100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antoniaknight49

VW Phaeton Avviamento Impossibile: Guida al Controllo ECU e Motore

Ho problemi con la mia Phaeton TDI del 2006 che improvvisamente si rifiuta di avviarsi. Stamattina ho girato la chiave e non è successo niente, nessun avviamento, solo le spie del cruscotto. Ho già controllato la batteria, va bene. Sospetto un problema alla centralina elettronica o un malfunzionamento del controllo motore, poiché non c'erano segnali di avvertimento precedenti. Domani farò controllare i codici di errore del motore, ma apprezzerei sentire da altri che hanno avuto problemi di avviamento simili, soprattutto per quanto riguarda le soluzioni di riparazione e le esperienze in officina. Le diagnosi del motore hanno rivelato schemi specifici? Qual è stata la soluzione effettiva nel tuo caso e quanto tempo ha richiesto la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

erwinberger1

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Passat TDI del 2008. Avendo un po' di esperienza con le VW, inizialmente pensavo anche io che si trattasse di un guasto alla centralina elettronica (ECU), ma si è rivelato molto più semplice. Dopo l'accensione della spia del motore, l'ho portata alla mia officina di fiducia. La diagnostica del motore ha rivelato che la causa era in realtà una scarsa connessione dei cavi della batteria, nonostante la batteria stessa risultasse perfettamente funzionante. Si era accumulata corrosione sui terminali, causando problemi di connessione intermittente. Questo stava innescando falsi codici di errore del motore e impedendo un avviamento corretto. La riparazione è stata semplice: hanno pulito le connessioni, applicato un rivestimento anticorrosivo e fissato correttamente tutti i cavi. Il costo totale è stato di 155€ e l'auto era pronta entro un giorno. Da allora non ho più avuto problemi di sovralimentazione del motore o di avviamento. Potrebbe condividere maggiori dettagli sulla sua Phaeton? Sono stati eseguiti di recente lavori sulla batteria o sull'impianto elettrico? Questo problema si verifica solo durante le partenze a freddo o in qualsiasi momento? Ci sono altri problemi elettrici, come luci tremolanti? Quali codici di errore del motore vengono visualizzati? Queste informazioni aiuteranno a determinare se si tratta della stessa causa principale o se potrebbero esserci altri problemi coinvolti.

(Tradotto da Inglese)

antoniaknight49 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 14359 km e sto riscontrando gli stessi identici sintomi: nessuna accensione, solo le spie del cruscotto. L'officina ha eseguito una diagnosi del motore e non ha trovato alcun codice di errore del motore evidente che indicasse un guasto della centralina. Sono rimasto sorpreso, dato che il principale problema era lo spegnimento del motore. Hanno controllato anche i cavi, ma tutto sembrava pulito e correttamente collegato. Prima di spendere soldi per riparazioni importanti, chiederò un secondo parere, soprattutto per escludere possibili problemi di sovralimentazione del motore che potrebbero essere correlati. Spero davvero che si tratti di qualcosa di semplice, come nel tuo caso.

(Tradotto da Inglese)

erwinberger1

Grazie per l'aggiornamento. In base a quei sintomi e ai risultati diagnostici puliti, la situazione della mia Passat potrebbe essere dopotutto piuttosto diversa dalla tua. Quando si è verificato il blocco del motore, la diagnostica del motore ha chiaramente mostrato più codici di errore. Dal momento che i tuoi collegamenti sono puliti e non compaiono codici di errore del motore, suggerirei di controllare il solenoide di avviamento. Nella mia Passat precedente (prima di quella del 2008), ho avuto sintomi quasi identici, spie sul cruscotto ma nessun avviamento, e si è scoperto che il solenoide di avviamento stava cedendo in modo intermittente. La diagnostica del motore ha mancato questo problema poiché si trattava di un problema meccanico piuttosto che elettronico. La sostituzione dello starter mi è costata circa 400€ compresa la manodopera, ma ha risolto completamente il problema di mancato avviamento. Nessuna spia del motore o problemi di avviamento da allora. Prima di procedere con la riparazione, fate testare specificamente all'officina: Circuito del solenoide di avviamento, Funzionalità dell'interruttore di accensione, Interruttore di sicurezza del folle Questi componenti possono causare sintomi simili senza innescare codici di errore evidenti. La mia riparazione ha richiesto circa 4 ore una volta identificato il problema reale.

(Tradotto da Inglese)

antoniaknight49 (Autore)

Apprezzo i suggerimenti dettagliati. Breve aggiornamento: ho seguito il tuo consiglio sul controllo del solenoide di avviamento e ho contattato un'altra officina. Possono eseguire un test diagnostico completo del motore domani, concentrandosi in particolare sul circuito di avviamento e sul sistema di accensione. Il mio meccanico di fiducia ha già confermato che l'interruttore di sicurezza del folle funziona correttamente, quindi possiamo escluderlo. Non si accende ancora nessuna spia del motore e non vengono visualizzati codici di errore del motore chiari, il che suggerisce almeno che la centralina potrebbe essere comunque a posto. Vi farò sapere cosa trovano, spero davvero che sia solo il solenoide di avviamento, poiché il costo di riparazione di 400 € che hai menzionato è molto migliore di quello che mi è stato citato per una potenziale sostituzione della centralina. L'auto è stata affidabile fino ad ora, quindi ha senso escludere prima le riparazioni più semplici prima di considerare lavori elettrici importanti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: