100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

FWunder

Volvo XC60 Diesel 2012 - Capote non funzionante e problema spia sul tachimetro

Ciao a tutti, ho un problema un po' strano con la mia Volvo XC60 Diesel del 2012. Recentemente, la capote si rifiuta di aprirsi/chiudersi e una spia si accende nel tachimetro. Immagino che il tettuccio apribile potrebbe non essere correttamente tarato. Qualcun altro ha riscontrato qualcosa di simile e come lo ha risolto? Apprezzerei eventuali consigli o condivisioni di esperienze. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

ClaudiSchnei

Ciao a tutti, condivido solo i miei due centesimi. Ho una Volvo XC90 Diesel del 2010 e ho avuto un problema simile un paio di mesi fa. Non sono un esperto di auto, ma nel complesso sono abbastanza pratico. Ho chiesto al personale della mia officina di controllare il problema. Il problema si è rivelato essere un problema di codifica del veicolo, niente di grave. Hanno risolto il problema con un rapido esercizio di ricodifica e mi è costato solo 75 euro. Un bel sollievo, a dire il vero. Ma per essere più specifici, potrebbe fornire dettagli su eventuali cambiamenti o modifiche apportate di recente alle ruote? Questo potrebbe aiutare a restringere il problema. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

FWunder (Autore)

Ehi, grazie per il suggerimento! No, nessuna modifica recente, è andata liscia come l'olio dall'ultimo tagliando a 155215 km. Anch'io sono perplesso sul perché abbia iniziato a fare le bizze di punto in bianco. Controllerò sicuramente con la mia officina per un possibile problema di codifica. Salute!

(Tradotto da Tedesco)

ClaudiSchnei

Ciao, sono lieto di aiutarti! Dato che non hai effettuato alcuna modifica di recente, è improbabile che il problema derivi da lì. Uno strano problema come questo può sicuramente lasciare perplessi. Come ha detto, la sua guida è stata regolare dall'ultimo tagliando. Quindi, il sospetto potrebbe essere un problema di codifica. A volte, però, piccoli inconvenienti come questo possono essere dovuti a una batteria scarica o a un sensore difettoso. Inoltre, mi viene in mente un'altra cosa: di recente avete avuto un clima piuttosto freddo? A volte, infatti, questo può alterare i meccanismi elettromeccanici dell'auto. Ma ancora una volta, queste sono solo ipotesi. Sto solo condividendo la mia esperienza e quello che ho sentito. Suggerisco sicuramente di farlo controllare da un professionista. Speriamo che non sia nulla di grave. Ci tenga informati sull'esito. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

FWunder (Autore)

Grazie per le informazioni. Di recente non ci sono stati periodi di freddo estremo e la batteria sembra essere in buone condizioni. Seguirò il tuo consiglio e lo farò controllare da un professionista. Speriamo che si tratti di un semplice problema di codifica, incrociamo le dita! Apprezzo la tua disponibilità a condividere le tue esperienze, mi ha dato un buon punto di partenza. Mi assicurerò di aggiornare su ciò che accadrà in seguito. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: