100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sinataylor1

Sensore di sovralimentazione VW Lupo che causa problemi di potenza e spegnimento

Ciao, la mia VW Lupo diesel del 2001 (57219 km) sta dando problemi e sospetto problemi con il sensore di pressione di sovralimentazione. Il motore si scuote durante l'accelerazione, emette strani fischi e a volte si spegne al minimo. Il sistema turbo sembra fuori uso poiché la potenza in uscita è diminuita e il consumo di carburante è aumentato significativamente. Sento anche un forte sibilo quando accelero. Dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, vorrei sapere se qualcuno ha avuto sintomi simili e può consigliarmi cosa controllare per prima cosa? Sono questi i segni classici di un sensore di pressione difettoso, o potrebbe essere una perdita di sovralimentazione nel sistema del turbocompressore?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

heinzwalter2

Come proprietario di una VW Golf TDI 2004, ho riscontrato sintomi quasi identici. Il sibilo combinato con la perdita di potenza indica fortemente problemi relativi al boost. Nel mio caso, la spia del motore si accendeva in modo intermittente. Innanzitutto, fate controllare il sensore di pressione, spesso è la causa principale quando si verificano questi sintomi specifici. Nel mio caso, il connettore del sensore di pressione si era corroso, creando letture incoerenti che confondevano il sistema di gestione del motore. Anche il tubo di aspirazione dell'aria presentava piccole crepe, causando una perdita di boost che spiegava il sibilo. La riparazione ha comportato: pulizia e riposizionamento dei connettori del sensore di pressione, sostituzione del tubo di aspirazione crepato, esecuzione di una scansione diagnostica completa, test del sistema turbo per il corretto funzionamento. Non si è trattato di una riparazione importante, ma ha richiesto una diagnosi adeguata per evitare la sostituzione di pezzi inutilmente. I sintomi che descrivi corrispondono a un classico scenario di perdita di boost o di sensore di pressione difettoso. Farlo riparare tempestivamente previene potenziali danni al turbo e un continuo scarso risparmio di carburante. La spia del motore e la potenza ridotta sono indicatori chiave che la centralina riceve letture di pressione di sovralimentazione errate. Fate controllare da un professionista sia i connettori del sensore che l'intero sistema turbo per rilevare perdite prima di sostituire i componenti.

(Tradotto da Inglese)

sinataylor1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, quei sintomi corrispondono a quello che è successo alla mia Lupo nel 2019. Dopo che la diagnosi ha mostrato problemi simili di perdita di sovralimentazione e sensore di pressione, la sostituzione di quei pezzi ha risolto il fischio e ripristinato la potenza normale. Anche la spia del motore ha smesso di accendersi dal nulla. Mi chiedevo, ricordi circa quanto è costato in totale la riparazione della tua Golf? E da allora tutto ha funzionato correttamente, o hai notato altri problemi al sistema turbo in seguito?

(Tradotto da Inglese)

heinzwalter2

Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Dopo aver visto il meccanico, il problema della mia VW Golf era effettivamente solo un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso, in particolare un cavo di collegamento difettoso che causava letture errate nel sistema turbo. La riparazione totale è costata 95€, inclusi i test dell'intero collettore di aspirazione e la verifica del corretto funzionamento del sensore di pressione. Da allora la riparazione ha retto perfettamente senza ulteriori problemi al sistema turbo. L'aspirazione dell'aria e le prestazioni di sovralimentazione sono tornate alla normalità e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. La spia del motore insolita non si è più accesa e il fischio è completamente scomparso. Il costo di riparazione relativamente basso è dovuto al fatto che il meccanico ha trovato il problema effettivo, un semplice problema di connettore, invece di sostituire inutilmente l'intero sensore di pressione o altri componenti del turbo. Questo tipo di diagnosi precisa consente un reale risparmio di denaro rispetto all'approccio di sostituzione dei pezzi adottato da alcune officine.

(Tradotto da Inglese)

sinataylor1 (Autore)

Ho ritirato la mia Lupo dall'officina ieri. Si è scoperto che l'ingresso dell'aria aveva una piccola crepa e il connettore del sensore di sovralimentazione era allentato, simile a quanto descritto. Il meccanico ha eseguito un test di pressione completo del sistema turbo e ha pulito tutte le connessioni prima di sostituire i pezzi danneggiati. Il conto totale è arrivato a 150€, che includevano il cablaggio del nuovo sensore di pressione e il tubo di aspirazione più la manodopera. Molto meglio dei 400€ preventivati da un'altra officina che voleva sostituire l'intero gruppo sensore di sovralimentazione. La macchina ora funziona perfettamente, niente più fischi o strappi durante l'accelerazione. Il consumo di carburante è tornato alla normalità e la sovralimentazione del turbo è di nuovo potente. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui invece di precipitarmi in riparazioni costose. Sicuramente terrò d'occhio quei collegamenti di aspirazione durante la manutenzione futura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: