laurawolf88
Audi A2 guasto al riscaldamento degli specchietti, suggerimenti per la diagnosi fai da te
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
laurawolf88 (Autore)
Grazie per aver fornito informazioni dettagliate sul problema del cablaggio. Lo scorso inverno ho avuto sintomi quasi identici sulla mia A2. Quando ho lavorato con l'elettrauto, si è pensato inizialmente all'elemento riscaldante dello specchietto, ma si sono trovati invece dei pin corrosi nel connettore della portiera. Lo specchietto ha iniziato a funzionare perfettamente dopo aver pulito e risigillato i punti di connessione. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa? Mi chiedo inoltre se da quando hai riparato il cablaggio hai riscontrato altri problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)
noahmoore1
Sono lieto che la mia esperienza abbia contribuito a identificare il problema. Dopo aver consultato un elettrauto qualificato, il problema del riscaldamento dello specchietto è stato completamente risolto. Il costo della riparazione è stato di 95 euro in totale, che ha coperto la riparazione del cavo di collegamento difettoso. Molto meglio che sostituire l'intero gruppo dello specchietto retrovisore. Da quando la riparazione è stata effettuata lo scorso inverno, non sono comparsi altri problemi elettrici. Il controllo della temperatura per il riscaldamento degli specchietti ora funziona perfettamente, anche in condizioni di freddo. L'elettronica dell'auto non mostra più alcun codice di errore relativo al sistema degli specchietti. La chiave è stata trovare qualcuno che diagnosticasse correttamente il problema di connessione, anziché limitarsi a supporre che l'elemento riscaldante fosse difettoso. Un controllo accurato del cablaggio ha permesso di risparmiare tempo e denaro.
(Tradotto da Inglese)
laurawolf88 (Autore)
Grazie per i consigli utili. Finalmente sono riuscito a riparare il riscaldamento degli specchietti. Invece di tornare dal mio meccanico abituale, ho portato l'auto da un elettrauto specializzato in sicurezza dei veicoli e sistemi elettrici. La diagnosi è stata rapida: ha trovato dei pin corrosi nel connettore principale della portiera che causavano il guasto dell'elemento riscaldante. Dopo aver pulito e risigillato i punti di connessione, il riscaldamento dello specchietto retrovisore funziona di nuovo perfettamente. L'intera riparazione è costata solo 75 euro e ha richiesto circa un'ora. Non compaiono più codici di errore elettrico sul cruscotto e lo specchietto si sbrina correttamente quando fa freddo. Sono davvero contento di aver chiesto qui invece di pagare per la sostituzione di parti non necessarie. A volte la soluzione più semplice è quella giusta. Ho sicuramente imparato la lezione di trovare lo specialista giusto per i problemi elettrici piuttosto che ricorrere a un meccanico generico. L'elettrauto mi ha anche indicato dove controllare per problemi simili in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
noahmoore1
La mia Audi A3 2.0 del 2007 ha avuto un guasto elettrico simile con gli specchietti riscaldati. La funzione di controllo della temperatura si guastava completamente durante la guida invernale. La diagnosi iniziale indicava l'elemento riscaldante, ma dopo un test approfondito il problema è stato ricondotto a un cablaggio danneggiato nel punto in cui i cavi passano attraverso la zona della cerniera della portiera. Le ripetute aperture e chiusure della portiera avevano usurato la guaina protettiva, causando un cortocircuito nell'elettronica dello specchietto. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera sezione del cablaggio e il ricollegamento dell'elemento riscaldante dello specchietto. Si è trattato di un'operazione più complessa rispetto alla semplice sostituzione dello specchietto, poiché il guasto elettrico riguardava il collegamento e non il componente stesso. La riparazione è stata significativa in quanto l'accesso al cablaggio della portiera ha richiesto la rimozione parziale del pannello della portiera e l'instradamento accurato del nuovo cablaggio. Se la vostra A2 presenta sintomi simili, controllate innanzitutto il cablaggio vicino alla cerniera della porta. I cavi danneggiati spesso attivano codici di errore prima che l'elemento riscaldante si guasti completamente. Considerate la possibilità di far diagnosticare il problema da un elettrauto specializzato, poiché i meccanici generici a volte non notano i problemi di connessione elettrica e passano direttamente alla sostituzione dei componenti.
(Tradotto da Inglese)