100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

timkoch81

VW Amarok Sensore IAT: Soluzioni di Riparazione Comuni

Ho problemi con il mio VW Amarok 2020 che potrebbero essere correlati al sensore di temperatura dell'aria di aspirazione. La spia del motore è accesa, la potenza è notevolmente inferiore alla norma e il motore gira irregolarmente. Ho letto i codici di errore che confermano la presenza di un problema relativo al sensore IAT in memoria. Prima di andare in officina, vorrei sentire il parere di altri che hanno avuto problemi simili con il sensore di temperatura. Qual è stata la soluzione effettiva nel vostro caso? Quanto tempo ha richiesto la riparazione e quali parti sono state sostituite? Sono anche interessato a sapere se qualcuno ha provato prima a pulire il sensore di temperatura e se ciò ha aiutato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felixsky46

Ho avuto un problema simile con la mia VW Tiguan 2.0 TSI del 2018. Avendo una discreta esperienza con le VW, ho prima provato a pulire il sensore IAT, ma questo ha dato solo un miglioramento temporaneo. La diagnostica dell'auto ha mostrato gli stessi sintomi che hai descritto: spia del motore accesa, potenza ridotta e funzionamento irregolare. Lo strumento diagnostico ha confermato un codice di errore del sensore IAT. Dopo aver tentato la pulizia, ho deciso di farlo riparare correttamente in un'officina. La riparazione completa includeva: Installazione di un nuovo sensore IAT, Reset del sistema diagnostico, Regolazione delle impostazioni di base. Il costo totale è stato di 155 € e il lavoro ha richiesto circa 1,5 ore. Dalla riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e le letture della temperatura dell'aria sono accurate. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile sapere: Quale variante di motore è montata sul tuo Amarok? Hai notato se i problemi peggiorano in particolari condizioni meteorologiche? Quali codici di errore specifici stai ottenendo? Quanti miglia/chilometri ha il veicolo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo caso è simile a quello che ho riscontrato con il problema del sensore della mia auto.

(Tradotto da Inglese)

timkoch81 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 72000 km e ottengo letture simili dal mio strumento diagnostico che mostrano un guasto del sensore di temperatura dell'aria di aspirazione. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il codice di errore specifico che ottengo è P0113, che indica un circuito del sensore dell'aria alto. I problemi sembrano più pronunciati durante le partenze a freddo, soprattutto in condizioni di umidità. Il mio motore è la variante 2.0L TSI. Dopo il post iniziale, ho tentato di pulire il sensore di temperatura, ma come nel tuo caso, ha aiutato solo temporaneamente. La spia del motore si è riaccesa dopo circa 2 giorni di guida. Dati i sintomi simili e il tentativo di pulizia fallito, tendo a propendere per una sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

felixsky46

Grazie per i dettagli aggiuntivi. In base al codice di guasto P0113 e ai sintomi che hai descritto, questo è quasi identico a quello che ho sperimentato con la mia Tiguan. Il miglioramento temporaneo dopo la pulizia è stato esattamente lo stesso schema, ha funzionato per qualche giorno prima che i problemi si ripresentassero. Dal momento che abbiamo lo stesso motore 2.0 TSI e letture diagnostiche simili, posso confermare che la sostituzione del sensore IAT è probabilmente la soluzione giusta. La lettura del circuito alto dalla tua diagnostica auto corrisponde perfettamente alla mia situazione, e i problemi di avviamento a freddo sono un segno classico di un sensore dell'aria difettoso. Per riferimento, la procedura di riparazione effettiva sulla mia auto è stata semplice: 1. Sostituzione del sensore IAT 2. Reimpostazione dello strumento diagnostico 3. Breve prova su strada per confermare le letture corrette. Ti consiglio di procedere con la sostituzione invece di provare altre soluzioni temporanee. Le letture della temperatura dell'aria di aspirazione sono cruciali per una corretta miscela di carburante, e un sensore difettoso continuerà a causare problemi di potenza ridotta e funzionamento irregolare. Un consiglio dalla mia esperienza: assicurati che l'officina esegua una completa reimpostazione del sistema diagnostico dopo l'installazione. Questo garantisce che tutti i valori adattativi vengano riappresi correttamente dal sistema di gestione del motore.

(Tradotto da Inglese)

timkoch81 (Autore)

Grazie per aver confermato i dettagli sulla tua esperienza simile. Ho utilizzato di nuovo oggi il mio strumento diagnostico per auto e il codice di errore P0113 è ancora presente, insieme agli stessi sintomi. Il sensore di temperatura dell'aria di aspirazione necessita chiaramente di una sostituzione piuttosto che di una semplice pulizia, dato che le nostre situazioni coincidono quasi esattamente. In base alla tua esperienza di riparazione, il lavoro di 1,5 ore e il costo di 155 € sembrano ragionevoli. Dato che entrambi abbiamo il motore 2.0 TSI e abbiamo riscontrato gli stessi problemi con il sensore dell'aria, compresa la soluzione temporanea della pulizia, programmerò la sostituzione questa settimana. Buona osservazione quella di richiedere un reset completo del sistema dopo l'installazione. Mi assicurerò di chiedere all'officina di eseguire tutti e tre i passaggi che hai menzionato: sostituzione del sensore, reset diagnostico e verifica del test drive. Questo dovrebbe risolvere i problemi di funzionamento irregolare e di potenza che ho riscontrato a causa dei problemi di lettura della temperatura. Ancora una volta, apprezzo la risposta dettagliata sul tuo processo di riparazione. Questo mi dà fiducia nell'andare avanti con la riparazione invece di tentare altre soluzioni temporanee.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: