100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

achimpeters84

Stelvio Diesel Segnali di guasto del turbo, sintomi e riparazioni

Ho problemi di pressione di sovralimentazione con la mia Stelvio 2.2 diesel, la spia del motore è accesa e il turbocompressore sembra fare le bizze. Si sente un fischio e un sibilo in accelerazione e il motore sembra davvero lento. Ultimamente il consumo di carburante è salito alle stelle. L'auto ha circa 91 km e sospetto che l'attuatore di controllo della sovralimentazione possa essere guasto. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Vorrei davvero evitare di farmi fregare in officina, quindi sono alla ricerca di informazioni su cosa aspettarmi per le riparazioni e i costi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ben_moon8

Ho avuto sintomi simili sulla mia Giulia 2.2 diesel quando la valvola di bypass elettrica si è guastata. Il problema dell'attuatore di controllo della sovralimentazione è iniziato con segnali identici, con un fischio, una scarsa accelerazione e un consumo eccessivo di carburante. La wastegate del turbocompressore non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione, facendo scattare la spia di controllo motore nella centralina. Un test del sensore di pressione ha confermato che il turbocompressore non manteneva i livelli di sovralimentazione corretti. La valvola elettrica di bypass si era usurata, impedendo il corretto controllo della sovralimentazione. Si tratta di un punto debole noto che di solito si manifesta tra gli 80 e i 100 chilometri. Questo richiede una diagnosi e una riparazione professionale, poiché il sistema di controllo della sovralimentazione è complesso. L'intervento prevede la sostituzione del gruppo attuatore e la ricalibrazione della wastegate. Non si tratta di un'operazione fai-da-te a causa delle attrezzature specializzate necessarie per il test della pressione di sovralimentazione e la calibrazione elettronica. Sebbene non sia catastrofico se affrontato tempestivamente, ignorare questi sintomi rischia di danneggiare il sistema del turbocompressore. La riparazione è semplice per un tecnico esperto con i giusti strumenti diagnostici. La disponibilità dei ricambi per questi componenti è generalmente buona.

(Tradotto da Inglese)

achimpeters84 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando ora sulla mia Stelvio. I sintomi del guasto dell'attuatore corrispondono perfettamente a quanto hai descritto. Ho appena fatto controllare il sensore di pressione e le letture erano molto sballate. Ti sei ricordato più o meno quanto ti è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati alla pressione di sovralimentazione da quando l'hai riparato?

(Tradotto da Inglese)

ben_moon8

Dopo aver risolto il problema dell'attuatore della pressione di sovralimentazione in officina, tutto ha funzionato alla perfezione. Il sistema turbo funziona senza problemi, senza fischi o problemi di prestazioni. La riparazione totale è stata di 250 euro per la sostituzione della valvola elettrica di bypass, che era effettivamente difettosa. L'attuatore del turbo e la valvola wastegate ora funzionano esattamente come dovrebbero. Non ci sono più consumi eccessivi o accelerazioni lente. Il turbocompressore eroga una pressione di sovralimentazione adeguata e il motore funziona come nuovo. Dopo la riparazione ho percorso altri 15 km con zero problemi legati alla sovralimentazione. La riparazione della valvola attuatore ha risolto completamente tutti i sintomi originali. Valeva la pena spendere ogni centesimo per far diagnosticare e riparare il problema piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema del turbo. Si consiglia di risolvere il problema al più presto, finché si tratta solo della valvola di bypass. Questi problemi tendono ad andare a cascata e possono diventare molto più costosi se non vengono controllati.

(Tradotto da Inglese)

achimpeters84 (Autore)

Grazie a tutti per i consigli. Finalmente ho risolto il problema dal meccanico la scorsa settimana. L'attuatore del turbo era sicuramente il colpevole, proprio come suggerito. L'officina ha confermato che la wastegate non riceveva i segnali di controllo corretti a causa della valvola attuatore difettosa. La riparazione è costata 280 euro, compresi i pezzi e la manodopera. Hanno dovuto collegarla a un'apparecchiatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente la pressione di sovralimentazione dopo la sostituzione dell'attuatore. Soldi ben spesi però, l'auto funziona di nuovo come nuova. Niente più fischi o accelerazioni lente. Anche il consumo di carburante è tornato normale. Il controllo della pressione di sovralimentazione funziona perfettamente. Ho fatto un giro in autostrada per testarlo e il sistema turbo risponde esattamente come dovrebbe. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero danni gravi al turbocompressore. Per chiunque altro si trovi di fronte a sintomi simili, non aspettate troppo a farli controllare. Questi problemi di pressione di sovralimentazione peggiorano e diventano più costosi se ignorati.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: