matthiasstorm1
Anomalia degli indicatori di direzione Audi: Il lampeggio veloce indica un guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matthiasstorm1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 10000 KM. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema con gli indicatori di direzione è stato piuttosto costante: il lampeggio veloce avviene ogni volta che utilizzo l'indicatore di direzione sinistro e il messaggio di errore appare sempre. La spia di destra funziona perfettamente. La cosa strana è che il relè del lampeggiatore sembra funzionare bene per il lato destro, il che mi fa pensare che non si tratti di un problema elettrico dell'intero sistema. Ho controllato visivamente la lampadina dell'indicatore di direzione e sembra intatta, senza lenti rotte o danni evidenti. Spero solo che non si tratti di un problema grave all'impianto elettrico, dato che il chilometraggio è ancora piuttosto basso per la comparsa di tali problemi.
(Tradotto da Inglese)
marvinbauer1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sul comportamento della lampada di segnalazione. La natura coerente del guasto aiuta sicuramente a restringere il campo. Poiché il problema riguarda solo l'indicatore di direzione sinistro, mentre il lato destro funziona normalmente, posso condividere ciò che ho imparato dalla mia esperienza simile con la A6. Nel mio caso, la natura localizzata del problema ha fatto inizialmente pensare a un problema di lampadine, ma come detto, si è rivelato essere il cablaggio. Il relè del lampeggiatore era a posto poiché funzionava correttamente su un lato, proprio come nella vostra situazione. Il fatto che il vostro guasto sia completamente costante anziché intermittente suggerisce che potrebbe essere più semplice da diagnosticare rispetto al mio problema. Questo tipo di comportamento spesso indica: * Un cattivo collegamento a massa specifico del lato sinistro * Un filo danneggiato nella zona delle cerniere della portiera, dove i cavi si flettono frequentemente * Un collegamento difettoso della presa della lampadina Dato il basso chilometraggio, controllare che la presa della lampadina non sia corrosa o che non ci siano collegamenti allentati prima di ipotizzare un problema di cablaggio. I messaggi di guasto elettrico possono a volte essere causati da qualcosa di semplice come una leggera corrosione sui contatti. L'officina potrebbe iniziare a testare la tensione sul connettore per isolare se si tratta di un problema di alimentazione o di massa. Questa fase diagnostica di base costa molto meno di una sostituzione inutile di parti. Potreste verificare se il lampeggio veloce cambia velocità o se è sempre lo stesso? Questo dettaglio ha aiutato a diagnosticare il mio problema.
(Tradotto da Inglese)
matthiasstorm1 (Autore)
Grazie per aver chiarito il comportamento del segnale e la velocità. Il lampeggiamento veloce rimane esattamente lo stesso ritmo rapido ogni volta, non varia mai. Questo mi fa sentire un po' meglio sul fatto che potenzialmente si tratta di una soluzione più semplice di quanto temessi inizialmente. Apprezzo la descrizione dettagliata delle possibili cause. La tua esperienza con il problema del cablaggio è particolarmente utile in quanto i sintomi corrispondono perfettamente. La velocità costante del lampeggiamento e il fatto che sia isolato al solo lato sinistro sembrano indicare un problema di connessione specifico piuttosto che un guasto elettrico a livello di sistema. Il basso chilometraggio mi preoccupava, ma la tua osservazione sul controllo della corrosione del portalampada ha senso come punto di partenza. Chiederò all'officina di iniziare a controllare la tensione sul connettore, come suggerito. L'approccio sistematico da lei delineato dovrebbe contribuire a evitare la sostituzione di parti non necessarie. Prima di prenotare l'appuntamento in officina, potrei provare a pulire i contatti della lampadina, nel caso si tratti di qualcosa di così semplice. Se questo non risolve il problema delle spie, almeno potrò dire loro quali sono le soluzioni di base che ho già tentato. Riferirò dopo il controllo. La differenza di costo tra la sostituzione della lampada e la riparazione del cablaggio è notevole, quindi spero che si tratti solo di un problema di connessione come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marvinbauer1
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Audi A6 del 2016. La luce di segnalazione ha iniziato a comportarsi in modo strano e a lanciare messaggi di errore sul cruscotto. Avendo un po' di esperienza di base nella manutenzione delle auto, all'inizio ho pensato che fosse solo una lampadina bruciata da sostituire. Portata nella mia officina di fiducia, ho scoperto che la spia era a posto, ma che il cavo di collegamento al modulo degli indicatori di direzione era danneggiato. L'isolamento del cavo si era consumato, causando problemi di connessione intermittente. Il lampeggiamento veloce era in realtà il rilevamento del guasto da parte del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la diagnosi e la riparazione del collegamento del cavo. Un lavoro piuttosto semplice una volta identificato il problema effettivo. Per aiutare in modo più specifico con il tuo A8: puoi dire se il lampeggiamento veloce avviene in modo costante o intermittente? Inoltre, il messaggio di errore viene visualizzato ogni volta che si utilizza l'indicatore di direzione o all'improvviso? Questo potrebbe aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema di fondo. La lente rotta e la sostituzione della lampada sono solitamente soluzioni facili, ma quando la velocità di lampeggiamento cambia, spesso si tratta di problemi elettrici che richiedono una diagnosi adeguata.
(Tradotto da Inglese)