oliver_schulze1
VW Beetle che si spegne: Avviso di malfunzionamento del sensore dell'albero a camme
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
oliver_schulze1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. Ho passato qualcosa di molto simile con il mio Maggiolino 2017 lo scorso inverno. I problemi di mancata accensione e spegnimento del motore erano super frustranti, soprattutto durante le partenze a freddo. La sostituzione del sensore dell'albero a camme ha sicuramente risolto i miei problemi, anche se il mio meccanico ha impiegato un po' di tempo per una diagnosi corretta, poiché i codici di errore della spia del motore erano un po' fuorvianti all'inizio. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costato la riparazione? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi correlati dopo la riparazione? Il mio Maggiolino funziona senza problemi da 8 mesi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
georgsilber66
Sì, la riparazione del sensore di posizione dell'albero a camme e della ruota codificatrice sulla mia Golf è costata in totale 695€. Il meccanico ha inizialmente riscontrato gli stessi codici di errore del motore fuorvianti, ma ha correttamente identificato la ruota codificatrice difettosa come causa principale del problema. Da quando ho riparato entrambi i componenti, il motore funziona perfettamente senza mancate accensioni o spegnimenti da oltre un anno. La riparazione è valsa ogni centesimo, considerando come il sensore dell'albero a camme difettoso stava influenzando le prestazioni del motore. La manutenzione regolare e il monitoraggio delle prestazioni del motore aiutano a individuare questi problemi prima che causino problemi maggiori. Il sensore dell'albero motore di solito funziona insieme al sensore dell'albero a camme, quindi è buona norma farli controllare entrambi durante la manutenzione. Ottimo sentire che il tuo Maggiolino funziona senza problemi dopo la riparazione. Questi motori VW sono davvero affidabili una volta che i sistemi di sensori funzionano correttamente.
(Tradotto da Inglese)
oliver_schulze1 (Autore)
Dopo aver risolto quei frustranti problemi di blocco, la settimana scorsa ho finalmente portato il mio Maggiolino da un nuovo meccanico. La riparazione totale è costata 780€, compresi la sostituzione sia del sensore dell'albero a camme che della ruota codificatrice. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi vecchi, la ruota codificatrice era piuttosto consumata. La diagnosi è stata accurata. Ha prima eseguito un test completo dei sensori per confermare che fosse effettivamente un guasto del sensore dell'albero a camme a causare la spia del motore e il blocco. Esperienza molto migliore rispetto al mio meccanico precedente che voleva solo sostituire pezzi a caso. La macchina ora funziona perfettamente, niente più blocchi al minimo o partenze difficili. Sono davvero contento di averla riparata prima che si verificassero danni seri al motore. Cercherò sicuramente di mantenere una manutenzione regolare per individuare precocemente eventuali futuri problemi ai sensori.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
georgsilber66
Ho avuto problemi simili con una VW Golf TSI del 2015. I sintomi corrispondevano esattamente: avviamenti difficili, spegnimento del motore al minimo e spia del motore accesa in modo persistente. Il problema era effettivamente legato a un guasto del sensore di posizione dell'albero a camme, ma la causa principale era in realtà una ruota codificatrice difettosa sull'albero a camme. Quando la ruota codificatrice si deteriora, invia segnali errati sulla posizione dell'albero a camme, facendo sì che la centralina di controllo del motore calcoli erroneamente l'anticipo di accensione. La riparazione ha comportato la sostituzione sia della ruota codificatrice che del gruppo sensore. Si tratta di un problema serio che richiede l'intervento di un professionista, poiché dati errati sulla posizione dell'albero a camme possono causare mancate accensioni del motore e potenziali danni al motore se non vengono affrontati. Il lavoro richiede un'allineamento preciso della cinghia di distribuzione e strumenti diagnostici VW specializzati per verificare il corretto funzionamento del sensore dopo la sostituzione. Questi sintomi non devono essere ignorati, in quanto tendono a peggiorare nel tempo e possono lasciarvi bloccati. In base al chilometraggio e ai sintomi descritti, questo corrisponde al tipico schema di guasto di questi componenti. Si consiglia di far eseguire una diagnosi appropriata da un tecnico certificato per confermare l'esatta causa prima di sostituire i pezzi.
(Tradotto da Inglese)