100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

EmiWell

Spia del motore lampeggiante e perdita di potenza nella Seat Arona 2019: possibili problemi al sensore della pressione del collettore di aspirazione?

Ciao a tutti, ho un problema con la mia Seat Arona, anno di costruzione 2019, motore a benzina, poco meno di 25.162 chilometri all'attivo. La spia check engine lampeggia, le prestazioni sono scarse, il motore gira in modo irregolare e va a scatti in accelerazione. Potrebbe essere un problema del sensore di pressione del collettore di aspirazione? Anche il consumo di carburante è salito alle stelle. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può riferire come è andata dal meccanico? Non vorrei avere un'altra brutta esperienza. Grazie per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

AnnieSchwarz

Ciao, di recente ho avuto un problema simile con la mia Seat Ibiza del 2016. Proprio come te, la spia check engine lampeggiava e il motore girava male. Si è rivelato un problema serio con il turbocompressore, che non funzionava correttamente. Il risultato è stato un elevato consumo di carburante e prestazioni scarse, proprio come hai descritto tu. Dopo aver portato l'auto in officina, hanno dovuto rimuovere e pulire completamente il turbocompressore. La successiva ricerca dei guasti ha rivelato che il sensore di pressione del collettore di aspirazione era a posto. Non è stato un processo rapido, ma ora la mia auto funziona di nuovo senza problemi. Spero che questo vi aiuti e che il vostro problema non sia così grave. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

EmiWell (Autore)

Ehi, grazie per la risposta rapida e la descrizione dettagliata! La tua esperienza sembra abbastanza simile alla mia situazione attuale. Riesci a ricordare il costo dell'intera riparazione? E c'è stato qualcos'altro che ha influito sulle prestazioni della tua auto da allora? Sarebbe fantastico se potessi approfondire l'argomento. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

AnnieSchwarz

Ciao, sono contento che le mie esperienze ti siano state utili. Dopo la visita in officina, la mia Seat funziona di nuovo come un orologio. Il meccanico ha risolto il problema del sensore di pressione del collettore di aspirazione non funzionante. Da allora, le prestazioni sono state di prim'ordine e non ci sono stati altri problemi. Il conto: la riparazione del sensore di pressione del collettore di aspirazione mi è costata 165 euro. Non proprio un affare, ma la differenza che si è vista dopo è valsa sicuramente il prezzo. Spero che la vostra Arona torni presto in forma. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

EmiWell (Autore)

Ehi, grazie per le informazioni! 165 euro sono un sacco di soldi, ma se aiutano a risolvere il problema e a far tornare le mie prestazioni in pista allora forse ne vale la pena. Credo che prenderò un appuntamento in officina e spero che vada bene come è andata a te. Grazie mille per il tuo aiuto! Spero che la mia Arona torni presto a funzionare come la tua Ibiza. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: