del motore migliorano una volta riscaldato? Ha notato suoni o vibrazioni insoliti? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione ordinaria? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro caso è simile o se potrebbero esserci altri problemi di fondo da risolvere.
(Tradotto da Inglese)