TobiWheels
Suzuki Carry Engine Light e stallo: Allarme valvola aria
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
TobiWheels (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 150000 KM, attualmente a 152068 KM. La diagnosi della perdita di vuoto ha senso visti i miei sintomi. Ho notato che i problemi di stallo del motore stanno peggiorando, soprattutto quando la pressione del collettore scende al minimo. Il meccanico con cui ho parlato sospetta che i problemi al minimo possano essere legati a una valvola dell'aria difettosa, ma vuole fare un test di pressione adeguato per confermarlo. Ho fissato un appuntamento per la diagnosi la prossima settimana. L'officina ha chiesto 85 € per il test e ha detto che i pezzi di ricambio potrebbero variare da 150 a 300 € a seconda di ciò che trovano. Spero che si tratti di un semplice problema di alimentazione dell'aria e non di qualcosa di più serio. Nel frattempo, ho scoperto che tenere i giri leggermente più alti durante le soste aiuta a prevenire lo stallo. Aggiornerò quando avrò la diagnosi ufficiale.
(Tradotto da Inglese)
neledunkel32
Grazie per l'aggiornamento sulla tua Carry. La tua situazione è identica a quella che ho affrontato con la mia Swift: tenere i giri al massimo per evitare lo stallo è stata la mia soluzione temporanea. Il preventivo che hai ricevuto sembra ragionevole in base alla mia esperienza. Nel mio caso, la valvola dell'aria in sé non era il colpevole, ma piuttosto le linee del vuoto degradate che interessavano il sistema di alimentazione dell'aria. I problemi al minimo si sono risolti completamente una volta ripristinato il corretto percorso di aspirazione dell'aria. Una cosa da notare: in attesa dell'appuntamento, prestate attenzione se la spia del motore di controllo passa da lampeggiante a fissa. Nel mio caso, ha iniziato a lampeggiare a intermittenza prima di diventare costante, il che ha aiutato il tecnico a restringere la diagnosi. Il chilometraggio della vostra auto è molto vicino a quello che ho avuto io (circa 155000 km). Questo sembra essere un punto di usura comune per i componenti della presa d'aria su questi motori. Non vedo l'ora di sapere cosa troveranno durante il test diagnostico. In base ai sintomi e alla tempistica, sospetto che si tratti di una riparazione simile a quella di cui ho avuto bisogno io.
(Tradotto da Inglese)
TobiWheels (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Sono appena tornato dall'officina e volevo condividere il risultato. Avevate ragione riguardo al sistema di depressione, hanno trovato due tubi di depressione incrinati vicino alla valvola dell'aria che causavano i problemi al minimo e lo stallo del motore. Il costo della diagnostica è stato di 85 €, come da preventivo, e la riparazione totale, compresi i nuovi tubi e la manodopera, è stata di 220 €. La spia del motore di controllo è ora spenta e il minimo irregolare è completamente scomparso. Non c'è più lo stallo nemmeno quando ci si ferma. Per chiunque altro abbia sintomi simili con la propria Carry, il mio meccanico mi ha detto che i tubi del vuoto iniziano a cedere intorno ai 150000 km. Farli controllare durante la manutenzione ordinaria potrebbe prevenire i problemi che ho riscontrato. Sono contento che non si sia trattato di un problema più grave. Ora il motore funziona senza problemi e tutte le esitazioni in accelerazione sono scomparse. Apprezzo molto tutti i consigli che mi hanno aiutato a capire cosa c'era di sbagliato prima di portarla in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
neledunkel32
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Suzuki Swift del 2015. Avendo una certa esperienza nella riparazione di piccoli motori, ho riconosciuto questi sintomi come potenziali problemi di perdite di vuoto che interessano il sistema di alimentazione dell'aria. Il minimo irregolare e i problemi di stallo descritti corrispondono esattamente a quanto ho riscontrato io. Dopo aver controllato personalmente i punti più evidenti intorno al corpo farfallato, ho portato la macchina in un'officina dove hanno trovato un tubo flessibile deteriorato che collegava la pompa del vuoto alla valvola dell'aria. Ciò causava un'aspirazione incoerente dell'aria, con conseguenti problemi di accelerazione. La riparazione totale è stata di 175 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. La riparazione ha risolto tutti i sintomi: niente più minimo irregolare, stallo o esitazione in accelerazione. Prima di recarti in un'officina, potresti condividere con noi: Il chilometraggio attuale della vostra auto, Quando è stata fatta l'ultima messa a punto, Ci sono altre spie oltre a quella del motore, Il problema peggiora quando il motore è caldo o freddo Queste informazioni vi aiuteranno a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato con i tubi del vuoto. Sebbene l'ispezione a vista sia buona, a volte queste perdite sono difficili da individuare senza strumenti diagnostici adeguati.
(Tradotto da Inglese)