luise_tiger8
Sensori del cofano e dell'airbag della T-Cross che non funzionano correttamente dopo l'assistenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luise_tiger8 (Autore)
La situazione mi sembra molto familiare. La mia T-Cross ha avuto problemi quasi identici dopo un tagliando regolare lo scorso inverno. Gli avvisi di cofano attivo e airbag continuavano a comparire dal nulla e il sensore di impatto mostrava falsi positivi nel sistema di sensori dell'auto. Concordo con i passaggi di riparazione dettagliati menzionati, poiché sono infatti necessarie attrezzature speciali per ripristinare correttamente queste funzioni di sicurezza. Il sistema di rilevamento degli urti è piuttosto sensibile e necessita di una calibrazione precisa. Potresti condividere qual è stato il costo finale della riparazione nel tuo caso? Mi chiedo anche se il problema è rimasto risolto o se hai notato altre spie di avvertimento in seguito? Questo aiuterebbe a confrontare con ciò che la mia concessionaria ha addebitato per la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
thomaszimmermann20
Sono lieto di riferire sull'esito della riparazione della T-Roc. Il guasto del cofano attivo è stato completamente risolto dopo aver sostituito il sensore di accelerazione difettoso. L'elettronica della vettura funziona normalmente e non si sono più accese spie di segnalazione dopo la riparazione. Il costo totale della riparazione è stato di 315€, che hanno coperto la sostituzione del sensore e la completa ricalibrazione del sistema. La diagnostica dei sensori dell'auto ha confermato che tutti i sistemi di rilevamento degli urti funzionano correttamente. Il meccanico ha utilizzato attrezzature specializzate per garantire la corretta calibrazione di tutti i componenti di sicurezza. È molto importante sottolineare che dopo la riparazione, tutte le funzioni di rilevamento delle collisioni funzionano come previsto, senza falsi allarmi o avvisi di guasto del sistema. L'investimento è valso la pena per la tranquillità di sapere che i sistemi di sicurezza sono pienamente operativi. Non si sono verificate ulteriori spie di segnalazione o problemi ai sensori nei mesi successivi alla riparazione. La calibrazione del rilevamento degli urti è rimasta stabile, il che suggerisce che il sensore di accelerazione originale era effettivamente la causa principale del problema.
(Tradotto da Inglese)
luise_tiger8 (Autore)
Dopo aver ricevuto ottimi consigli qui, finalmente ho riparato correttamente la mia T-Cross. L'ho portata da un tecnico certificato specializzato in sistemi di sicurezza. L'intero processo di riparazione corrispondeva a quanto descritto nelle risposte precedenti. Il sensore d'urto necessitava di una completa reimpostazione e il guasto del sistema è stato ricondotto a un collegamento allentato nel modulo di rilevamento degli urti. La riparazione includeva una diagnosi completa, la ricalibrazione dell'elettronica dell'auto e il collaudo di tutti i componenti di sicurezza. Il costo totale è stato di 290€, inferiore alle aspettative. Il meccanico mi ha mostrato le letture diagnostiche prima e dopo per confermare che il sistema di rilevamento delle collisioni fosse stato correttamente ripristinato. Guido da due settimane senza nessuna spia di avvertimento o guasto del sistema. I sensori del cofano attivo funzionano correttamente e tutta l'elettronica dell'auto funziona come dovrebbe. Valeva sicuramente la pena farlo riparare da uno specialista che comprendeva questi complessi sistemi di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
thomaszimmermann20
Avendo riscontrato avvisi simili sulla mia T-Roc 1.5 TSI del 2017, comprendo queste preoccupazioni relative ai sistemi di sicurezza. Il fermo del cofano e il sistema di rilevamento degli urti sono interconnessi e, quando uno funziona male, spesso innesca più avvisi. Nel mio caso, il sensore di accelerazione richiedeva una completa reimpostazione e ricalibrazione del sistema di sensori d'impatto. L'attivazione degli attuatori a molla suggerisce che il sistema di rilevamento degli urti si sia attivato erroneamente, il che rappresenta un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. Questa riparazione richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate per reimpostare correttamente il sistema di rilevamento delle collisioni e riprogrammare il modulo di controllo. Un tecnico certificato ha dovuto: Reimpostare il meccanismo di chiusura del cofano, Ricalibrare i sensori di accelerazione, Cancellare e verificare i codici di errore, Testare la funzionalità del sensore d'impatto, Verificare il funzionamento del sistema airbag. Questi avvisi non vanno ignorati in quanto interessano sistemi di sicurezza critici. La riparazione richiede sicuramente uno specialista con strumenti diagnostici specifici del marchio, poiché gli scanner generici spesso non riescono a reimpostare correttamente questi moduli di sicurezza avanzati. Dati i sintomi descritti, questo sembra simile alla mia situazione in cui il sistema di rilevamento degli urti necessitava di una ricalibrazione professionale dopo un'inizializzazione errata del sensore durante la manutenzione ordinaria.
(Tradotto da Inglese)