patriciathunder1
Segnali di guasto e problemi di sovralimentazione della Chrysler 300 Turbo, aiuto!
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
patriciathunder1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli. Ho avuto gli stessi identici problemi con la mia 300 lo scorso inverno. Anche la spia del motore, la perdita di potenza e il sibilo del turbo mi hanno preoccupato. Un sensore di boost difettoso vicino al collettore di aspirazione era la causa di tutti i problemi. Il mio meccanico ha trovato anche alcuni cavi danneggiati. Ti dispiacerebbe condividere il costo finale della riparazione? Mi chiedevo solo se ho pagato troppo 780€ per pezzi e manodopera. Sono anche curioso di sapere se hai notato altri problemi dopo la riparazione? Il mio sistema turbo funziona senza problemi da allora, ma è sempre bene sapere cosa osservare.
(Tradotto da Inglese)
williamwilliams1
In realtà, ho fatto riparare le stesse cose la settimana scorsa. Il problema del sensore di pressione di sovralimentazione è stato risolto riparando un cavo difettoso vicino al collettore di aspirazione. Il costo totale è stato di soli 95 €, per lo più manodopera, poiché hanno solo dovuto riparare il cablaggio invece di sostituire l'intera unità del sensore. Molto più economico della tua riparazione a 780 €, ma i costi possono variare a seconda di cosa doveva essere riparato esattamente. Nel mio caso, aver individuato presto il problema del cablaggio ha impedito danni al turbocompressore e ad altri componenti del motore. Da quando è stata fatta la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta e il sistema turbo funziona perfettamente, senza più fischi o perdite di potenza. Il motore ora mantiene la corretta pressione di sovralimentazione e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Vale sempre la pena monitorare la spia del motore e qualsiasi suono insolito, soprattutto nella zona del turbocompressore. Controlli regolari del collettore di aspirazione e dei collegamenti del sensore di pressione possono aiutare a individuare questi problemi prima che diventino problemi maggiori.
(Tradotto da Inglese)
patriciathunder1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Finalmente ho portato la mia auto da un meccanico affidabile specializzato in sistemi turbo. La diagnosi ha confermato una perdita di pressione di sovralimentazione e un cablaggio danneggiato vicino al collettore di aspirazione. La riparazione ha comportato la sostituzione sia del sensore di sovralimentazione che di alcune sezioni del cablaggio corrose. Il costo totale è stato di 780€, inclusi pezzi, manodopera e una diagnosi completa del sistema. Anche se costoso, è valso ogni centesimo, dato che ora la macchina funziona perfettamente. Nessuna più spia del motore, i fischi sono spariti e l'erogazione di potenza è di nuovo fluida. Anche il consumo di carburante è tornato ai livelli normali. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi vecchi e mi ha spiegato come il cablaggio danneggiato stava causando il malfunzionamento del turbocompressore. Ha anche controllato il resto del sistema di aspirazione per assicurarsi che non ci fossero altri problemi. Sono davvero contento di averlo riparato prima che si verificassero danni seri al motore. D'ora in poi controllerò più da vicino la manutenzione del sistema turbo. Controlli regolari del sensore di sovralimentazione e dei componenti di aspirazione sembrano cruciali per prevenire problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
williamwilliams1
Recentemente ho avuto a che fare con sintomi quasi identici su una Chrysler Sebring diesel del 2008. La spia del motore di controllo combinata con un fischio e una perdita di potenza indicavano direttamente il sistema del turbocompressore. La causa principale si è rivelata essere un cablaggio del sensore di pressione danneggiato vicino al collettore di aspirazione, che inviava letture errate all'unità di controllo del motore. Questo ha fatto sì che il turbocompressore si comportasse in modo erratico, causando il fischio e le scarse prestazioni. I sussulti durante l'accelerazione e l'elevato consumo di carburante si verificano perché il motore riceve letture errate dell'aspirazione dell'aria, portando a una miscela di carburante impropria. Quando il sensore di pressione si guasta, il turbocompressore non riesce a regolare correttamente la pressione di sovralimentazione. Questo problema richiede un'attenzione immediata poiché far funzionare il motore con una miscela aria-carburante impropria può danneggiare il turbocompressore e altri componenti. Nel mio caso, la soluzione ha comportato la sostituzione del cablaggio e la ricalibrazione del sensore di pressione. La riparazione è stata relativamente semplice ma fondamentale per prevenire danni più gravi al motore. Suggerisco di effettuare un test diagnostico specificamente focalizzato sul sistema del turbocompressore e sul circuito del sensore di pressione. I sintomi corrispondono esattamente a ciò che accade quando questi componenti iniziano a guastarsi.
(Tradotto da Inglese)