susanfeuer1
Sintomi di guasto dell'attuatore turbo del VW Caddy spiegati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
susanfeuer1 (Autore)
Grazie per aver condiviso quell'esperienza. La mia Caddy ha appena effettuato il tagliando la settimana scorsa, quindi la manutenzione è aggiornata. Ho controllato i codici di errore con il lettore OBD del mio amico e ho ottenuto P0234 e P0299, che sembrano confermare problemi con il sistema turbo. I sintomi della perdita di pressione di sovralimentazione peggiorano con il riscaldamento del motore, al contrario di quanto hai sperimentato. Interessante che il costo della riparazione del tuo turbocompressore sia stato abbastanza ragionevole. Sarei felice se il mio rientrasse in quella fascia di prezzo. La cosa più preoccupante è che la pressione di sovralimentazione sembra totalmente inconsistente, a volte normale, a volte praticamente nulla. Mi fa pensare che l'attuatore potrebbe incepparsi piuttosto che essere completamente guasto. Vale la pena verificare se esiste una soluzione più semplice prima di procedere con la sostituzione completa.
(Tradotto da Inglese)
BenMueller88
La tua esperienza corrisponde molto alla mia, quegli stessi codici di errore sono apparsi anche sulla mia Golf TDI. L'incostante pressione di sovralimentazione che hai menzionato, che peggiora in particolare con il calore, suggerisce fortemente un attuatore difettoso piuttosto che un guasto completo come inizialmente pensavo per la mia. Prima di sostituire l'intero gruppo attuatore del turbo, l'officina ha scoperto che l'attuatore si bloccava in modo intermittente. Hanno tentato di pulire il collegamento dello scarico e di controllare il solenoide di controllo della sovralimentazione, ma i problemi sono ricomparsi entro pochi giorni. Le letture errate del sensore di pressione sono continuate fino a quando non abbiamo optato per la sostituzione completa dell'attuatore. La pressione di sovralimentazione fluttuante che descrivi è un segno rivelatore, quando l'attuatore inizia a bloccarsi, non riesce a mantenere un controllo costante della sovralimentazione, portando a quei sintomi esatti. Il sistema essenzialmente non riesce a regolare correttamente la pressione del turbo, il che spiega sia la perdita di potenza che l'aumento del consumo di carburante. Sulla base della mia esperienza, è consigliabile risolvere questo problema prima possibile. Più a lungo si utilizza una sovralimentazione incoerente, maggiore è lo sforzo esercitato sui componenti correlati. Il fornitore di ricambi locale aveva l'attuatore in magazzino, rendendo la riparazione piuttosto semplice. Si consiglia di far verificare da un'officina se la pulizia del meccanismo dell'attuatore potrebbe funzionare prima, ma preparatevi al fatto che potrebbe essere necessaria una sostituzione per una riparazione permanente.
(Tradotto da Inglese)
susanfeuer1 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato sui problemi della tua Golf TDI. Oggi ho fatto qualche ricerca in più, il mio Caddy ha 210.000 km e controllando i registri di manutenzione, il turbo non è mai stato revisionato o sostituito. Ho di nuovo collegato il lettore OBD e monitorato i dati in tempo reale durante la guida. Le letture del sensore di posizione della wastegate del turbo sono ovunque, saltando tra il 20 e l'80% in modo apparentemente anomalo. Questo sembra davvero che l'attuatore sia la causa principale, soprattutto perché le letture sono così erratiche. Penso che lo porterò in officina la prossima settimana e farò controllare se la pulizia aiuta prima. Se il guasto dell'attuatore del turbocompressore non può essere risolto con la pulizia, procederò con la sostituzione. Almeno so più o meno a quale fascia di prezzo aspettarmi ora. Ho i contatti di uno specialista di turbo locali che può controllare a fondo il sistema di controllo della pressione di sovralimentazione. Meglio sistemarlo correttamente che rischiare problemi maggiori in futuro. È stato davvero utile ottenere un'esperienza diretta da qualcuno che ha avuto a che fare con sintomi simili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
BenMueller88
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf TDI del 1998. Come persona con esperienza pratica nella manutenzione di motori diesel, i sintomi che descrivi sono segni classici di un attuatore della turbina difettoso o di un sistema di controllo della pressione di sovralimentazione. Il sibilo e la perdita di potenza erano identici alla mia situazione. Dopo aver controllato la pressione di sovralimentazione con uno strumento diagnostico di base, ha mostrato letture incoerenti che indicavano un difetto della valvola di bypass elettrica. Anche il sensore di pressione forniva segnali erratici. L'ho portato alla mia officina abituale dove hanno confermato che la valvola di bypass elettrica si era guastata, influenzando l'intero sistema di controllo della sovralimentazione. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'attuatore e la ricalibrazione delle impostazioni della turbina. Il costo totale è stato di 250€ comprese parti e manodopera. La riparazione ha risolto completamente i problemi di perdita di potenza e ha ripristinato la normale pressione di sovralimentazione. Il consumo di carburante è tornato alla normalità e il sibilo è scomparso. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Il chilometraggio attuale del tuo Caddy, La cronologia della manutenzione recente, Se noti i problemi più durante le partenze a freddo, Se hai accesso a strumenti diagnostici per controllare i codici di errore. Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto e se potresti affrontare una riparazione simile.
(Tradotto da Inglese)