100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ida_thunder52

VW Golf TDI Scarse prestazioni, problemi al turbo o all'anello

La mia VW Golf TDI del 2007 si è comportata male ultimamente con prestazioni scarse e consumi elevati. La spia del motore è accesa e sospetto un problema di pressione dei cilindri. La potenza sembra notevolmente ridotta, soprattutto in accelerazione. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 30% nell'ultimo mese. Potrebbe trattarsi di fasce elastiche usurate o di un turbocompressore in avaria? Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Mi interessa soprattutto sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e come è stato diagnosticato il problema. Qualsiasi informazione da parte di chi ha avuto a che fare con problemi simili sarebbe utile. Sto cercando di restringere le possibili cause prima di portarla in officina. Voglio evitare di buttare via pezzi senza una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

willi_moon1

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Jetta TDI del 2009. Come persona con un po' di esperienza di riparazione, posso condividere cosa è successo nel mio caso. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato: prestazioni scarse, aumento del consumo di carburante e quella temuta spia del motore. Il motore emetteva anche un leggero rumore di battito durante l'accelerazione. Il mio problema si è rivelato direttamente correlato a un iniettore di carburante intasato, causato da un filtro del carburante di bassa qualità installato in precedenza. Il flusso di carburante limitato stava creando una combustione irregolare, influenzando le prestazioni e l'efficienza del motore. L'officina ha diagnosticato questo problema utilizzando apparecchiature diagnostiche adeguate per controllare la fasatura di iniezione e la pressione del carburante. Poiché la causa principale era il filtro errato che causava problemi agli iniettori, la riparazione è stata coperta dalla garanzia della riparazione precedente. L'iniettore è stato pulito e il filtro sostituito con il ricambio OEM corretto. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il tuo caso, sarebbe utile sapere: il motore emette suoni insoliti? Quando è stato effettuato l'ultimo cambio del filtro del carburante? Hai notato fumo blu o nero dallo scarico? Quali codici di errore mostra la spia del motore? Hai effettuato riparazioni di recente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se i tuoi sintomi indicano problemi simili al sistema di alimentazione del carburante o se potremmo essere di fronte a qualcosa che riguarda il collettore di aspirazione o il sistema del turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

ida_thunder52 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando degli 80.000 km la settimana scorsa e ho avuto una situazione simile. Il problema si è rivelato essere una combinazione di problemi con l'iniettore del carburante e la fasatura. Il meccanico ha trovato depositi di carbonio che bloccavano la corretta atomizzazione del carburante, causando una cattiva combustione e la perdita di potenza che hai menzionato. Una scansione diagnostica completa ha rivelato misfire dovuti sia a problemi dell'iniettore che a candele usurate. Dopo aver pulito gli iniettori e sostituito le candele, il consumo di carburante è tornato alla normalità e la potenza è stata completamente ripristinata. Anche il sensore di posizione dell'albero motore mostrava guasti intermittenti che contribuivano alle prestazioni irregolari. Vale la pena controllare anche il filtro del carburante, il carburante sporco può intasare rapidamente gli iniettori in questi motori. L'intera riparazione, comprese parti e manodopera, è costata 650 €.

(Tradotto da Inglese)

willi_moon1

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Il problema dei depositi di carbonio è abbastanza comune nei nostri modelli TDI, e ho avuto esattamente la stessa diagnosi con la mia. Dopo la pulizia iniziale degli iniettori e le riparazioni che ho menzionato prima, ho dovuto tornare perché il problema non era completamente risolto. L'officina ha scoperto che l'accumulo di carbonio aveva anche influenzato la fasatura dell'albero a camme, il che spiegava perché la riparazione non era completa con solo il servizio iniettori. Anche il collettore di aspirazione presentava depositi di carbonio significativi, che limitavano il corretto flusso d'aria. Il battito in testa che ho sperimentato si è rivelato correlato a questo problema di fasatura, non solo al problema di erogazione del carburante come inizialmente pensato. Dopo un servizio completo di pulizia del carbonio e la ricalibrazione della fasatura dell'iniezione, il motore finalmente è tornato a funzionare come nuovo. I miei costi totali di riparazione sono stati di circa 800 €, ma ne è valsa la pena per ripristinare le prestazioni e il consumo di carburante corretti. Un consiglio: ora uso additivi per carburante di alta qualità ogni 10000 km per aiutare a prevenire l'accumulo di carbonio negli iniettori e nel sistema di aspirazione. Sembra che tu abbia fatto un buon affare a 650 € per le tue riparazioni. Il problema del sensore dell'albero motore che hai menzionato è anche qualcosa da tenere d'occhio in questi motori, possono causare sintomi simili quando iniziano a guastarsi.

(Tradotto da Inglese)

ida_thunder52 (Autore)

Grazie per avermi aggiornato sulla tua esperienza di riparazione. Dopo aver pulito gli iniettori del carburante e sostituito le candele della mia Golf, ho notato alcuni sintomi di perdita di potenza aggiuntivi che non sono stati completamente risolti. Ho riportato l'auto in officina e ho scoperto che il turbocompressore presentava usura, con depositi di carbonio che ne influenzavano le prestazioni. Il meccanico ha eseguito un'ispezione completa e ha scoperto che anche la cinghia di distribuzione doveva essere sostituita, mostrando segni di usura che avrebbero potuto portare a danni più gravi al motore. Gli anelli dei pistoni sono stati controllati e fortunatamente erano ancora in buone condizioni, anche se c'era un po' di incrostazione di carbonio nei cilindri che necessitava di pulizia. La riparazione finale includeva: Nuovo turbocompressore, Sostituzione della cinghia di distribuzione, Pulizia completa del carbonio, Ispezione e risigillatura della guarnizione della testa. Il costo totale è stato di 1200€, più del previsto ma necessario per evitare problemi maggiori. Il motore ora funziona perfettamente con un consumo di carburante normale e la piena potenza ripristinata. Brava idea a suggerire una diagnosi accurata invece di sostituire semplicemente i pezzi a caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: