AlfBeck92
Suzuki Carry Il motore si blocca: Allarme del sistema di sfiato del carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AlfBeck92 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Anche la mia Carry 2020 ha avuto problemi identici, stallo al minimo e lampeggiamento della spia del motore di controllo. Si è scoperto che la valvola di spurgo era completamente intasata, limitando il corretto flusso d'aria attraverso il sistema di controllo delle emissioni. Dopo aver letto dei vostri problemi con la carbonella, mi chiedo se avrei dovuto far controllare anche la mia. Il meccanico ha sostituito solo la valvola di spurgo. Potrebbe ricordare quanto è costata la riparazione completa nel suo caso? Inoltre, ha notato l'insorgere di problemi simili dopo la riparazione? La pressione del serbatoio del carburante è rimasta normale dopo la riparazione, ma voglio essere sicuro di non perdere nulla di importante a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
alfredschmitz79
È un piacere risentirvi. Dopo il mio post iniziale sui problemi della Swift, non ho più avuto problemi. Il sistema di controllo delle emissioni ha funzionato perfettamente dopo la sostituzione del filtro a carboni attivi e il controllo di tutti i componenti correlati. La riparazione totale del mio veicolo è stata di 275€ per la sostituzione del filtro a carboni attivi difettoso. Questo ha risolto completamente la perdita del sistema di ventilazione del serbatoio del carburante che causava i miei problemi. Le letture del sensore di pressione sono rimaste stabili e gli indicatori di guasto del sistema non sono mai tornati. Nel suo caso, dato che la valvola di spurgo è già stata sostituita, potrebbe monitorare l'efficienza del carburante per le prossime settimane. Se si nota una diminuzione o un odore di vapori di carburante, ciò potrebbe indicare che è necessario ispezionare il filtro del carbone. Tuttavia, se i valori di pressione sono normali e non si è accesa la spia del motore, la sostituzione della valvola di spurgo potrebbe essere stata sufficiente a risolvere il problema specifico.
(Tradotto da Inglese)
AlfBeck92 (Autore)
Grazie per il contributo. Volevo solo condividere come è andata a finire. Ho trovato un nuovo meccanico certificato che ha diagnosticato correttamente il problema del sistema EVAP. La sola sostituzione della valvola di spurgo è stata risolutiva, mi è costata 180€ comprese le spese di diagnosi. Durante l'ispezione, hanno testato a pressione l'intero sistema di ventilazione del serbatoio del carburante e hanno confermato che il filtro del carbone era ancora in buone condizioni. Ora sto guidando da tre settimane senza avvisi di check engine o problemi di stallo. Anche l'efficienza del carburante è tornata alla normalità. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che continuava a resettare le spie senza risolvere nulla. La nuova officina si è presa il tempo di spiegare il processo diagnostico e mi ha mostrato la valvola di spurgo intasata. Sicuramente li terrò per le riparazioni future.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alfredschmitz79
Ho riscontrato gli stessi sintomi su una Suzuki Swift del 2017 con motore a gas da 1,4L. Il sistema EVAP si stava guastando a causa di un filtro a carboni attivi difettoso, causando problemi simili di stallo al minimo. La pompa di rilevamento delle perdite ha rilevato diverse piccole crepe nel filtro a carboni attivi. Questo componente è fondamentale per il controllo delle emissioni e l'efficienza del carburante, in quanto cattura e ricicla i vapori del carburante. Il sistema difettoso permetteva ai vapori di carburante grezzo di fuoriuscire invece di essere riciclati correttamente nel motore. La soluzione richiedeva la sostituzione dell'intero gruppo del carboncino e della valvola di spurgo. Non si tratta di una riparazione complessa per tecnici esperti, ma il processo di diagnosi è stato approfondito per escludere altri problemi al sistema di alimentazione. La riparazione ha risolto sia la spia del motore che il problema di stallo. Si tratta di un problema importante che deve essere affrontato tempestivamente, poiché influisce sulle prestazioni del motore e sulle emissioni. Suggeriamo di rivolgersi a un'officina specializzata nella diagnostica del sistema di alimentazione e con esperienza con i sistemi EVAP Suzuki. Dovrebbero eseguire un test completo della pressione del sistema prima di sostituire i componenti. I sintomi descritti corrispondono esattamente a una carboniera compromessa, soprattutto considerando l'età e il chilometraggio del veicolo. Si consiglia di farlo controllare al più presto per evitare ulteriori danni al sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)