100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

haraldmond1

Spia dell'olio e del motore della T-Cross: controllo urgente necessario

Recentemente, la mia T-Cross ha iniziato a mostrare spie di avvertimento sul cruscotto, sia la spia del motore di controllo generale che quella della pressione dell'olio. Dopo aver letto i codici di errore, sospetto che potrebbe trattarsi di un sensore di temperatura del motore difettoso o di un problema al sensore automobilistico. L'auto ha circa 100.000 km e funziona a benzina. Ho avuto alcune esperienze discutibili con i meccanici in passato, quindi mi chiedevo se qualcuno qui avesse avuto sintomi simili e potesse condividere la sua esperienza di riparazione? Sono molto preoccupato per l'avvertimento di pressione dell'olio, poiché so che può essere grave se non controllato. Quali passaggi diagnostici consiglieresti prima di portarla in officina?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jannikeule3

Recentemente ho riscontrato spie di avvertimento simili su una Golf TSI. La diagnostica dell'auto ha rivelato problemi sia con il sensore di temperatura dell'olio che con il suo cablaggio. L'avvertimento di pressione dell'olio combinato con la spia del motore spesso indica un malfunzionamento del sensore piuttosto che problemi di pressione dell'olio effettivi. La riparazione ha comportato il test iniziale dei collegamenti del sensore automobilistico, poiché i problemi di cablaggio sono punti deboli comuni. Nel mio caso, la corrosione aveva danneggiato i pin del connettore tra il sensore di temperatura del motore e la centralina elettronica (ECU). Il meccanico ha trovato questo dopo aver eseguito un test di resistenza sul circuito. La soluzione ha richiesto la sostituzione sia dell'unità del sensore di temperatura che la riparazione del cablaggio danneggiato. Sebbene non si tratti di un problema meccanico importante, questi problemi di sensori richiedono un'attenzione immediata poiché influiscono sulla capacità dell'ECU di gestire correttamente il funzionamento del motore. Prima di andare in officina, si consiglia di: controllare manualmente il livello dell'olio, registrare quando compaiono gli avvisi (avviamento a freddo rispetto a funzionamento), notare eventuali problemi di funzionamento o cambiamenti di prestazioni, far leggere i codici di errore in un negozio di ricambi auto. Sebbene i problemi di sensori siano spesso riparazioni semplici, ignorare gli avvisi di pressione dell'olio può comportare danni al motore. È meglio far diagnosticare da un professionista se si tratta veramente di un problema del sensore o di un problema di pressione dell'olio effettivo.

(Tradotto da Inglese)

haraldmond1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sensore Golf. La tua situazione sembra molto simile a quella che ho affrontato con la mia T-Cross lo scorso inverno. La diagnostica dell'auto ha rilevato altri codici di errore dopo la riparazione? La mia inizialmente mostrava un guasto del sensore di temperatura, ma cancellando i codici è emerso anche un problema con l'indicatore dell'olio. Dopo aver riparato il cablaggio e sostituito il sensore auto difettoso, le spie di avvertimento sono rimaste spente. Sarebbe interessante sapere quanto hai pagato per l'intera riparazione, i prezzi sembrano variare parecchio per lavori relativi ai sensori. Tutto funziona senza problemi da quando è stata effettuata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

jannikeule3

Ho fatto riparare l'auto la settimana scorsa e sono felice di comunicare che ora tutto funziona perfettamente. La diagnosi dell'auto ha confermato che era effettivamente il sensore di temperatura del motore a causare gli avvisi. Il meccanico ha trovato e riparato un cattivo collegamento del cavo che stava interrompendo il segnale tra il sensore dell'auto e la centralina elettronica (ECU). Il costo totale è stato di 95€, che includevano la riparazione del cablaggio e il lavoro di diagnosi. Abbastanza ragionevole considerando che alcuni centri di assistenza hanno offerto preventivi molto più alti per la sostituzione completa del sensore. Dopo aver cancellato i codici di errore, non si sono verificati altri guasti. L'indicatore dell'olio e tutte le altre letture ora mostrano valori normali. La riparazione ha risolto entrambe le spie di avvertimento e le letture della temperatura del motore sono stabili e accurate. Il meccanico ha menzionato che questi problemi al sensore sono abbastanza comuni sul nostro tipo di motore, spesso a causa dell'usura dei collegamenti del cablaggio piuttosto che del sensore stesso difettoso. La diagnosi regolare dell'auto può individuare questi problemi precocemente prima che causino problemi seri.

(Tradotto da Inglese)

haraldmond1 (Autore)

Giovedì scorso sono finalmente andato dal mio meccanico di fiducia per risolvere quei problemi alle spie. Si è scoperto che i nostri sospetti iniziali sui problemi del sensore erano corretti. La diagnostica dell'auto ha rivelato che il sensore dell'olio stava bene, ma c'era una significativa corrosione nel cablaggio. Il meccanico mi ha mostrato dove l'umidità era penetrata nei connettori, causando false letture intermittenti dal sensore automobilistico. Hanno pulito i pin corrosi e sostituito una piccola sezione del cablaggio. Il conto totale è stato di 120€, che includeva un controllo diagnostico completo dell'intero sistema di sensori. È interessante notare che, mentre lo avevano collegato al computer diagnostico, hanno trovato e risolto anche un piccolo problema con il sensore della temperatura del motore. Da quando è stata effettuata la riparazione, tutte le spie si sono spente e le letture del indicatore dell'olio sono stabili. Sono davvero contento di aver risolto il problema, mi sento bene sapendo che l'auto funziona di nuovo correttamente e che tutti i sensori forniscono letture accurate.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: