100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MBenzFan

Sensori di parcheggio e problemi elettrici della Mitsubishi 380, aiuto!

Controllo della distanza dal parco senza funzione

|

Spia luminosa nel tachimetro del veicolo

|

Guasto memorizzato

|

Malfunzionamento elettrico generale

Ciao a tutti, ho un problema con la mia Mitsubishi 380 del 2007. I sensori di parcheggio hanno smesso di funzionare completamente e ricevo diversi avvisi elettrici sul cruscotto, tra cui una spia di avviso del tachimetro. Il computer dell'auto mostra un errore memorizzato relativo al sistema di assistenza al parcheggio. Qualcuno ha avuto a che fare con qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere qual era il problema effettivo e come il tuo meccanico lo ha risolto. Non vedo l'ora di leggere i tuoi consigli! Grazie

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


Mobeck

Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Lancer del 2009 (ho un po' di esperienza con le auto, ma principalmente con la manutenzione di base). L'anno scorso i sensori di parcheggio mi sono completamente morti e ricevevo anche strani avvisi elettrici. L'ho portata alla mia officina di fiducia e si è scoperto che era un sensore di parcheggio difettoso a causare tutti i problemi. Il meccanico ha dovuto sostituire il sensore difettoso e ricalibrare il sistema. Il conto totale è stato di circa 265 €, ma ha riparato tutte le spie di avvertimento e da allora tutto ha funzionato perfettamente. Prima di condividere dettagli più specifici, qual è il livello di allestimento della tua 380? E hai controllato se ci sono danni visibili a uno qualsiasi dei sensori? A volte danni fisici o infiltrazioni d'acqua possono causare questi problemi. Spero che questo ti aiuti! Fammi sapere se hai bisogno di altre informazioni.

(Tradotto da Inglese)

MBenzFan (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia 380 è ancora abbastanza ben tenuta con 97228 KM sul contachilometri, e l'ho appena portata in assistenza il mese scorso. Ho effettivamente controllato i sensori e sembrano a posto all'esterno, nessun danno visibile o altro. La mia è la versione VRX. Dal momento che abbiamo problemi simili, il tuo meccanico ha menzionato qualcosa di specifico sull'impianto elettrico o se potrebbe essere qualcosa di più serio dei soli sensori? Spero davvero che non mi costi un occhio della testa ripararla!

(Tradotto da Inglese)

Mobeck

Ciao di nuovo! Grazie per il follow-up sulla tua 380 VRX. In realtà è un chilometraggio davvero buono per queste auto, la mia era di circa 115.000 km quando ho avuto problemi con i sensori. Ora che hai menzionato il recente tagliando e i sensori che sembrano a posto esternamente, dovrei condividere qualcosa che il mio meccanico mi ha detto e che potrebbe essere rilevante. Nel mio caso, anche se il sensore stesso era difettoso, ha detto che questi problemi possono a volte essere correlati al cablaggio o anche al modulo di controllo. In realtà, dopo aver inizialmente sostituito il mio sensore, hanno scoperto che c'era della corrosione nel connettore del cablaggio dietro il paraurti che stava causando problemi intermittenti con l'intero sistema. Potrebbe valere la pena fargli controllare prima i collegamenti del cablaggio prima di sostituire qualsiasi sensore. Nel mio caso, una volta pulito il connettore corroso e applicato un po' di grasso dielettrico, la maggior parte degli avvisi elettrici si è risolta. Il sensore difettoso era solo la ciliegina sulla torta, per così dire. Ti dico una cosa, se il tuo meccanico non ha ancora controllato il cablaggio, forse dovresti farglielo controllare prima? Potrebbe farti risparmiare un po' di soldi se si rivelasse solo un problema di connessione come il mio. Fammi sapere cosa trovano!

(Tradotto da Inglese)

MBenzFan (Autore)

Grazie mille per questa spiegazione dettagliata! Apprezzo molto che tu abbia menzionato il problema del cablaggio, è qualcosa che non avevo affatto considerato. Ho appena chiamato il mio meccanico e ho fissato un appuntamento per domani mattina. Farò sicuramente controllare prima i collegamenti e i connettori del cablaggio prima di passare direttamente alla sostituzione del sensore. Ha perfettamente senso che la corrosione possa causare questi problemi, soprattutto perché ultimamente la mia auto è stata parcheggiata fuori parecchio. Probabilmente mi hai fatto risparmiare un sacco di soldi con quel consiglio di controllare prima il cablaggio! Aggiornerò il thread una volta che l'avrò fatto controllare, nel caso qualcun altro riscontrasse problemi simili con il suo 380. Grazie ancora per esserti preso il tempo di condividere la tua esperienza, è stata super utile!

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati