100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

PSchneidi

Volvo V90 2019 che presenta problemi al sistema di alimentazione e riduzione del chilometraggio

Ehi, proprietari di Volvo! Ho questa V90 del 2019, motore a benzina, circa 96.000 km sul contachilometri. Ultimamente si comporta in modo piuttosto strano: il motore tossisce e si scuote quando accelero, si spegne al minimo e si accende anche la spia del motore. Esce fumo nero quando accelero e c'è un odore pungente dallo scarico. Per non parlare del fatto che i miei chilometri per gallone sono crollati. Sospetto che potrebbe essere un sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione difettoso. Qualcuno ha avuto un problema simile? Com'è andata la riparazione? Sono un po' ansioso dopo una precedente esperienza negativa con un meccanico. Apprezzo qualsiasi consiglio o esperienza condivisa!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

AnniSchm

Ciao a tutti! Ho una Volvo S90 del 2016, con motore diesel, molto simile a quello che stai affrontando tu. Lo scorso inverno, la mia auto ha iniziato a comportarsi in modo strano, quasi identico a quello che hai descritto tu: fumo nero, strano odore di scarico, motore che si spegne al minimo, scarso consumo di carburante e, naturalmente, la temuta spia del motore di controllo. Ci crederesti che si è scoperto che i collegamenti dei cavi erano difettosi? Proprio come voi, la mia prima ipotesi è stata quella di un problema all'impianto di alimentazione. Ma il mio meccanico, dopo aver effettuato un check-up completo, ha trovato collegamenti difettosi dei cavi che causavano segnali incoerenti a diverse parti del motore. Che seccatura! Il problema era che i sensori inviavano informazioni all'unità di controllo del motore. Questo sbilanciava la miscela aria-carburante e incasinava la combustione, causando tutti questi problemi. Ora, non direi che si trattava di una cosa seria come l'enorme lavoro di una vita, ma di sicuro era importante. Perché se non fosse stato controllato in tempo, avrebbe probabilmente causato danni più gravi al motore in futuro. L'officina se ne è occupata: ha installato un nuovo cablaggio e ha rimosso gli insetti dall'intero sistema. Il lavoro è stato un po' dettagliato, ma da allora tutto è filato liscio. Ecco i miei due centesimi. Portate l'auto da un meccanico di fiducia per una diagnosi approfondita. Chiedete anche informazioni sui collegamenti dei cavi. Potrebbe salvarvi la giornata. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

PSchneidi (Autore)

Ciao a tutti! Wow, sembra che tu abbia percorso una strada simile con la tua S90. Collegamenti dei cavi difettosi, chi l'avrebbe mai detto, eh? Ero convinto che si trattasse di un problema al sistema di alimentazione, a dimostrazione del fatto che le auto possono darti delle vere e proprie fregature. Tuttavia, sembra che si sia trattato di un lavoro piuttosto importante e sono contento che tu l'abbia preso in tempo prima che si verificassero danni gravi. Utilizzare un nuovo cablaggio sembra una mossa sensata. Ricordi per caso quanto hai dovuto sborsare per la riparazione? Spero di essere preparato prima di tuffarmi in questo pasticcio. E da quando l'hai fatta riparare, è emerso qualcos'altro o si è comportata bene? Grazie per l'aiuto.

(Tradotto da Tedesco)

AnniSchm

Ehi! Sì, la riparazione delle connessioni dei cavi difettose ha domato la bestia, almeno per un po'. Ricordo di aver dovuto sborsare circa 95€ per farlo. Non certo spiccioli, ma ne è valsa la pena per far tornare la vecchia ragazza a funzionare senza problemi. Ora, se la memoria non mi inganna, dopo aver risolto il problema del cavo c'è stato un problema. Il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione ha smesso di funzionare qualche tempo dopo. Ma dopo un rapido viaggio dal mio meccanico di fiducia, il problema è stato risolto in un attimo e da allora non si è più verificato. Quindi, tutto sommato, l'investimento per sistemare i cavi e il successivo problema del sensore sembra aver dato i suoi frutti. La mia S90 si è comportata meglio che mai! Posso solo sperare che il vostro V90 vi dia pochi problemi come il mio dopo la riparazione. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

PSchneidi (Autore)

Ehi! Grazie mille per la risposta dettagliata. Sborsare circa 95 euro, eh? Anche se non si tratta di spiccioli, è sicuramente meglio che riparare o sostituire un intero motore se le cose fossero andate fuori controllo. E sentendo come si è comportata bene la tua S90 dopo la riparazione, sembra proprio un investimento degno di nota. Prenderò nota anche del sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione. È utile sapere a cosa potrei andare incontro dopo la riparazione. Grazie ancora per i consigli, ora mi sento molto più preparato a gestire il mio problema. Buona fortuna con la tua S90. Salute!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: