100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefanhuber10

Sistema AC dell'S5 guasto: guida rapida alla diagnosi e ai costi

Cerco aiuto per i problemi dell'aria condizionata della mia Audi S5 2012. Il sistema di raffreddamento ha smesso completamente di funzionare e l'aria condizionata non si accende più. Questo ha iniziato a verificarsi all'improvviso senza alcun segnale di avvertimento. Niente aria fredda, niente di niente quando si preme il pulsante dell'aria condizionata. Mi chiedo se qualcuno abbia avuto a che fare con problemi simili di efficienza dell'aria condizionata e quale sia stata la soluzione per la riparazione. In particolare, mi interessa sapere se si tratta di una perdita di refrigerante o di qualcosa di più serio. Sarei lieto di conoscere i costi di riparazione e le soluzioni più comuni da parte di coloro che hanno affrontato questo problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lillyhunter1

La scorsa estate ho avuto un problema simile di efficienza dell'aria condizionata con la mia Audi S4 del 2014. Avendo un po' di esperienza con i problemi di manutenzione dell'aria condizionata, inizialmente ho pensato che si trattasse solo di un basso livello di refrigerante, ma il problema si è rivelato più complesso. Dopo aver controllato diversi componenti, il mio meccanico ha trovato valvole difettose nel sistema di condizionamento dell'aria. Il motore di soffiaggio funzionava bene, ma il sistema di controllo della temperatura non rispondeva a causa di queste valvole difettose. Il relè dell'aria condizionata è stato testato e non ha mostrato alcun problema. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata 1000 euro. Il lavoro ha comportato: Diagnosi completa del sistema, sostituzione delle valvole difettose, ricarica del refrigerante, test della pressione del sistema: Ci sono suoni insoliti quando si cerca di attivare l'aria condizionata? Il motore di soffiaggio funziona quando si accende la ventola? Ha notato umidità o macchie di bagnato sotto l'auto? Ci sono spie sul cruscotto? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema è lo stesso che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nei componenti del sistema di condizionamento dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

stefanhuber10 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 116593 KM. Grazie per la risposta esauriente, ma i miei sintomi sono leggermente diversi. Non sento alcun suono quando premo il pulsante dell'aria condizionata. Il motore di soffiaggio sembra completamente morto, non c'è circolazione d'aria. Non sono apparse spie sul cruscotto e non ho notato alcuna umidità al di sotto. In base alla tua esperienza, sembra più un problema elettrico che i problemi alle valvole che hai riscontrato. Ho intenzione di programmare una diagnostica dell'aria condizionata per controllare il relè e i collegamenti elettrici prima di immergermi nei componenti più complessi.

(Tradotto da Inglese)

lillyhunter1

Grazie per questi ulteriori dettagli, sembra decisamente diverso dai miei problemi con le valvole. Dato che il soffiatore non risponde affatto, questo fa pensare a un guasto di un componente elettrico del sistema AC. In base alla mia esperienza con i sistemi di condizionamento dell'aria Audi, quando non c'è risposta sia dal condizionatore che dal soffiatore, il colpevole è spesso il pressostato. Il pressostato agisce come una funzione di sicurezza, spegnendo il sistema se i livelli di pressione non sono corretti. Dopo la riparazione della valvola, circa 6 mesi dopo ho dovuto affrontare un arresto completo simile. Il problema si è rivelato essere: Pressostato guasto (pezzo da 200 euro), fusibile bruciato collegato al circuito del soffiatore, collegamento elettrico difettoso al modulo di controllo della temperatura La riparazione è stata molto più economica rispetto al mio precedente problema con la valvola, per un totale di 350 euro, manodopera inclusa. L'efficienza dell'aria condizionata è tornata normale subito dopo aver riparato questi componenti elettrici. Prima di recarsi in officina, si consiglia di: Controllare la scatola dei fusibili per verificare che non ci siano fusibili bruciati relativi all'aria condizionata, Verificare se il relè emette un suono di scatto quando si preme il pulsante dell'aria condizionata, Controllare se c'è un rumore dell'aria condizionata, anche se debole, quando si avvia l'auto Farci sapere cosa rivela la diagnostica, i problemi elettrici sono di solito più semplici da risolvere rispetto ai problemi meccanici dell'aria condizionata.

(Tradotto da Inglese)

stefanhuber10 (Autore)

In base allo scambio, mi sembra di capire che si tratta di un problema elettrico piuttosto che meccanico. Il consiglio di controllare il pressostato e i fusibili dell'impianto CA ha senso per la mia situazione, soprattutto perché i comandi non danno alcuna risposta. Inizierò sicuramente con il controllo dei fusibili e farò ispezionare il pressostato. Il silenzio totale quando si cerca di attivare l'aria condizionata corrisponde a quanto descritto a proposito dei guasti elettrici. Si spera che questa sia una soluzione più semplice di una sostituzione completa della valvola. Ho intenzione di farla controllare la prossima settimana e di concentrare la diagnosi prima sui componenti elettrici. Il costo di riparazione stimato in circa 350 euro per problemi elettrici simili è molto più ragionevole di quello che temevo. È bello sapere che l'efficienza dell'aria condizionata può essere ripristinata senza grandi interventi meccanici se si tratta effettivamente solo del pressostato o dei componenti elettrici correlati. Grazie ancora per aver condiviso i dettagli della riparazione. I passaggi specifici per la risoluzione dei problemi mi aiuteranno a comunicare meglio il problema al mio meccanico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: