franziskahunter1
VW Lupo Keyless Entry morto, maniglia della porta guasto Guida Fix
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
franziskahunter1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'elettronica della portiera. La tua situazione sembra identica a quella che ho affrontato con la mia Lupo la scorsa primavera. Quando l'attuatore della portiera si è guastato sulla mia, è stato necessario intervenire sull'intero gruppo portiera. Ricordi circa quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se si sono verificati altri problemi elettrici da quando è stata effettuata la riparazione. Questi guasti del cablaggio a volte possono essere correlati ad altri problemi nel sistema.
(Tradotto da Inglese)
sarahdrache1
Sono appena tornato dal mio meccanico di fiducia la settimana scorsa, dove hanno risolto esattamente questo problema. Il guasto all'elettronica della maniglia della portiera era effettivamente simile a quello che hai riscontrato; si è rivelato essere un difettoso collegamento del cavo nel cablaggio del sistema di chiusura. La riparazione totale è costata 95€, onestamente meno di quanto mi aspettassi, data la complessità dell'elettronica moderna delle portiere. Il meccanico ha trovato e risolto il problema in 2 ore; si è trattato semplicemente di accedere al gruppo interruttore della portiera e riparare il collegamento. Dalla riparazione, l'ingresso senza chiave e il sensore della portiera funzionano perfettamente. Non sono emersi altri problemi elettrici, il che è un sollievo. La maniglia della portiera ora risponde perfettamente e il sistema di chiusura centralizzata funziona come nuovo. Questo tipo di riparazione richiede davvero un'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare l'esatto guasto nell'elettronica della portiera. Farlo riparare correttamente la prima volta previene quei problemi elettrici ricorrenti che possono affliggere questi sistemi quando le riparazioni sono affrettate o eseguite in modo errato.
(Tradotto da Inglese)
franziskahunter1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Finalmente ho riparato la mia Lupo ieri e volevo condividere il risultato. Il mio meccanico ha diagnosticato diversi problemi con il meccanismo della portiera: cablaggio corroso vicino all'attuatore della portiera e un interruttore della portiera difettoso che causava problemi di accesso senza chiave. Il costo totale della riparazione è stato di 280€ compresi pezzi e manodopera. Il meccanico ha impiegato circa 3 ore per sostituire l'elettronica della maniglia della portiera e ricablarne alcune sezioni del meccanismo della portiera. Più costoso di quanto sperassi, ma meno di quanto temessi dopo aver letto le esperienze di altri. L'accesso senza chiave ora funziona perfettamente e l'attuatore della portiera risponde istantaneamente. Nessun codice di errore viene più visualizzato. Il meccanico ha anche applicato una protezione contro l'umidità per prevenire future corrosioni nell'elettronica della portiera. Sicuramente vale la pena riparare correttamente piuttosto che provare soluzioni temporanee più economiche. Aggiornerò se dovessero sorgere altri problemi elettrici, ma per ora tutto funziona come dovrebbe.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sarahdrache1
Ho avuto un problema simile con l'elettronica della portiera sulla mia VW Polo 1.9 TDI del 2008. Il sistema keyless è completamente fallito e l'interruttore della portiera ha smesso di rispondere. Inizialmente pensavo fosse solo la batteria del telecomando scarica, ma la diagnosi ha rivelato un guasto elettrico nel meccanismo della maniglia della portiera. La causa principale era la corrosione dei collegamenti elettrici che portavano al sensore della portiera; l'umidità era penetrata nel pannello della portiera e aveva danneggiato i collegamenti elettrici nel tempo. L'elettronica della maniglia della portiera necessitava di una sostituzione completa poiché il problema del sensore aveva causato danni all'intero modulo del sistema di chiusura. Questo è sicuramente un lavoro per un professionista a causa della complessità dell'elettronica moderna delle portiere. La riparazione prevede la rimozione del pannello della portiera, la sostituzione del cablaggio e possibilmente dell'intero modulo di controllo della portiera se i componenti del sensore sono danneggiati. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina, con la maggior parte del tempo dedicato alla corretta diagnosi e alla verifica del corretto funzionamento di tutta l'elettronica delle portiere dopo la riparazione. Non è una soluzione rapida, ma è essenziale affrontarla correttamente per evitare ulteriori danni al sistema di chiusura centralizzata. Vale la pena notare che questi problemi agli interruttori delle portiere sono abbastanza comuni nelle VW di quest'epoca, spesso iniziando con un funzionamento intermittente prima del guasto completo.
(Tradotto da Inglese)