norbertfuchs7
VW Polo che consuma troppa benzina: problemi del VANOS spiegati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
norbertfuchs7 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa a 77955 km. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che hai descritto, in particolare il minimo irregolare e l'aumento del consumo di carburante. La scansione diagnostica ha mostrato il codice P0011, che suggerisce problemi di anticipo di accensione. Nessun suono anomalo durante l'avviamento a freddo, ma sicuramente si avverte una perdita di potenza durante l'accelerazione. Il motore sembra faticare di più quando l'olio è freddo. L'officina ha preventivato 350€ per la sostituzione del solenoide VANOS. Sono un po' preoccupato per un possibile accumulo di morchie che potrebbero influenzare la fasatura dell'albero a camme di aspirazione. Consiglieresti un completo lavaggio del circuito dell'olio prima della riparazione?
(Tradotto da Inglese)
michaelberger48
Dopo aver sostituito il solenoide VANOS sulla mia Golf, posso sicuramente dire che un lavaggio completo del circuito dell'olio sarebbe utile nel tuo caso. Il codice P0011 corrisponde a quello che ho riscontrato io, e i sintomi da olio freddo suggeriscono fortemente problemi di controllo della fasatura. Il mio meccanico ha trovato un significativo accumulo di morchie d'olio durante la sostituzione del mio solenoide VANOS di aspirazione. Abbiamo fatto un lavaggio completo del circuito dell'olio, che ha contribuito a ripristinare il corretto flusso d'olio al sistema VANOS. Il costo totale è aumentato di circa 80€, ma ne è valsa la pena per prevenire futuri problemi di fasatura. La perdita di potenza durante l'accelerazione si è completamente risolta dopo aver risolto sia il problema delle morchie d'olio che quello del solenoide VANOS. I sintomi di mancata accensione del motore sono scomparsi e il consumo di carburante è tornato ai livelli normali entro il primo pieno dopo la riparazione. Il preventivo di 350€ sembra ragionevole considerando i prezzi attuali dei ricambi. Assicurati che verifichino la tensione della catena di distribuzione durante la riparazione, la mia necessitava di una leggera regolazione mentre erano lì. Questo approccio combinato ha risolto tutti i problemi relativi alla fasatura per me. Anche a 77955 km, le morchie d'olio possono accumularsi se gli intervalli di manutenzione dell'olio sono stati allungati. Il lavaggio completo del sistema darà al nuovo solenoide VANOS le migliori possibilità di corretto funzionamento.
(Tradotto da Inglese)
norbertfuchs7 (Autore)
Grazie per le risposte dettagliate. Ho appena ritirato la macchina dall'officina e volevo condividere il risultato. Avevate ragione riguardo al lavaggio del sistema dell'olio, hanno trovato un significativo accumulo di fanghi durante la manutenzione del sistema VANOS. Il conto finale della riparazione è arrivato a 430€, incluso la sostituzione del solenoide VANOS, il lavaggio del sistema dell'olio e il controllo della catena di distribuzione. La spia del motore è ora spenta e il consumo di carburante è tornato alla normalità. L'erogazione di potenza è di nuovo fluida, soprattutto durante le partenze a freddo. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio solenoide che era fortemente contaminato. Hanno raccomandato di attenersi rigorosamente al programma di cambio dell'olio per prevenire futuri guasti del VANOS. I sintomi di mancata accensione del motore sono completamente scomparsi e la macchina funziona di nuovo come nuova. Sono davvero contento di aver optato per il servizio completo anziché solo la sostituzione del solenoide. La tensione della catena di distribuzione era leggermente fuori posto, ma l'hanno regolata durante la riparazione. Sicuramente vale la pena la spesa extra per la tranquillità.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michaelberger48
Come qualcuno con esperienza moderata nel lavorare sulle VW, ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 1.4 TSI del 2010. Si è accesa la spia del motore e ho notato un aumento del consumo di carburante, proprio come hai descritto. Dopo la diagnosi, si è rivelato essere un difettoso elettrovalvola dell'albero a camme di aspirazione. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'elettrovalvola e la pulizia dell'area circostante. Il costo totale è stato di 250€ compresi pezzi e manodopera. La riparazione vera e propria ha richiesto circa 3 ore presso la mia officina abituale. Hanno menzionato che la tensione della catena di distribuzione dovrebbe essere controllata anche quando si hanno questi sintomi, poiché a volte può essere correlata. I sintomi di mancata accensione del motore sono completamente scomparsi dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato alla normalità. La spia del motore non si è più riaccesa da allora. Quali codici di diagnosi sta mostrando la tua auto? Questo aiuterebbe a restringere il campo se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato. Inoltre, hai notato qualche minimo irregolare o calo di potenza durante l'accelerazione? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se abbiamo a che fare con lo stesso problema correlato al VANOS. Cose da controllare: Codici di errore del motore, Chilometraggio attuale, Cronologia della manutenzione, Rumori anomali del motore, Cambiamenti delle prestazioni durante l'avviamento a freddo
(Tradotto da Inglese)