100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

walterherrmann8

Spia del motore di controllo e surriscaldamento Mini Roadster

Sono al limite delle mie forze. La mia Mini Roadster diesel 2012 ha sviluppato una brutta abitudine: la spia del motore continua ad accendersi e il motore si surriscalda terribilmente. Sospetto che sia la valvola alare attiva, possibilmente un elettromeccanismo difettoso, ma non sono un meccanico. Qualcun altro ha avuto questo problema? Qualsiasi suggerimento sarebbe molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

guenter_storm14

Spia del motore di controllo e surriscaldamento su una Mini diesel con quel chilometraggio. Sembra sospettosamente un problema di flap dell'aria attivo. Ho avuto sintomi simili sulla mia vecchia Audi A4, si è rivelato essere il motore del flap. Il codice di errore probabilmente indica il sistema di aspirazione dell'aria. Essenzialmente, queste alette controllano il flusso d'aria al motore, aiutando nella gestione termica. Quando si guastano, possono causare ogni sorta di problemi. Hai controllato il motore del flap stesso per eventuali danni visibili?

(Tradotto da Inglese)

walterherrmann8 (Autore)

Gestione termica, dice? Quindi, se ho capito bene, queste alette non servono solo per le prestazioni, ma anche per mantenere il motore alla temperatura giusta. È per questo che si surriscalda? E quando dice "motore delle alette", parliamo dell'elettromeccanismo che controlla le alette? Sto solo cercando di capire l'intero sistema.

(Tradotto da Inglese)

guenter_storm14

Sì, 'gestione termica' significa mantenere la temperatura ottimale del motore. Le alette dell'aria svolgono un ruolo in questo, soprattutto durante il riscaldamento e nella regolazione del flusso d'aria al radiatore. Un'aletta bloccata o difettosa può sicuramente causare surriscaldamento. E sì, 'motorino delle alette' è solo un modo abbreviato per indicare l'elettromeccanismo che aziona le alette. Dati i sintomi e il chilometraggio, è molto probabile che quello sia il colpevole. Onestamente, è probabilmente meglio portarlo in un'officina. La diagnosi corretta richiede strumenti specifici e la sostituzione del motorino delle alette può essere un po' complicata.

(Tradotto da Inglese)

walterherrmann8 (Autore)

Volevo solo aggiornarti: l'ho portata in officina e, come temevo, si trattava effettivamente dell'elettromeccanismo della valvola dell'aria attiva. Mi chiedono 590€ per la riparazione. Ahia! Grazie mille per aver confermato i miei sospetti e per avermi aiutato a capire cosa stesse succedendo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: