konstantinwilliams76
Riparazione del malfunzionamento del controllo dell'altezza dei fari VW Jetta
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
konstantinwilliams76 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema è iniziato gradualmente nell'ultimo mese. Sono interessati entrambi i fari e sento un leggero ticchettio all'avviamento. La spia di avvertimento mostra il simbolo di un faro con un punto esclamativo. Ho effettuato l'ultimo tagliando a 45000 km e tutto era a posto. L'interruttore dei fari e il comando dell'altezza erano perfettamente funzionanti a quel punto. Dati i sintomi simili, chiederò alla mia officina di controllare specificamente il servomotore durante la diagnostica. La fascia di prezzo che hai menzionato mi aiuta a pianificare il budget per la potenziale riparazione. Spero che il sistema di fari adattivo possa essere riparato senza dover sostituire l'intero gruppo.
(Tradotto da Inglese)
elizabethmond1
Voglio approfondire la tua situazione, perché corrisponde molto alla mia esperienza. Dopo aver menzionato il ticchettio e l'insorgere graduale del problema, sono ancora più convinto che si tratti dello stesso problema del servomotore che ho avuto io. Alcuni punti di chiarimento tratti dalla mia esperienza di riparazione che potrebbero essere utili: durante l'ispezione dei connettori elettrici, si è riscontrata una leggera corrosione che interessava i segnali di controllo dell'escursione. L'officina li ha puliti come misura precauzionale durante la sostituzione del servomotore. Mentre inizialmente l'intensità della luce sembrava variabile, il vero colpevole era il servomotore difettoso che influenzava il meccanismo di regolazione del fascio luminoso. I fari adattabili tentavano di compensare, ma non riuscivano a mantenere un allineamento corretto. Un consiglio per risparmiare: la mia officina ha reperito un servomotore originale VW per 380€, invece di sostituire l'intero gruppo ottico anteriore, che sarebbe costato oltre 1500€. Il ticchettio è scomparso immediatamente dopo la riparazione e la spia di avvertimento non si è più riaccesa in oltre 8 mesi di guida quotidiana. La regolazione del fascio luminoso ora funziona perfettamente in tutte le condizioni. Considera di chiedere alla tua officina di: testare i connettori elettrici prima della sostituzione del servomotore, verificare la disponibilità di ricambi originali per la sola unità motore, includere una calibrazione completa del sistema nel preventivo di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
konstantinwilliams76 (Autore)
Grazie per questi dettagli aggiuntivi, sono molto utili. È rassicurante sapere che il suo sistema è stato affidabile dopo aver riparato solo l'unità servomotore. Chiederò sicuramente alla mia officina di controllare i connettori elettrici e di reperire solo il componente motore anziché l'intero gruppo faro. La sua esperienza mi rende più fiducioso riguardo al percorso di riparazione. I sintomi corrispondenti, in particolare il rumore di clic e il graduale deterioramento del controllo dell'ampiezza del fascio luminoso, indicano davvero la stessa causa principale. Ho prenotato un appuntamento per la prossima settimana e ho condiviso con loro i dettagli sulla potenziale sostituzione del servomotore. Hanno confermato di poter ordinare in anticipo ricambi originali VW. L'officina mi ha fatto un preventivo di 950€ per l'intero lavoro, inclusi diagnostica, ricambi, manodopera e calibrazione finale del sistema fari adattivo. Aggiornerò una volta completata la riparazione per confermare se risolve i problemi di intensità luminosa e regolazione del fascio. Spero che la riparazione sia semplice e duratura come la sua.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
elizabethmond1
Avendo una certa esperienza con problemi elettrici, ho riscontrato un malfunzionamento simile dei fari sulla mia VW Passat Hybrid 2016. I sintomi erano quasi identici, inclusa la regolazione irregolare del fascio luminoso e gli avvisi sul cruscotto. Dopo i test diagnostici, l'officina ha identificato un servomotore difettoso nel gruppo faro autolivellante. Il modulo di controllo memorizzava più codici di errore relativi al sistema di fari adattivo. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, Rimozione del gruppo faro, Sostituzione dell'unità servomotore, Recalibrazione del modulo di controllo dei fari, Test finale della funzione di autolivellamento. Il costo totale della riparazione è stato di 1040€, comprese le parti e la manodopera. L'officina ha completato il lavoro in circa 4 ore. Dalla riparazione, il sistema dei fari ha funzionato perfettamente con una corretta regolazione del fascio luminoso e nessuna spia di avvertimento. Per fornire una guida più specifica, potresti condividere: Quali spie di avvertimento appaiono sul cruscotto? Sono interessati entrambi i fari o solo un lato? Hai notato dei clic al momento dell'avviamento dell'auto? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde al guasto del servomotore che ho riscontrato.
(Tradotto da Inglese)