100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

louisschaefer2

Audi A3 muore a caso, avviso di guasto del sistema Start-Stop

La mia Audi A3 del 2004 continua a spegnersi durante la guida e la spia del motore è accesa. Il sistema start-stop sembra non funzionare correttamente, causando insoliti arresti del motore anche durante la guida normale. Ho controllato la memoria degli errori che mostra i guasti, ma non riesco a individuare il problema esatto. La spia del tachimetro rimane accesa dopo questi incidenti. Cerco altri che hanno avuto problemi simili, cosa ha diagnosticato la vostra officina e come è stato risolto il problema? Sarei particolarmente lieto di sapere quali sono i costi di riparazione e se il problema è legato al sistema di arresto del minimo o a qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

martinsmith3

Avendo lavorato sulle auto per hobby per diversi anni, ho riscontrato un problema di batteria molto simile con la mia Audi A4 del 2002. I sintomi corrispondevano esattamente ai vostri: arresti anomali del motore e spie luminose, in particolare per quanto riguarda il sistema di arresto al minimo. Dopo diversi casi, ho portato la vettura in un'officina che ha diagnosticato una batteria fortemente scarica che non manteneva più la carica. Il problema della batteria causava un comportamento irregolare in diversi sistemi, in particolare per quanto riguarda la funzionalità start-stop. La riparazione completa comprendeva: Test e sostituzione della batteria, controllo diagnostico dell'impianto elettrico, reset dell'unità di controllo del motore Il costo totale è stato di 290 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, la batteria dell'auto ha funzionato perfettamente e gli insoliti spegnimenti sono completamente cessati. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: Età attuale della batteria, Se il motorino di avviamento emette suoni insoliti, Se i problemi di avviamento del motore si verificano più frequentemente con il freddo, Modifiche o installazioni recenti dell'impianto elettrico Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra A3 ha lo stesso problema di fondo della mia A4.

(Tradotto da Inglese)

louisschaefer2 (Autore)

Grazie per i dettagli sul possibile problema della batteria. Ho effettuato l'ultimo tagliando a 149000 km appena 4 mesi fa. Ultimamente il motorino di avviamento sembra un po' ruvido e lo stallo del motore si verifica più frequentemente durante le partenze a freddo. Durante l'assistenza hanno controllato la batteria, ma è risultata a posto. Tuttavia, il sistema di riavvio automatico sembra molto più problematico ora rispetto a prima. Una differenza che ho notato è che le spie rimangono accese più a lungo dopo ogni stallo del motore. Ieri ho controllato i collegamenti della batteria, che appaiono puliti e privi di corrosione visibile. La lettura della tensione mostra 12,1 V al minimo, che sembra un po' bassa. Potrebbe trattarsi di un guasto all'alternatore piuttosto che di un problema alla batteria dell'auto?

(Tradotto da Inglese)

martinsmith3

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il valore di tensione di 12,1 V al minimo è preoccupante; una batteria sana dovrebbe mostrare circa 12,6 V quando il motore è spento e 13,5-14,4 V quando è in funzione. Questo fa pensare a un potenziale problema dell'alternatore piuttosto che alla sola batteria dell'auto. La mia A4 presentava sintomi simili prima della diagnosi completa. Mentre i problemi del sistema start-stop sono stati inizialmente imputati alla batteria, l'officina ha scoperto che l'alternatore non forniva una carica costante. Il rumore del motorino di avviamento che hai menzionato rispecchia esattamente la mia esperienza. I punti chiave che suggeriscono un problema all'alternatore: Bassa tensione al minimo, Malfunzionamento del sistema Start-stop, Spie persistenti, Rumore roco del motorino di avviamento, Problemi peggiori durante le partenze a freddo La soluzione nel mio caso ha richiesto: Sostituzione dell'alternatore: 420 euro, nuova cinghia di trasmissione: 45 euro, diagnosi del sistema: 60 euro Le funzioni della modalità eco e il sistema start-stop sono tornati a funzionare normalmente dopo la riparazione. L'affidabilità dell'avviamento del motore è migliorata notevolmente, soprattutto a freddo. Considerate la possibilità di sottoporre il sistema di ricarica a un test approfondito. La potenza dell'alternatore deve essere controllata in varie condizioni di carico, poiché i problemi di carica intermittente possono essere trascurati durante i test di base.

(Tradotto da Inglese)

louisschaefer2 (Autore)

Apprezzo le informazioni approfondite sull'alternatore. Questo corrisponde sicuramente ai miei sintomi, soprattutto per quanto riguarda i modelli di tensione di carica e i problemi di avvio e arresto. Ho appena fatto controllare l'auto da un meccanico che ha confermato i tuoi sospetti: l'alternatore non riesce a fornire una potenza costante. Ho ricevuto un preventivo per la riparazione: Sostituzione dell'alternatore: 395 euro, cinghia e tenditore nuovi: 85 euro, diagnostica completa del sistema: 70 euro. La funzione di riavvio automatico è stata particolarmente inaffidabile ultimamente e la tensione della batteria dell'auto continua a scendere sotto i livelli ottimali durante le fasi di arresto al minimo. Si spera che la sostituzione dell'alternatore risolva sia i problemi della modalità ecologica sia gli insoliti stalli del motore. Posterò un aggiornamento dopo la riparazione per confermare se questo risolve i problemi di avviamento a freddo e normalizza il comportamento del motorino di avviamento. Grazie per avermi aiutato a identificare la causa principale; guardando indietro, i sintomi indicavano chiaramente problemi al sistema di ricarica piuttosto che una batteria debole.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: