moritzwalter1
Sensore dell'olio VW Crafter attiva più spie di avvertimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
moritzwalter1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Anche la mia VW ha avuto problemi simili con il sensore di temperatura dell'olio l'anno scorso. Le letture del sensore dell'auto erano ovunque e innescavano avvisi insoliti. Il mio meccanico ha scoperto che sia il sensore di temperatura stesso che parte del cablaggio presentavano danni da corrosione. Ha senso quello che hai detto riguardo al controllo dei collegamenti prima, avrei voluto saperlo prima di sostituire parti inutilmente. Ricordi circa quanto ti è costato la riparazione nel tuo caso? Sono curioso perché ho finito per pagare circa 450€ in totale, comprese parti e manodopera. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi con i sensori dell'auto dopo averlo riparato?
(Tradotto da Inglese)
richardweber66
Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Dopo aver visto il meccanico la settimana scorsa, si è rivelato un intervento molto più semplice rispetto alla tua situazione. Il sensore automobilistico in sé era effettivamente a posto, bisognava solo riparare il collegamento del cavo nel punto in cui si collega al sensore della temperatura dell'olio. Il conto totale è stato di 95€, che coprivano la riparazione del collegamento elettrico difettoso. Molto meglio che sostituire l'intera unità sensore inutilmente. L'indicatore dell'olio e le spie di allarme si sono spente immediatamente dopo la riparazione. Da quando è stato risolto il problema del connettore, tutte le letture dei sensori dell'auto sono state stabili. Nessun altro avviso anomalo del sensore di temperatura o avvisi di pressione dell'olio. Il meccanico ha menzionato che questi problemi di connessione sono abbastanza comuni su questi modelli, soprattutto nella zona del sensore di temperatura dell'olio del motore, dove il calore e le vibrazioni possono compromettere i cavi nel tempo. Vale la pena ricordare che far riparare il connettore effettivamente, anziché semplicemente sostituire i pezzi, ha permesso di risparmiare tempo e denaro. Il motore ha funzionato perfettamente con letture dei sensori accurate per la settimana scorsa.
(Tradotto da Inglese)
moritzwalter1 (Autore)
Ho fatto riparare la macchina ieri e volevo condividere il risultato. Si è scoperto che il sensore di temperatura del motore funzionava correttamente, ma il cablaggio si era deteriorato a causa del calore del motore. Il meccanico ha trovato dei fili scoperti dove il rivestimento protettivo si era crepato, causando corti circuiti intermittenti che hanno attivato le spie di avvertimento. Durante la diagnostica dell'auto, ha scoperto che il sensore di temperatura stava inviando segnali irregolari a causa del cablaggio danneggiato. La riparazione totale è costata 180€, inclusi la sostituzione della sezione del cablaggio e il test di tutti i collegamenti dei sensori del motore correlati. Molto meno di quanto mi aspettassi, soprattutto dopo aver sentito di altri che hanno pagato di più per la sostituzione completa del sensore. È interessante notare che l'indicatore dell'olio ha iniziato a funzionare perfettamente non appena hanno riparato il cablaggio. Niente più falsi avvertimenti o letture fluttuanti. Un buon promemoria che a volte la soluzione più semplice è quella giusta. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di autorizzare la sostituzione di pezzi non necessari. Ora tutto si legge correttamente e tutte le spie di avvertimento sono rimaste spente. Il meccanico mi ha anche mostrato dove controllare eventuali danni simili ai cavi in futuro, il che è stato utile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
richardweber66
Ho avuto lo stesso identico problema sul mio VW Transporter 2.0 TDI del 2019. Il sensore dell'olio stava attivando molteplici avvisi, inclusi gli avvisi di pressione dell'olio. Il connettore del sensore di temperatura si era degradato nel tempo, causando guasti di segnale intermittenti alla centralina. Mentre la verifica dei codici di errore ha aiutato a identificare l'area generale, il vero problema era il collegamento del cablaggio al sensore di temperatura dell'olio, non il sensore stesso. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione del manicotto del cablaggio danneggiato dove si era sfregato contro il blocco motore. Questo tipo di problema può sembrare importante a causa di tutte le spie luminose, ma in realtà è una soluzione semplice per un meccanico esperto. Punto importante: quando si attivano contemporaneamente più spie di avvertimento con avvisi di pressione dell'olio, verificare sempre se si tratta di un problema del sensore prima di continuare a guidare. Nel mio caso, il malfunzionamento del sensore di temperatura dell'olio stava causando letture errate, ma la pressione dell'olio effettiva era normale quando testata. La riparazione non è stata particolarmente complessa, anche se l'accesso al punto di connessione del sensore ha richiesto la rimozione di alcuni componenti per un accesso corretto. Vale la pena farlo riparare tempestivamente poiché letture errate del sensore dell'olio possono mascherare veri problemi di pressione dell'olio se si sviluppano in seguito.
(Tradotto da Inglese)