wolfganglight1
Sistema di chiusura porte VW Touran: Guida alla riparazione completa di guasti
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
wolfganglight1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 142000 km, quindi posso condividere alcuni aggiornamenti recenti. Da quando ho pubblicato il mio primo messaggio, ho controllato manualmente le serrature sia della portiera conducente che di quella del passeggero; funzionano ancora correttamente usando la chiave fisica. Nessun clic si sente premendo il telecomando. Il bagagliaio in realtà a volte risponde al telecomando, ma in modo molto incoerente. Ho esaminato più da vicino la zona della portiera conducente e ho notato alcuni fili scoperti vicino al punto in cui il cablaggio entra nel telaio della portiera. Penso che questo potrebbe causare il mio problema elettrico con la chiusura centralizzata? Sembra che il cablaggio possa essere danneggiato proprio in quel punto di flessione. Anche la spia di avvertimento del sensore della portiera ora si accende dal nulla mentre guido. Inizio a pensare che questi problemi siano collegati allo stesso problema di cablaggio sottostante piuttosto che a un semplice malfunzionamento della serratura della portiera.
(Tradotto da Inglese)
kurteagle2
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Touran. I sintomi che descrivi sono molto simili a quelli che ho riscontrato sulla mia Golf, in particolare gli inusuali avvisi del sensore della portiera e il funzionamento incoerente del bagagliaio. Il cablaggio scoperto che hai individuato vicino al telaio della portiera è probabilmente il colpevole. Nel mio caso, il cablaggio era danneggiato quasi nello stesso punto. Quest'area si flette costantemente con il movimento della portiera, rendendola soggetta a usura. Quando i fili iniziano a deteriorarsi, causano problemi elettrici intermittenti che interessano sia le serrature automatiche che i segnali dei sensori. Il fatto che i tuoi chiudiportiere funzionino manualmente ma la chiusura centralizzata fallisca indica fortemente un problema di cablaggio piuttosto che un problema meccanico del chiudiportiere. Gli inusuali avvisi del sensore suggeriscono decisamente fili danneggiati che interrompono il segnale. In base alla mia esperienza di riparazione, probabilmente ti servirà: Un pezzo di cablaggio della portiera di ricambio, Un nuovo connettore al giunto della portiera, Possibile ricalibrazione del sensore del chiudiportiere. La mia riparazione è costata circa 95€, ma intervenire presto, prima che si verifichino danni più estesi al cablaggio, può aiutare a contenere i costi. Consiglio di farla controllare presto, poiché il cablaggio scoperto può causare problemi elettrici più gravi se entra umidità.
(Tradotto da Inglese)
wolfganglight1 (Autore)
Il cablaggio scoperto che hai menzionato sembra decisamente essere la causa principale, corrisponde perfettamente a ciò che altri hanno sperimentato. Brava anche l'idea di aver controllato prima il funzionamento manuale, poiché questo ha aiutato a restringere il campo. Avendo sia gli avvisi irregolari del sensore della portiera che i problemi di chiusura centralizzata, si punta davvero a un cablaggio danneggiato piuttosto che a guasti di singoli componenti. Il cablaggio elettrico che si consuma in quel punto di flessione è apparentemente un punto debole comune su queste auto. 95€ per la riparazione sono in realtà meno di quanto mi aspettassi, soprattutto se includono pezzi e manodopera. Penso che lo farò controllare la prossima settimana prima che eventuali danni d'acqua peggiorino le cose. Meglio riparare il cablaggio ora piuttosto che rischiare problemi elettrici più estesi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf, è davvero utile sapere che si trattava di un problema simile al cablaggio elettrico anziché dover sostituire l'intero sistema di bloccaggio automatico o l'assieme del fermo della portiera. Aggiornerò una volta che avrò risolto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kurteagle2
Avendo lavorato su una VW Golf del 2011 con un problema di chiusura delle portiere simile, posso condividere la mia esperienza. Come persona con esperienza di base nella manutenzione dell'auto, inizialmente pensavo che fosse solo la batteria del telecomando, ma si è rivelato più complesso. Il problema principale era un difettoso collegamento del cablaggio vicino al fermo della portiera. Il segnale di contatto tra il sensore della portiera e il sistema di chiusura centralizzata era intermittente a causa di cavi usurati. L'officina ha riscontrato che l'umidità aveva causato corrosione nel connettore, interrompendo i segnali del sensore della portiera. La riparazione ha comportato la sostituzione di parte del cablaggio e il ricollegamento dei componenti del fermo della portiera. Il costo totale è stato di 95€, inclusi il tempo di diagnosi e i pezzi di ricambio. La riparazione ha risolto sia i problemi di chiusura che quelli del sensore della portiera. Per fornire consigli più specifici per la tua Touran, potresti condividere: Hai notato dei clic quando provi a bloccare/sbloccare? Ci sono altri problemi elettrici nelle portiere del veicolo? Il telecomando funziona per il bagagliaio? Hai controllato se i singoli fermi delle portiere funzionano ancora manualmente? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato con la mia Golf.
(Tradotto da Inglese)