barbaraice1
VW Lupo Diesel, Problema di Avviamento: Problemi con la Spia di Controllo ECU
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
barbaraice1 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione è stato appena completato a 95355 km. La sua teoria sul sistema elettrico è perfettamente sensata. Stamattina ho ricontrollato i collegamenti della batteria e ho notato dei residui bianchi e crostosi sul polo negativo. Questo potrebbe sicuramente spiegare la spia del controllo motore e l'impossibilità di avviamento. Per chiarire alcune delle sue domande: Nessun lavoro elettrico recente, il cruscotto si illumina normalmente e nessun problema precedente all'iniezione di carburante. La spia del motore è l'unica segnalazione. Penso che inizierò pulendo adeguatamente i collegamenti della batteria. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario eseguire una scansione diagnostica professionale della centralina per escludere eventuali problemi al software del motore. Preferirei risolvere i collegamenti corrosi piuttosto che affrontare un guasto completo della centralina. Grazie per la risposta dettagliata. Il costo di riparazione di 155 € sembra molto ragionevole rispetto alla sostituzione dei componenti elettronici.
(Tradotto da Inglese)
emil_lange4
Grazie per aver fornito quei dettagli aggiuntivi, quel residuo bianco che hai trovato è un classico segno di corrosione della batteria che può innescare la spia del motore e causare problemi di avviamento. Sicuramente pulisci prima quei connettori. Con la mia Polo, ho imparato che anche un problema di connessione apparentemente minore può far impazzire la centralina. Dopo aver riparato i morsetti della batteria, ho anche fatto aggiornare il software di controllo del motore dall'officina, dato che stavano già eseguendo la diagnostica, potrebbe valere la pena considerarlo se la sola pulizia non risolve il problema. L'identico intervallo di manutenzione sulla mia Polo (95000 km) ha rivelato alcuni guasti elettrici nascosti che stavano influenzando i sistemi di controllo del motore. La pulizia dei connettori della batteria ha risolto la maggior parte dei problemi, ma hanno anche trovato un cavo di massa allentato vicino allo starter che contribuiva all'arresto intermittente del motore. Tienici aggiornati se la pulizia dei morsetti della batteria risolve il guasto del motore. Se dovessi aver bisogno di quella scansione diagnostica, assicurati che verifichino anche tutti i collegamenti di massa, è spesso trascurato ma cruciale per il corretto funzionamento della centralina.
(Tradotto da Inglese)
barbaraice1 (Autore)
Grazie per il consiglio utile. Volevo solo aggiornare che ho seguito il suggerimento sulla pulizia dei connettori della batteria e ha effettivamente risolto il problema. Dopo aver rimosso tutta quella corrosione e aver ricollegato correttamente tutto, la spia di controllo motore si è spenta e l'auto ora parte perfettamente. Per chiunque cerchi problemi simili, controllate sicuramente quei connettori della batteria prima di presumere problemi al software del motore o alla centralina elettronica. Mi sono risparmiato un sacco di soldi iniziando con questa semplice soluzione invece di passare direttamente a costose diagnosi del motore. Nessun bisogno di quella fattura di riparazione da 155€, anche se potrei comunque far controllare il sistema di controllo del motore durante il prossimo tagliando per sicurezza. Molto meglio cogliere eventuali problemi in fase di sviluppo piuttosto che affrontare un guasto completo del motore in futuro. Apprezzo molto i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi che tutti hanno condiviso. A volte la soluzione più semplice è quella giusta!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emil_lange4
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Polo diesel del 2007 lo scorso inverno. Essendo abbastanza esperto di manutenzione automobilistica di base, inizialmente ho pensato che si trattasse di un guasto al motore legato alla centralina elettronica (ECU). Dopo aver controllato le cose ovvie come hai fatto tu (batteria, fusibili), l'ho portata in un'officina per una diagnosi del motore. Si è scoperto che i collegamenti della batteria erano corrosi e non facevano un buon contatto, nonostante la batteria stessa fosse a posto. La spia del motore rimaneva accesa perché il sistema non riceveva corrente in modo costante. La soluzione è stata in realtà abbastanza semplice. L'officina ha pulito tutti i terminali e i connettori della batteria, ha applicato un rivestimento anticorrosivo e ha riavvitato correttamente il tutto. Il costo totale è stato di 155€ compresa la scansione diagnostica. Il problema di accensione e di sbalzi del motore è scomparso completamente dopo questo intervento. Prima di suggerire dettagli più specifici, potresti condividere: Qualsiasi lavoro recente eseguito sull'impianto elettrico? Il cruscotto si illumina normalmente quando giri la chiave? Hai notato problemi relativi all'iniezione di carburante prima che iniziasse questo problema? Ci sono altre spie di allarme oltre alla spia del motore?
(Tradotto da Inglese)