FranziSchneidi
Surriscaldamento della Infiniti M: crisi della pompa dell'acqua?
Surriscaldamento
Livello del liquido di raffreddamento basso
Spia del motore di controllo accesa
Spia luminosa nel tachimetro del veicolo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Il mio chilometraggio è di 29253 km e ho fatto la manutenzione il mese scorso. Non ci sono perdite di liquido di raffreddamento visibili sotto l'auto, ma controllerò sicuramente i cavi che hai menzionato. È un sollievo che possa essere solo un problema elettrico piuttosto che dover sostituire l'intera pompa. Non ho ancora controllato i codici di errore, credo che dovrei prendere uno scanner OBD. La perdita di liquido refrigerante è avvenuta gradualmente o hai notato un calo piuttosto rapido?
(Tradotto da Inglese)
Ciao di nuovo! Sì, nella mia Q45 la perdita di liquido refrigerante è stata piuttosto graduale all'inizio, direi che ho notato un calo di circa 2-3 settimane prima che le cose si facessero serie. Ma una volta che le spie hanno iniziato ad accendersi, la situazione è peggiorata molto rapidamente. Dato che il tuo chilometraggio è molto inferiore al mio (la mia aveva 140 km quando è successo), sono ancora più convinto che possa trattarsi di un problema di connessione elettrica. Queste Infiniti sono piuttosto solide, ma le connessioni della centralina possono diventare difficili a volte. Per completare la mia risposta precedente, dopo aver risolto il problema del cavo sulla mia, ho anche fatto fare un test della pressione del sistema di raffreddamento per sicurezza. Potrebbe valere la pena di chiedere al vostro meccanico anche questo. Di solito è piuttosto economico e consente di essere sicuri che non ci siano perdite lente nascoste da qualche parte. Per quel che vale, la mia auto funziona perfettamente da quando è stata riparata l'estate scorsa: non si surriscalda più, non si accendono più spie e il livello del liquido di raffreddamento è rimasto costante. Fatemi sapere cosa scoprite con quei codici di errore quando li fate controllare!
(Tradotto da Inglese)
Sono informazioni davvero utili, grazie! Farò sicuramente fare la prova di pressione e controllerò i codici di errore. È bello sapere che la tua riparazione ha retto bene dall'estate scorsa, mi fa sperare che non sarà troppo doloroso per il mio portafoglio! Ho notato che anche la mia perdita di liquido refrigerante è stata piuttosto graduale, simile a quella che hai riscontrato tu, quindi questo è un altro segno che indica lo stesso problema. Domani passerò da un'officina per prendere lo scanner e controllare i collegamenti elettrici che hai menzionato. Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la tua esperienza, mi ha dato un'idea migliore di dove iniziare a cercare. Vi aggiornerò quando avrò capito cosa sta succedendo alla mia!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti! Ho avuto problemi simili con la mia Infiniti Q45 del 2005 l'estate scorsa (ho un po' di esperienza di lavoro sulle auto, ma niente di troppo avanzato). I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno trovato un cavo difettoso collegato all'unità di controllo della pompa dell'acqua. Il liquido di raffreddamento scendeva perché la pompa non funzionava correttamente a causa di questo problema elettrico. L'ho fatta riparare per circa 225 euro (in realtà si è trattato di una riparazione piuttosto semplice una volta identificato il problema). Da allora, niente più surriscaldamento o spie. Qual è il tuo chilometraggio attuale e hai notato perdite di refrigerante sotto l'auto? Queste informazioni mi aiuterebbero a darvi consigli più specifici. Inoltre, sta ricevendo qualche codice di errore specifico? Potrebbe valere la pena controllare anche quelli. Inoltre, se può essere d'aiuto, la mia Infiniti aveva circa 140.000 km quando è successo.
(Tradotto da Inglese)