linamond1
Alfa 166 JTD: i problemi di sovralimentazione segnalano un guasto al sistema del turbo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
linamond1 (Autore)
Grazie per i suggerimenti dettagliati. Dopo aver controllato i miei registri di servizio (ultimo servizio a 111853 KM), ho scoperto che sintomi simili sono iniziati poco dopo. La scansione diagnostica ha rivelato che il sensore di pressione è effettivamente malfunzionante e mostra letture incoerenti. Un'ispezione approfondita ha inoltre rilevato una piccola crepa nel collettore di aspirazione, che probabilmente contribuisce ai problemi di perdita di pressione. L'officina ha preventivato 320 euro per la sostituzione del sensore di pressione e la riparazione del collettore di aspirazione. Durante il lavoro, l'officina ha indicato di controllare il solenoide di sovralimentazione per assicurarsi che non provochi problemi di sovralimentazione del compressore. Data l'età di questi componenti, sembra un approccio ragionevole per risolvere i problemi di prestazioni.
(Tradotto da Inglese)
marvin_schroeder1
Grazie per l'aggiornamento sulla tua 166. I tuoi risultati coincidono perfettamente con quelli che ho avuto io con la mia 159, anche se la tua sembra più estesa con il collettore di aspirazione incrinato. Il preventivo di 320 euro è in realtà abbastanza ragionevole considerando il lavoro richiesto. Quando ho risolto i miei problemi di pressione di sovralimentazione, il meccanico ha sottolineato l'importanza di controllare l'intero sistema. La perdita di pressione dovuta alla rottura del collettore di aspirazione spiegherebbe sicuramente le scarse prestazioni che stai riscontrando. È interessante notare che il mio solenoide di sovralimentazione mostrava segni di usura durante la riparazione, anche se non era il problema principale. Un consiglio basato sulla mia esperienza: assicuratevi che facciano un test di pressione approfondito dopo la riparazione. Quando il mio impianto è stato riparato, all'inizio non hanno notato una piccola perdita d'aria che ha causato un breve ritorno dell'impulso del compressore. Dopo una seconda ispezione, l'hanno trovata e riparata e da allora il regolatore di boost funziona perfettamente. I vostri sintomi corrispondono ai classici problemi di controllo della sovralimentazione e l'intervento sul sensore di pressione e sul collettore di aspirazione dovrebbe risolvere i problemi di prestazioni. Il controllo preventivo del solenoide di sovralimentazione è intelligente: questi componenti si usurano spesso a intervalli simili. Le dispiacerebbe aggiornarci dopo la riparazione? Sarebbe utile sapere se il consumo di carburante è migliorato drasticamente come nel mio caso dopo aver riparato il sistema di sovralimentazione.
(Tradotto da Inglese)
linamond1 (Autore)
Grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Volevo solo aggiornarvi sul risultato, il lavoro è stato fatto ieri e i risultati sono impressionanti. Il consumo di carburante è già diminuito in modo significativo e il motore è molto più reattivo. La sostituzione del sensore di pressione e la riparazione del collettore di aspirazione si sono svolte senza problemi. Durante il lavoro, hanno scoperto che anche la valvola di bypass mostrava segni di usura, quindi ho fatto sostituire anche quella. Il totale è stato di 390 euro con il pezzo aggiuntivo, ma ne è valsa la pena visto il miglioramento delle prestazioni. Il picco del compressore è completamente scomparso e la spinta aumenta senza problemi di caduta di pressione. I test successivi alla riparazione hanno mostrato che tutte le pressioni rientrano nelle specifiche. La spia del motore è rimasta spenta e la risposta dell'acceleratore è tornata normale. Continuerò a monitorare il consumo di carburante nelle prossime settimane, ma i primi risultati indicano che è tornato a livelli normali. Sono davvero contento di aver affrontato questi problemi prima che potessero causare danni più estesi al sistema del turbo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marvin_schroeder1
Questa situazione mi suona molto familiare, ho avuto sintomi quasi identici con la mia Alfa 159 2.4 JTD. Avendo un po' di esperienza con i motori turbocompressi, posso condividere quello che ho scoperto. Il colpevole principale nel mio caso era una valvola di commutazione del vuoto difettosa che causava una pressione di sovralimentazione incoerente. Il sensore di pressione forniva letture errate, causando scarse prestazioni e un aumento del consumo di carburante. Dopo aver verificato la presenza di perdite di vuoto intorno all'aspirazione, l'officina ha scoperto che la valvola difettosa impediva il corretto controllo della sovralimentazione. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, test di pressione del sistema di sovralimentazione, sostituzione della valvola di commutazione del vuoto, ricalibrazione del controller di sovralimentazione Il costo totale è stato di 140 euro per parti e manodopera. Il miglioramento delle prestazioni è stato immediato, la risposta dell'acceleratore è tornata corretta e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Per la tua 166, sarebbe utile sapere: Quando è stata effettuata l'ultima ispezione dei componenti legati alla sovralimentazione? Ha notato qualche suono insolito, in particolare la sovralimentazione del compressore in accelerazione? Ha controllato che non vi siano perdite di vuoto visibili nel sistema di aspirazione? Quali codici di errore mostra il computer? Con queste informazioni, potrei fornire indicazioni più specifiche sulla base della mia esperienza con un motore molto simile.
(Tradotto da Inglese)