100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

friedrichflamme88

Riparazione del guasto della pompa lavacristalli e del pulitore fari VW Fox

Ho problemi con la mia Volkswagen Fox diesel del 2007, il cui lavavetri ha smesso di funzionare completamente. La pompa del lavavetri non emette alcun suono quando viene attivata, e sospetto che potrebbe essere collegato all'indicatore di malfunzionamento del sistema di pulizia dei fari che si è recentemente acceso. Vorrei sentire da altri che hanno avuto un guasto simile, qual è stata la causa principale nel loro caso e quali riparazioni sono state necessarie? Ho già controllato i fusibili e il livello del liquido lavavetri, entrambi sono a posto. Sono particolarmente interessato alle esperienze di riparazione in officina e ai costi effettivi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennisschmitz40

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Polo diesel del 2009. Avendo un po' di esperienza con i sistemi elettrici delle auto, ho prima sospettato un malfunzionamento della pompa, ma si è rivelato più complesso. L'officina ha trovato un collegamento del cavo difettoso tra la pompa lavavetri e il relè. Il malfunzionamento del sistema di pulizia dei fari è stato in realtà il primo indicatore di un problema nel circuito elettrico. C'era un'ostruzione in un sistema che ha causato uno sforzo aggiuntivo, portando al guasto del collegamento. La riparazione ha incluso: Test dei collegamenti elettrici, Sostituzione dei cavi danneggiati, Pulizia dell'ostruzione nel tubo lavavetri, Ricontrollo del sistema lavavetri fari. Il costo totale della riparazione è stato di 165€, comprese parti e manodopera. Da allora tutto funziona perfettamente. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso in modo più preciso, potresti condividere: Qualsiasi suono insolito prima del guasto completo? La spia del malfunzionamento si accende costantemente o in modo intermittente? Quando ha funzionato correttamente l'ultima volta il sistema di pulizia dei fari? Hai notato perdite di liquido lavavetri? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Polo.

(Tradotto da Inglese)

friedrichflamme88 (Autore)

Ultimo tagliando eseguito a 42000 km e i sintomi sono comparsi poco dopo. Guardando la tua risposta, il mio caso sembra identico. La spia del lavaggio fari allo xeno ha iniziato a lampeggiare prima di diventare fissa. Nessun suono insolito prima del guasto, ma ho notato piccole gocce di liquido lavavetri vicino al paraurti anteriore circa 2 settimane prima che il sistema smettesse di funzionare completamente. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno ha funzionato l'ultima volta durante l'inverno, e ricordo che sembrava un po' debole anche allora. Ho appena controllato di nuovo, ho trovato dei residui intorno agli ugelli lavavetri che potrebbero indicare un'ostruzione nel sistema. I dettagli della tua riparazione aiutano davvero a restringere il campo di ricerca. Farò controllare i collegamenti elettrici e i tubi all'officina la prossima settimana.

(Tradotto da Inglese)

dennisschmitz40

Grazie per questi dettagli aggiuntivi, confermano davvero i miei sospetti che la tua Fox abbia lo stesso problema della mia Polo. Le gocce di liquido vicino al paraurti, combinate con il comportamento della spia di malfunzionamento, corrispondono esattamente a quanto accaduto nel mio caso. Il residuo attorno agli ugelli lavacristalli allo xeno è particolarmente significativo. Nel mio caso, quel deposito stava parzialmente causando il malfunzionamento del sistema creando un'eccessiva pressione nella rete di tubi. Questo sforzo extra è stato ciò che alla fine ha danneggiato i collegamenti elettrici. Dopo la mia riparazione, l'officina ha consigliato una manutenzione regolare del sistema per prevenire problemi futuri: pulizia degli ugelli ogni 3 mesi, azionamento del sistema lavacristalli almeno mensilmente nei periodi secchi, controllo dei tubi durante il tagliando annuale. L'indicatore di malfunzionamento lampeggiante prima del guasto totale sta quasi certamente indicando lo stesso problema di connessione elettrica che ho avuto io. In base ai tempi di manutenzione, ha senso, questi guasti si sviluppano spesso intorno a quel chilometraggio. Consiglierei di fargli testare l'intero circuito del sistema lavacristalli, non solo i componenti del parabrezza. L'officina dovrebbe concentrarsi sui punti di connessione in cui il cablaggio incontra il gruppo pompa.

(Tradotto da Inglese)

friedrichflamme88 (Autore)

Grazie per l'esperienza dettagliata del workshop. Dopo aver sentito come il comportamento dell'indicatore di malfunzionamento a LED corrisponde alla mia situazione, mi sento più fiducioso riguardo alla direzione della riparazione. Il sistema di pulizia necessita sicuramente di attenzione, soprattutto con l'evidenza di intasamento che ho trovato vicino agli ugelli. Lo farò controllare la prossima settimana concentrandomi su: Connessioni elettriche alla pompa, Test di pressione completo del sistema, Pulizia di tutti gli ugelli della lavatrice, Controllo di eventuali perdite di fluido residue. Il costo di riparazione che hai menzionato (165€) aiuta a definire aspettative realistiche. È bello sapere che la causa principale è stata trovata e risolta nel tuo caso senza dover sostituire parti principali. Programmerò i controlli di manutenzione suggeriti in futuro per prevenire problemi futuri. Buon consiglio quello di far funzionare regolarmente il sistema, non avrei mai pensato che questo potesse causare problemi durante i periodi di inattività. Apprezzo molto il feedback completo, aiuta ad evitare di pagare per riparazioni inutili mirando alle aree problematiche effettive.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: