hannahhunter1
VW Touran: guida alla riparazione della perdita di gas di scarico e del funzionamento irregolare della macchina
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hannahhunter1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Il mio chilometraggio è attualmente di 65632 km dall'ultimo tagliando, avvenuto 3 mesi fa. Ho fatto scansionare i codici da un'officina locale. Sono apparsi i codici P0420 e P0135, che indicano potenziali problemi con il sistema di scarico e le sonde lambda. La marcia irregolare è più evidente durante l'accelerazione e i gas di scarico sembrano più forti nella parte centrale dell'auto. C'è anche un distinto rumore di ticchettio proveniente da sotto, soprattutto a freddo. Ho controllato sotto e ho notato che una delle staffe del tubo di scarico sembra piuttosto arrugginita. Sarebbe sensato sostituire sia le sonde che le staffe di montaggio? Cerco solo di evitare più viaggi all'officina mantenendo i costi di riparazione ragionevoli. La spia del motore che rimane accesa inizia davvero a preoccuparmi.
(Tradotto da Inglese)
rolandloewe1
In base a quei codici di diagnosi e a quanto descrivi, la tua situazione sembra ancora più simile a quella che ho vissuto con la mia Golf. Il P0420 nel mio caso indicava anche un problema di efficienza del catalizzatore, mentre il P0135 indicava un malfunzionamento del sensore di ossigeno. Il rumore di vibrazione che menzioni è preoccupante, nel mio caso, le staffe arrugginite facevano sì che l'impianto di scarico pendesse più in basso del normale, creando sollecitazioni su altri componenti. Questo ha effettivamente contribuito a danneggiare i collegamenti del sensore di ossigeno. Consiglierei vivamente di affrontare entrambi i problemi insieme. Il mio meccanico mi ha spiegato che un sensore di ossigeno difettoso può causare una miscela di carburante impropria, portando a danni al catalizzatore se non controllato. Anche i sensori NOx svolgono un ruolo cruciale nel sistema di trattamento dei gas di scarico, e le loro letture possono essere influenzate da staffe di montaggio allentate. Quando ho fatto riparare la mia, alla fine hanno: Sostituito entrambi i sensori di ossigeno, Installato nuove staffe di montaggio, Controllato il funzionamento della valvola EGR, Testato l'efficienza del catalizzatore. Il costo totale è stato di circa 550€, ma ha impedito riparazioni più costose in seguito. La marcia irregolare e l'odore di scarico sono scomparsi completamente dopo la riparazione. La spia del motore accesa in modo continuo richiede sicuramente un'attenzione immediata, aspettare troppo a lungo potrebbe portare a un malfunzionamento più esteso del trattamento dei gas di scarico e potenzialmente danneggiare altri componenti.
(Tradotto da Inglese)
hannahhunter1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. I costi di sostituzione dei pezzi e i dettagli diagnostici sono stati davvero utili. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli che sto riscontrando. Prenoterò un intervento di riparazione questa settimana per far sostituire sia i sensori che le staffe. Ha senso riparare tutto in una volta, soprattutto perché le staffe del tubo di scarico presentano già una forte ruggine. La spia del motore accesa continuamente e quei codici di errore suggeriscono decisamente di non aspettare oltre. La mia principale preoccupazione era che il convertitore catalitico potesse necessitare di sostituzione, il che sarebbe stato molto più costoso. Ma da quello che hai descritto, intervenire sui sensori di ossigeno e sull'hardware di montaggio dovrebbe risolvere i problemi di funzionamento irregolare e di perdite di scarico. Solo per confermare, dopo le riparazioni, la spia del motore si è spenta immediatamente? Mi chiedo anche se l'officina ha dovuto ordinare pezzi speciali, o se questi componenti sono tipicamente in magazzino? Voglio assicurarmi di poter risolvere il problema in una sola visita, poiché i fumi di scarico stanno diventando piuttosto fastidiosi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
rolandloewe1
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf del 2005, anch'essa con motore a benzina. In base alla mia esperienza con gli impianti di scarico, quello che descrivi mi sembra molto familiare. Si è accesa la spia del motore e ho notato un funzionamento irregolare del motore, soprattutto durante l'accelerazione. C'era anche un evidente odore di perdita di scarico che entrava nell'abitacolo. Dopo aver scansionato i codici del motore, si è scoperto che la sonda lambda (sensore di ossigeno) era difettosa, causando letture errate della miscela di carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione della sonda lambda difettosa e il controllo di tutti i collegamenti del tubo di scarico. Il costo totale è stato di 375€, comprese le parti e la manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore funziona senza problemi e l'odore di perdita di scarico è completamente scomparso. Tuttavia, per fornire una guida più specifica per il tuo caso, potresti condividere: Hai fatto scansionare i codici del motore? Il funzionamento irregolare è costante o solo durante l'accelerazione? Dove esattamente noti i fumi di scarico, anteriormente, centralmente o posteriormente al veicolo? Qualsiasi rumore insolito dal sistema di scarico? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato o se potrebbero essere coinvolti altri componenti.
(Tradotto da Inglese)