dieterdark9
Anomalia del sedile massaggiante della BMW X7: Problemi di controllo dell'interruttore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dieterdark9 (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente ciò che sto affrontando. È stato davvero utile sapere che nel tuo caso si trattava solo di un problema di cablaggio. Ti ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, da allora tutto ha continuato a funzionare correttamente o hai notato altre stranezze nei comandi del sedile?
(Tradotto da Inglese)
wolfgangdunkel9
Ehi, di nuovo! Sono lieto di darvi un aggiornamento! Dopo aver portato la mia X5 dal meccanico, hanno risolto completamente il problema del sedile massaggiante. La riparazione è costata 95 € e si è rivelata un collegamento difettoso del cavo, proprio come sospettavo. Una riparazione piuttosto semplice. Sono felice di poter affermare che da quando è stato riparato tutto funziona perfettamente. La funzione di massaggio risponde esattamente come dovrebbe, non ci sono più partenze o arresti insoliti e non compaiono più messaggi di errore sul cruscotto. È un tale sollievo non dover più avere a che fare con questo comportamento imprevedibile! La parte migliore? Da allora non si sono verificati altri problemi con i comandi del sedile. L'intero sistema elettrico del sedile funziona a meraviglia. Ripensandoci, valeva sicuramente la pena di farlo controllare da un professionista. A volte questi problemi apparentemente complessi hanno soluzioni relativamente semplici. Spero che queste informazioni vi aiutino a risolvere il problema della X7!
(Tradotto da Inglese)
dieterdark9 (Autore)
Grazie per tutti i dettagli! Ho stretto i denti e ho portato la mia X7 da un meccanico BMW certificato ieri. Hai colto nel segno, era un problema di cablaggio. Hanno trovato un paio di fili sfilacciati vicino al modulo di controllo. Pezzi di ricambio e manodopera sono costati circa 120 €, il che non è stato così grave come temevo. Il meccanico è stato fantastico, mi ha mostrato esattamente cosa non andava e l'ha sistemato in un paio d'ore. Ora il sedile massaggiante funziona perfettamente, niente più attivazioni insolite o codici di errore. Che sollievo! Immagino di essermi stressato per niente. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha dato la sicurezza di risolvere il problema correttamente invece di rimandare. È bello sapere che queste cose possono essere sistemate senza spendere una fortuna. Terrò sicuramente d'occhio le altre funzioni del sedile, ma per ora tutto funziona come nuovo. Grazie ancora per il tuo aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
wolfgangdunkel9
Ciao! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 40i del 2017. La funzione massaggio si comportava proprio come la tua, in modo totalmente imprevedibile. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio del modulo di controllo del sedile. Le vibrazioni della guida avevano consumato parte dell'isolamento del cavo, causando cortocircuiti intermittenti. Non un problema meccanico importante, ma necessitava sicuramente di una riparazione adeguata poiché era collegato al sistema elettrico del sedile. Il tecnico ha dovuto smontare parzialmente il sedile per accedere al cablaggio. Ha sostituito la sezione danneggiata del cablaggio e ha fissato correttamente tutti i collegamenti. Il codice di errore è scomparso subito dopo la riparazione e da allora la funzione massaggio ha funzionato perfettamente. Assicurati di farla controllare da un tecnico BMW certificato, avrà gli strumenti diagnostici giusti e saprà esattamente dove cercare. Questi problemi di controllo del sedile possono essere difficili da diagnosticare se non si conosce bene il sistema. Spero che questo ti aiuti nella tua decisione.
(Tradotto da Inglese)