benjaminsmith9
VW Polo TDI: Segnali di avvertimento e soluzioni per il sensore O2
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
benjaminsmith9 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 18000 km a luglio. Dopo che il nostro meccanico ha confermato, tramite una diagnosi, che si trattava del sensore O2, lo abbiamo sostituito insieme al connettore. Il rapporto aria-carburante è ora tornato alla normalità e ho già notato un miglioramento significativo delle prestazioni. La spia del motore si è spenta, il consumo di carburante è tornato ai soliti 5,5 L/100 km e il sistema di scarico funziona di nuovo senza problemi. Il costo della riparazione è stato di 280 €, comprese le parti e la manodopera. Sono davvero contento di aver risolto il problema in anticipo, prima che potesse causare danni più estesi ad altri componenti del motore. Solo per aggiungere un contesto: qualcun altro ha notato guasti dei sensori O2 intorno ai 20000 km su questi modelli?
(Tradotto da Inglese)
emilflame9
Bene sentir che la riparazione ha risolto i tuoi problemi. Anche la mia Golf TDI ha mostrato un miglioramento significativo dopo aver risolto il problema del sensore di ossigeno. Il traguardo di 20000 km sembra un po' presto per un guasto del sensore, il mio è durato fino a circa 45000 km prima di mostrare sintomi simili. I problemi di rapporto aria-combustibile che hai riscontrato corrispondono a quelli che ho affrontato io. Dopo aver riparato il cablaggio, ho monitorato attentamente il consumo di carburante e ho visto che è diminuito da circa 7 L/100 km tornando ai livelli normali. Il costo della tua riparazione è stato superiore al mio, dato che hai dovuto sostituire completamente il sensore, ma 280 € sembrano ragionevoli considerando i pezzi coinvolti. Anche i controlli di manutenzione regolari dell'auto hanno contribuito a individuare presto il mio problema. Questi sensori di scarico sono fondamentali per il corretto funzionamento del motore e i problemi tendono a propagarsi se non vengono controllati. La spia del motore di controllo è di solito il primo segnale di avvertimento, seguito dall'aumento del consumo di carburante che hai notato. Un suggerimento per il futuro, tieni traccia di quando è stato sostituito il sensore di ossigeno. Questi componenti in genere devono essere sostituiti ogni 50000-80000 km, quindi annotare la data e il chilometraggio aiuta a pianificare la manutenzione preventiva. Hai notato un miglioramento nella fluidità o nell'accelerazione del motore dopo la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
benjaminsmith9 (Autore)
Grazie per tutte le risposte utili. Sì, il motore ora sembra decisamente più fluido dopo la sostituzione del sensore di ossigeno. Anche l'accelerazione è più reattiva, soprattutto da freddo. So che 20.000 km sembrano pochi per un guasto del sensore, ma il nostro meccanico ha menzionato che a volte riscontrano problemi prematuri ai sensori automobilistici nei modelli di quell'anno di produzione. Il solo miglioramento del risparmio di carburante contribuirà a compensare i costi di riparazione nel tempo. Passare da 7,5 L/100 km a 5,5 L/100 km fa una grande differenza. La corretta regolazione del rapporto aria-carburante ha davvero trasformato il funzionamento dell'auto. Ora tengo sicuramente meglio traccia della manutenzione. Ho creato un foglio di calcolo per tenere traccia di tutte le riparazioni e di quando sono stati sostituiti componenti come il sensore O2. Aiuterà a individuare molto prima eventuali schemi preoccupanti con la spia del motore o problemi di prestazioni. Vale la pena menzionare per gli altri, se notate un improvviso aumento del consumo di carburante insieme alla spia del motore, fate controllare immediatamente i sensori di scarico. Aspettare troppo a lungo può portare a riparazioni più costose in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emilflame9
Ho affrontato una situazione simile con la mia VW Golf TDI del 2012. Si è accesa la spia del motore e ho notato anche un maggiore consumo di carburante. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base dell'auto, ho prima controllato tutte le connessioni visibili intorno all'area del sensore O2. La diagnosi dell'officina ha rivelato un collegamento difettoso alla spina del sensore di ossigeno. Il cavo si era usurato a causa delle vibrazioni del motore, causando letture del sensore intermittenti. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e il fissaggio corretto del collegamento, per un costo totale di 95€. Dopo la riparazione, l'efficienza del carburante è tornata alla normalità e la spia del motore è rimasta spenta. L'intera riparazione ha richiesto circa un'ora. Per aiutarti meglio con il tuo caso, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Polo, Quando è stata l'ultima volta che hai fatto un tagliando completo, La spia del motore lampeggia o rimane costante, Hai notato fumo di scarico insolito, C'erano altri codici di errore oltre al sensore O2? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato o se potrebbe essere qualcosa di diverso che richiede ulteriori passaggi diagnostici. Ricorda che una corretta manutenzione dell'auto, soprattutto dei componenti di scarico, è fondamentale per prestazioni ottimali del motore e per il risparmio di carburante.
(Tradotto da Inglese)