100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Gerdafish

Spia motore e sbalzi di potenza in Citroen DS3 Diesel 2019: esperienze e consigli?

Ciao ragazzi, sono un po' preoccupato per la mia Citroen DS3 Diesel del 2019 con circa 106k chilometri all'attivo. La spia "check engine" è accesa, la potenza del motore oscilla e il motore gira male. Inoltre, in fase di accelerazione, il motore va a scatti. La mia ipotesi è che abbia a che fare con la limitazione funzionale del controllo della pressione di sovralimentazione. Avete avuto esperienze simili? Quali sono state le vostre esperienze dal meccanico? Sono davvero ansioso di ricevere le vostre risposte, dato che sono totalmente spiazzato dalla mia ultima officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

SabiKoehler

Ciao amico, non preoccuparti, ho avuto la stessa cosa con la mia Citroen DS4 del 2016. In realtà si trattava di un problema all'attuatore della valvola wastegate. L'auto si guidava in modo molto strano e aveva gli stessi sintomi della tua. In officina hanno cambiato la valvola e l'attuatore, dopodiché è tornata a funzionare normalmente. È importante non lasciarla troppo a lungo. Non si tratta di un difetto superfluo, ma a lungo andare può mettere a dura prova altre parti del motore. Quindi portatelo in officina e fatelo controllare. Finora è stato fatto e l'auto funziona di nuovo come nuova. Spero che questo vi sia d'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

Gerdafish (Autore)

Ciao, grazie per la risposta, davvero rassicurante che tu abbia avuto un'esperienza simile. Ricordi per caso quanto ti è costata la riparazione? E da allora hai avuto altri problemi con la valvola wastegate o è rimasto tutto a posto?

(Tradotto da Tedesco)

SabiKoehler

Ehi, nessun problema, siamo qui per questo, no? La riparazione della valvola wastegate mi è costata 1820 euro. Da quando ho ripreso l'auto dal meccanico, tutto è tornato a funzionare senza problemi. Fortunatamente, da allora non si è più verificata la limitazione funzionale del controllo della pressione di sovralimentazione. Da allora non ho più avuto problemi e naturalmente spero che continui così. Non preoccupatevi, fatevi controllare. Teneteci informati su come va!

(Tradotto da Tedesco)

Gerdafish (Autore)

Wow, grazie per la risposta rapida e dettagliata. 1820€ non sembrano poi così tanti, ma se risolve il problema una volta per tutte, allora ne vale la pena. Domani prenderò un appuntamento in officina e spero che riescano a risolvere il problema con la stessa rapidità con cui lo avete risolto voi. È rassicurante sapere che da allora tutto è andato bene: incrocio le dita e spero che sia lo stesso per me. Vi farò sicuramente sapere non appena avrò delle novità. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: