100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

thomasschwarz68

VW Phaeton Turbo guasto: sintomi e soluzioni

La mia VW Phaeton 3.0 TDI del 2006 ha iniziato a dare problemi di recente, con chiari segni di problemi relativi al turbo. Il motore sembra fiacco con una scarsa risposta, e si sente un distinto fischio seguito da un sibilo durante l'accelerazione. La spia del motore è accesa e il motore a volte si spegne al minimo. Anche il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Le diagnosi iniziali indicano un guasto all'attuatore della wastegate del turbo, ma voglio confermarlo prima di procedere con le riparazioni. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Qual è stato il problema effettivo nel vostro caso e come è avvenuto il processo di riparazione? Sono anche interessato a sapere se ci sono stati componenti correlati che hanno richiesto attenzione durante la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

helmutblaze78

Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat 3.0 TDI del 2008, e posso condividere la mia esperienza come persona con una discreta competenza nei sistemi turbo. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: scarsa risposta del motore, sibilo e aumento del consumo di carburante. L'errore dell'attuatore della wastegate del turbo si è rivelato causato da un difetto della valvola di bypass elettrica nel sistema del turbocompressore. Il processo di riparazione ha incluso: 1. Scansione diagnostica completa 2. Test del sistema di controllo della pressione di sovralimentazione 3. Sostituzione della valvola di bypass elettrica difettosa 4. Recalibrazione del sistema turbo Il costo totale è stato di 250€ compresi pezzi e manodopera. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in officina. Dopo aver risolto questo problema, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e il consumo di carburante è migliorato significativamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti fornire: Chilometraggio attuale, Eventuali riparazioni precedenti relative al turbo, Codici di errore esatti dalla diagnostica, Se il problema si verifica di più a motore freddo o caldo, Cronologia della manutenzione recente Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri componenti nel sistema del turbocompressore che richiedono attenzione.

(Tradotto da Inglese)

thomasschwarz68 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Gli stessi sintomi sulla mia Phaeton si sono verificati dopo l'ultimo tagliando, circa 2 mesi fa. Dopo aver letto il tuo messaggio ho fatto controllare il sensore di pressione e l'attuatore del turbo. Il meccanico ha trovato una tubazione del vuoto rotta che porta alla wastegate del turbo, che creava una pressione di sovralimentazione inconsistente. I pezzi di ricambio sono stati relativamente poco costosi, 85€, ma l'accesso ai componenti ha richiesto un tempo di lavoro significativo. Dopo la riparazione, sia il fischio che i problemi di prestazioni sono scomparsi completamente. Il consumo di carburante è ora tornato ai livelli normali.

(Tradotto da Inglese)

helmutblaze78

Sono contento di sapere che hai risolto il problema. Il problema della tua linea del vuoto è in realtà un punto di rottura comune che ho scoperto anche io durante la riparazione della mia Passat. Mentre il mio problema iniziale alla valvola di bypass era il principale colpevole, il meccanico ha anche trovato piccole crepe nelle linee del vuoto durante l'ispezione. Queste perdite di sovralimentazione possono essere difficili da diagnosticare perché i sintomi spesso imitano altri problemi del turbocompressore. I codici di errore dell'attuatore a volte possono essere attivati da problemi alle linee del vuoto piuttosto che da una valvola attuatore difettosa. Per la manutenzione preventiva, consiglio di far ispezionare le linee del vuoto durante ogni manutenzione importante. La gomma tende a degradarsi nel tempo, soprattutto nell'ambiente ad alta temperatura intorno al turbo. Dal momento che la tua riparazione è stata completata con successo, assicurati di tenere d'occhio le letture della pressione di sovralimentazione nei prossimi mesi per individuare tempestivamente eventuali problemi. Il costo relativamente basso dei pezzi di 85 € nel tuo caso è tipico per le riparazioni delle linee del vuoto, anche se, come hai menzionato, il tempo di manodopera può costituire una parte significativa del costo totale a causa delle difficoltà di accesso.

(Tradotto da Inglese)

thomasschwarz68 (Autore)

Grazie per aver condiviso queste informazioni sui problemi della linea del vuoto. Il mio chilometraggio è attualmente di 180.000 km. L'auto non ha avuto precedenti riparazioni relative al turbo. I codici di errore mostravano P0299 e P2263, indicando problemi di pressione di sovralimentazione. I problemi si sono verificati costantemente indipendentemente dalla temperatura del motore, il che ora ha senso sapendo che si trattava di una linea del vuoto crepata che causava perdite di sovralimentazione nel sistema turbo. La manutenzione recente includeva solo cambi d'olio regolari e la sostituzione del filtro dell'aria. Vorrei menzionare che dopo la riparazione, ho fatto eseguire all'officina un'ispezione completa di tutti i componenti relativi al turbo, inclusi la valvola attuatore e i collegamenti del sensore di pressione. Hanno confermato che tutto il resto era in buone condizioni di funzionamento. Il costo totale, inclusa questa ispezione aggiuntiva, è stato di 320 €, che sembra ragionevole considerando la quantità di lavoro svolto. Per coloro che si trovano ad affrontare problemi simili, consiglio di far controllare prima le linee del vuoto prima di presumere problemi più costosi dell'attuatore del turbo. Ciò che inizialmente sembrava un grave guasto del sistema turbo si è rivelato una soluzione relativamente semplice.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: