heinzherrmann4
VW Golf TDI Problemi ai freni: Perdita di fluido e problemi ai pedali
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
heinzherrmann4 (Autore)
Grazie per il feedback. L'ultimo tagliando è stato 7 mesi fa a 130.000 km. Nessun suono stridente, e la spia dei freni si accende solo all'avviamento della macchina, ma si spegne immediatamente. Il problema potrebbe essere il cilindro principale, dato che il liquido dei freni continua a diminuire nonostante non ci siano perdite visibili. Un meccanico mi ha detto l'ultima volta che i freni idraulici funzionavano correttamente, ma la sensazione del pedale è decisamente cambiata da allora. Il liquido dei freni è da sostituire secondo il programma di manutenzione, quindi lo farò fare insieme a un'ispezione completa di tutto il sistema frenante per sicurezza. Chilometraggio attuale: 138.157 km
(Tradotto da Inglese)
jonasrichter1
Grazie per i dettagli. La tua situazione sembra molto simile a quella che ho vissuto io, ma la mia Golf GTD presentava sintomi leggermente diversi che alla fine hanno rivelato un problema più complesso. Dopo la sostituzione iniziale del liquido dei freni e delle pastiglie, ho notato che il livello del liquido continuava a diminuire gradualmente senza perdite visibili, proprio come la tua. Si è scoperto che la pompa freno stava cedendo lentamente, permettendo una perdita interna che non era rilevabile dall'esterno del sistema frenante. La riparazione ha incluso: Sostituzione della pompa freno (680€), Risciacquo completo del liquido dei freni, Ispezione delle tubazioni dei freni. La riparazione totale ha ripristinato la corretta sensibilità del pedale e risolto completamente la perdita di liquido. Poiché il tuo veicolo ha un chilometraggio paragonabile a quello in cui il mio ha avuto un guasto (ero a 142000 km) e i sintomi coincidono, sospetto fortemente che la tua pompa freno possa mostrare lo stesso schema di usura comune a questi modelli. Il fatto che la spia dei freni si comporti normalmente è una buona notizia, in quanto suggerisce che i freni idraulici funzionano ancora in sicurezza. Tuttavia, aspettare troppo a lungo potrebbe portare a danni più estesi al sistema frenante. Consiglierei di programmare un'ispezione dei freni al più presto, chiedendo specificamente di effettuare un test di pressione sulla pompa freno insieme alla sostituzione di routine del liquido dei freni. Questo potrebbe evitarti di scoprire un problema più grande in seguito.
(Tradotto da Inglese)
heinzherrmann4 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato. I sintomi che hai descritto con il cilindro principale dei freni difettoso sembrano corrispondere a quelli che sto riscontrando con il mio impianto frenante. Data la simile percorrenza chilometrica quando si sono verificati i tuoi problemi, farò sicuramente controllare il cilindro principale durante l'ispezione. Il liquido dei freni continua a diminuire senza perdite visibili, proprio come hai menzionato, il che indica una potenziale perdita interna nei freni idraulici. Ho già programmato un'ispezione completa dei freni per la prossima settimana. Ho chiesto specificamente di: effettuare un test di pressione sul cilindro principale, sostituire il liquido dei freni, controllare tutte le tubazioni dei freni per eventuali perdite, ispezionare le pastiglie e i rotori dei freni. Il costo stimato è di circa 750€ se il cilindro principale necessita di sostituzione, più manodopera. Anche se non è economico, assicurare il corretto funzionamento dell'impianto frenante vale l'investimento. Aggiornerò non appena saprò la causa effettiva della spugnosità del pedale del freno. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza. Mi ha aiutato a capire quali potenziali problemi cercare durante l'ispezione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonasrichter1
Come persona con esperienza moderata nella manutenzione di veicoli diesel, l'anno scorso ho riscontrato problemi di freni quasi identici con la mia Golf GTD del 2016. I sintomi che descrivi corrispondono molto a quelli che ho sperimentato, quella caratteristica sensazione di pedaliera spugnosa è spesso un campanello d'allarme per problemi al sistema frenante. L'ispezione dei freni ha rivelato pastiglie dei freni usurate e rotori leggermente deformati, il che spiegava la sensazione di pulsazione. Mentre il liquido dei freni basso faceva effettivamente parte del problema, si è rivelato un sintomo piuttosto che la causa principale. Con l'usura delle pastiglie dei freni, il livello del fluido diminuisce naturalmente per compensare. Ho finito per aver bisogno di un servizio completo dei freni che è costato 480€, incluso: Pastiglie dei freni nuove, Sostituzione del liquido dei freni, Riparazione dei rotori, Ispezione completa del sistema I segnali di avvertimento che descrivi richiedono sicuramente un'ispezione professionale dei freni piuttosto che semplicemente rabboccare il liquido. I problemi ai freni non devono mai essere ignorati in quanto influiscono direttamente sulla sicurezza. Per fornire una guida più specifica, potresti condividere: Chilometraggio attuale del tuo veicolo, Quando è stato effettuato l'ultimo servizio dei freni, Se noti rumori striduli durante la frenata, Se la spia di avvertimento dei freni si è accesa sulla tua dashboard Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la tua situazione rispecchia quella che ho vissuto con la mia GTD.
(Tradotto da Inglese)