ottokoehler1
Spia Airbag Audi: Riparazioni e costi comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ottokoehler1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 112000 km. La spia dell'airbag è apparsa senza alcuno sfarfallio precedente. Non ci sono stati incidenti recenti o riparazioni in prossimità di componenti dell'airbag. Tutte le altre spie del cruscotto funzionano normalmente. Grazie per la risposta dettagliata sul cablaggio, è utile saperlo. Ho notato che l'avviso rimane acceso anche dopo aver riavviato l'auto, il che sembra suggerire un problema persistente al sensore dell'airbag piuttosto che un'anomalia temporanea. Presto programmerò un'ispezione per la riparazione dell'airbag. Prima di farlo, volevo sapere se qualcuno sa se c'è un richiamo attivo dell'airbag per questo modello di anno che potrebbe coprire il costo della riparazione.
(Tradotto da Inglese)
heinz_davis2
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua A2. Dopo aver sistemato il cablaggio della mia A3, ho imparato molto sul comportamento della spia SRS. Il fatto che la spia rimanga accesa dopo il riavvio fa pensare a un guasto permanente piuttosto che a un semplice inconveniente, il che corrisponde a quanto ho riscontrato io. Una cosa da notare: prima di pagare la riparazione ho cercato di verificare la presenza di richiami, ma non c'erano richiami attivi per gli airbag della nostra generazione di Audi. Il sistema di attivazione degli airbag in questi modelli è generalmente affidabile, ma il cablaggio e i sensori di collisione possono deteriorarsi nel tempo. Poiché i vostri sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io, compresa la spia costante e l'assenza di segnalazioni precedenti, è molto probabile che si tratti di un problema di cablaggio. Anche il chilometraggio da lei indicato rientra nell'intervallo in cui questi problemi iniziano a manifestarsi. Far controllare la vettura al più presto è la mossa giusta. La scansione diagnostica mostrerà rapidamente se si tratta di un guasto simile al cablaggio. Assicuratevi solo che controllino accuratamente tutti i collegamenti dei sensori di crash, perché a volte il problema può essere fuorviante se si esaminano solo i punti più evidenti. Il costo totale della riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato io, a meno che non trovino ulteriori problemi con i componenti del sistema airbag. Teneteci informati su ciò che troveranno durante l'ispezione.
(Tradotto da Inglese)
ottokoehler1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte sul problema del sensore airbag. Per chiudere il cerchio, ieri ho portato l'auto per la diagnosi della spia del sistema di ritenuta. Il tecnico ha trovato esattamente ciò che era stato suggerito, un cablaggio danneggiato che collegava il sensore di crash. La riparazione totale è stata di 120 euro, un po' più del previsto dato che hanno dovuto sostituire una sezione del cablaggio piuttosto che ripararlo. Ma il sistema di sicurezza automobilistico ora funziona perfettamente e la spia è rimasta spenta. Hanno anche eseguito una diagnostica completa di tutti i componenti dell'airbag mentre lo smontavano, il che mi ha fatto stare tranquillo. Apprezzo molto il consiglio di farlo controllare subito piuttosto che aspettare. Per chiunque altro si imbatta in problemi simili alla spia dell'airbag, vale sicuramente la pena di farlo controllare subito. Il problema del cablaggio è stato relativamente semplice da risolvere una volta identificato, ed è chiaramente un problema comune a questi vecchi modelli. Il problema del collegamento del sensore d'urto sembra essere abbastanza tipico in base alle esperienze di tutti i presenti. Buono a sapersi per riferimento futuro. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
heinz_davis2
La scorsa estate ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A3 del 2003. Ho un po' di esperienza di base con le auto, ma lascio sempre i sistemi di sicurezza ai professionisti. La spia dell'airbag si è accesa improvvisamente durante la guida normale. Poiché i sistemi di sicurezza delle auto sono fondamentali, l'ho portata subito in un'officina. La diagnosi è stata effettuata con il loro strumento di diagnostica e ha rilevato che il sensore di collisione aveva un cavo di collegamento difettoso. Il cablaggio del sensore airbag era danneggiato, causando problemi di connessione intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e la garanzia di una corretta connessione ai componenti del sistema airbag. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera, che sembra ragionevole per un intervento di sicurezza automobilistica. Prima di poter offrire consigli più specifici per la vostra A2, potreste condividere con noi: Ha effettuato di recente lavori in prossimità dei componenti dell'airbag? La spia è apparsa all'improvviso o ha iniziato a sfarfallare? Ci sono altre spie attive? L'auto è stata coinvolta in qualche piccolo incidente o urto di recente? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io con il cablaggio.
(Tradotto da Inglese)