SaRide
Sensore di perdita di potenza e funzionamento irregolare dell'EX35 o peggio?
Scarso risparmio di carburante
Perdita di potenza del motore
Motore instabile
Sobbalzo in accelerazione
Spia del motore di controllo accesa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile, dato che i nostri problemi sembrano identici. Se posso chiedere, quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto è filato liscio o hai notato altri problemi? Voglio solo sapere cosa aspettarmi se dovessi seguire la stessa strada.
(Tradotto da Inglese)
Ehi, di nuovo! Sono felice di poterti aiutare con ulteriori dettagli. Sì, ho appena ripreso l'auto dal meccanico la scorsa settimana e in effetti avevo ragione sul fatto che il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione fosse il colpevole. Il conto totale è stato di 155€, che comprendeva il controllo diagnostico, il nuovo sensore e la manodopera. Una soluzione abbastanza semplice, per fortuna! Dopo la riparazione, l'auto funziona come un sogno: è come avere un'altra auto! Non c'è più un'accelerazione a scatti, il motore è liscio come l'olio e non sto più spendendo soldi in carburante. Il segnale del sensore difettoso che causava tutti i problemi è completamente scomparso. Da allora non ho avuto più alcun problema. Se decidete di farla riparare, assicuratevi che prima facciano la scansione diagnostica come ho detto prima. E' meglio essere sicuri al 100% prima di usare i pezzi di ricambio, no? Ma in base a ciò che descrivi, scommetto che hai a che fare con lo stesso problema che ho avuto io. Tienici informati su come va se lo fai controllare! È sempre utile condividere le esperienze per altri proprietari di Infiniti che potrebbero avere lo stesso problema.
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille per tutti i dettagli! In realtà sono appena tornato dal meccanico oggi, e che sollievo! Ho trovato un'officina specializzata grazie ad una raccomandazione di un amico e mi hanno dato ragione. Si è scoperto che era sicuramente il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione e hanno eseguito prima il test diagnostico (mossa intelligente, grazie per il suggerimento!). Il conto è stato di circa 170€, un po' più del tuo ma comunque ragionevole. Il meccanico è stato fantastico, mi ha mostrato il vecchio sensore e mi ha spiegato tutto. La differenza è che l'auto è tornata a funzionare in modo fluido, senza più scatti, e posso già dire che il consumo di carburante è migliorato. Mi sono tolto un peso dalle spalle, soprattutto perché temevo che si trattasse di qualcosa di grave. Apprezzo molto l'aiuto di tutti, in particolare la condivisione di esperienze simili. Mi ha fatto sentire molto più sicuro su ciò che doveva essere fatto. Conservo sicuramente il numero di questo meccanico come riferimento futuro! Grazie ancora, ragazzi!
(Tradotto da Inglese)
La scorsa estate ho avuto problemi simili con la mia Infiniti FX35 del 2010. I sintomi erano esattamente come i vostri: minimo irregolare, scarsa accelerazione e consumi di carburante pessimi. Anche la spia del motore era accesa. Si è scoperto che si trattava del sensore della temperatura dell'aria di aspirazione. L'ho fatto riparare dal mio specialista Infiniti di fiducia. Non si trattava di una riparazione importante, in pratica bisognava solo sostituire il sensore e ricalibrare il sistema. Il tutto è durato circa un'ora. Da allora, l'auto funziona senza problemi e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Se anche voi vi trovate nella stessa situazione, vi consiglio di rivolgervi a uno specialista Infiniti affidabile piuttosto che a un meccanico generico. Sapranno esattamente cosa cercare e come diagnosticare correttamente il problema. Non si tratta di un problema grave, ma deve essere affrontato per evitare potenziali danni al motore a lungo termine. Assicuratevi che eseguano prima una scansione diagnostica corretta per confermare che si tratta del sensore IAT prima di sostituire qualsiasi componente.
(Tradotto da Inglese)